Dal 26 dicembre al 2 gennaio, 21esima edizione di Capri Hollywood, appuntamento invernale con il Cinema internazionale. In occasione dell’apertura del festival, l’attrice Helen Mirren ritirerà il premio Legend Award e presenterà in anteprima il film Collateral Beauty di David Frankel. A Gianfranco e Massimiliano Gallo invece, è stato assegnato il premio Patroni Griffi. Ulteriori informazioni sul programma del festival nel sito internet: www.caprihollywood.com
Dal 20 al 29 gennaio, edizione numero 28 del Trieste Film Festival diretto da Fabrizio Grosoli e Nicoletta Romeo. In attesa di svelare i titoli in concorso, la direzione del festival ha presentato il manifesto d’autore, firmato dall’artista austriaco Andreas Franke, un’immagine poetica ed evocativa che restituisce lo storico legame tra città e mare, invitando a scoprire le atmosfere di un mondo sommerso. L’evento speciale di apertura del festival sarà il film The Teacher di Jan Hrebejk selezionato perché rappresenta al meglio tutte le qualità che evidenziano l’importanza del cinema dell’Europa centro-orientale. Ulteriori informazioni nel sito internet: www.triestefilmfestival.it
Dal 9 al 19 febbraio 67esima edizione del Festival Internazionale del Film di Berlino. Secondo le prime anticipazioni, sarà il regista olandese Paul Verhoeven il presidente di giuria della Selezione Ufficiale. Alessandro Borghi invece rappresenterà l’Italia per Shooting Stars, la piattaforma per giovani attori europei organizzata dall’European Film Promotion e coordinata per l’Italia da Istituto Luce Cinecittà nell’ambito del festival. Il giovane attore è stato selezionato dalla giuria per il suo carisma sbalorditivo dimostrato in Non essere cattivo di Claudio Caligari ed in Suburra di Stefano Sollima. Ulteriori informazioni nel sito internet: www.berlinale.de