Dal 18 al 25 marzo, a Busto Arsizio, quindicesima edizione del B.A. Film Festival diretto da Steve Della Casa con la collaborazione di Paola Poli e con madrina d’eccezione l’attrice Catrinel Marlon. L’evento ha lo scopo di valorizzare le produzioni italiane di qualità e di diffondere la cultura cinematografica attraverso proiezioni e laboratori per gli studenti. In programma tre sezioni in concorso: Made in Italy Anteprime, Made in Italy Scuole e Concorso di Sceneggiatura, accompagnate da mostre, rassegne e incontri con gli ospiti. Ulteriori informazioni nel sito internet: www.baff.it
Dal 21 al 29 aprile, a Udine, 19esima edizione del Far East Film Festival. La manifestazione ha tre obiettivi principali: fare apprezzare al pubblico europeo e italiano il cinema popolare asiatico, sviluppandone e incoraggiandone la comprensione, contribuire alla distribuzione commerciale di film asiatici sui mercati europei e italiani, studiare e fare ricerca sulla storia del cinema asiatico tramite retrospettive organizzate in collaborazione con archivi di film asiatici e agenzie di governo e creare uno scambio reciprocamente vantaggioso tra compagnie cinematografiche asiatiche ed europee. Tre le sezioni del festival; In competizione, Retrospettiva e Fuori Concorso. Ulteriori informazioni nel sito internet: www.fareastfilm.com
Dal 22 al 29 aprile, ottava edizione del Bari International Film Festival, presieduto da Margarethe von Trotta e diretto da Felice Laudadio. Verranno presentati 12 film in concorso, provenienti da tutto il mondo e presentati al Bif&st in anteprima italiana o internazionale. Una giuria del pubblico, composta da 30 spettatori selezionati, e presieduta da una personalità del cinema, attribuirà i seguenti riconoscimenti: Bif&st 8½ International Award per il miglior regista, Bif&st 8½ International Award per il miglior attore protagonista e Bif&st 8½ International Award per la migliore attrice protagonista. In programma focus, approfondimenti ed anche incontri con registi, attori ed importanti personalità del mondo cinematografico. Ulteriori informazioni nel sito internet: www.bifest.it