Jasmine Trinca, sul palco della Sala Debussy riceve il premio per la migliore interpretazione del Certain Regard grazie al ruolo di Fortunata, premio che i giurati, capeggiati dall’attrice americana Uma Thurman, hanno sentito il bisogno di introdurre per l’interpretazione passionale e selvaggia dell’attrice capitolina, donna della periferia romana che, armata di phon e spazzola, va in cerca di un posto nel mondo, evocando Mamma Roma: “Questo è anche un premio alle donne e io penso alle grandi donne della mia vita: mia madre e mia figlia, che stamattina vedendomi partire mi ha urlato non andare“. Grazie a questo ruolo benedetto dal nome, l’attrice ha portato in Italia uno dei riconoscimenti più importanti della “controselezione” del Festival di Cannes, come l’ha definita Frémaux.
Il regista Sergio Castellitto ha sottolineato di aver scelto Jasmine Trinca “per tre qualità fondamentali: un talento luminoso, la devozione a ciò che fa e un senso di lealtà. Da parte mia sono felice che Fortunata stia andando bene nonostante i 30 gradi. Spero che questo premio sostenga il percorso del film”. Ulteriori info nel sito di Cinecitta News.
Complimenti a Jasmine Trinca anche dal ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, Dario Franceschini, che così ha commentato il riconoscimento all’interprete di Fortunata: “Diretta egregiamente da Sergio Castellitto, Jasmine Trinca premiata come migliore attrice di Un Certain Regard ha riproposto la sua bravura e la sua vena popolare in Fortunata”, ed il presidente dell’ANICA Francesco Rutelli. “Sono felice di averle fatto le congratulazioni come una protagonista forte e innovativa del cinema italiano, e lei mi ha risposto rivendicando le sue radici di ragazza di Testaccio”. Vedi il Comunicato Stampa
Quest’anno forse per il merito di un direttore più sensibile alle ragioni delle donne ne sono state premiate tre, oltre naturalmente alla migliore attrice Diane Kruger: Lynne Ramsey per la sceneggiatura, Sofia Coppola per la regia e Nicole Kidman con un premio speciale per i 70 anni del festival. Inoltre la Caméra d’Or per il migliore esordio è andato a Jeune Femme di Léonor Serraille. Ulteriori info su premi e premiate nel sito internet: www.festival-cannes.fr