Dal 19 febbraio al 31 marzo a Milano presso il foyer di Spazio Oberdan, la mostra fotografica Rocco e i suoi fratelli. Durante la giornata di apertura della mostra verrà proiettato anche l’omonimo film di Luchino Visconti a cui la mostra è dedicata. Ulteriori informazioni nel sito internet: www.cinetecamilano.it
Dall’8 al 12 marzo torna a Torino al Cinema Massimo la 16esima edizione del Piemonte Movie gLocal Film Festival. Nuova direzione artistica di Gabriele Diverio: 5 giorni di festival, 53 film in programma. Masterclass di scrittura per Cinema e tv tenuta dallo sceneggiatore Nicola Guaglianone. L’obiettivo principale della manifestazione è quello di fare il punto sulla produzione regionale annuale dando visibilità ai film indipendenti che rischiano di non arrivare in sala e valorizzare i professionisti del cinema piemontese. Due le sezioni competitive, Spazio Piemonte e Panoramica Doc. Ulteriori informazioni nel sito internet: www.piemontemovie.com
Dall’11 al 19 marzo 35esima edizione di Bergamo Film Meeting. Il programma di quest’anno conferma la continua ricerca della manifestazione nel mettere a confronto le tendenze più innovative del cinema contemporaneo con gli stili, i generi e gli autori del passato. Omaggi, retrospettive e restauri di grandi classici fanno da contorno ai film dei nuovi autori, che troveranno spazio nella Mostra Concorso e nelle sezioni dedicate ai documentari, all’animazione ed alle anteprime. Per nove giorni oltre 140 film, ospiti, incontri, eventi speciali, mostre, workshop, masterclass, laboratori e percorsi di visione per le scuole e i giovanissimi. Ulteriori informazioni nel sito internet: www.bergamofilmmeeting.it
Dal 15 al 18 marzo presso l’Auditorium Santa Margherita di Venezia, settima edizione del Ca’ Foscari Short Film Festival. La manifestazione è interamente dedicata al cortometraggio ed organizzata dall’Università Ca’ Foscari. Al centro del festival il Concorso Internazionale, una selezione di trenta cortometraggi realizzati dagli studenti di scuole di cinema e di università di tutto il mondo. Ad assegnare i premi sarà una giuria d’eccezione, composta da tre importanti personalità del mondo del cinema. Tra le novità di questa settima edizione, l’istituzione del primo Music Video International Competition, un concorso riservato a video musicali. Ulteriori informazioni nel sito internet: www.cafoscarishort.unive.it