Fare Cinema è l’iniziativa promossa dal MAECI – Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale con l’obiettivo di promuovere all’estero, con il supporto della rete diplomatico consolare e degli Istituti italiani di cultura, la produzione cinematografica italiana di qualità. Un progetto ambizioso che, in collaborazione con il MiBAC – Ministero per i beni e le attività culturali, si fonda su una strategia pluriennale e sull’azione di squadra con gli attori pubblici e privati del settore cinematografico, in particolare ANICA e Istituto Luce-Cinecittà.
I mestieri del Cinema: 100 testimonial in 100 città – La seconda edizione di “Fare Cinema” si svolgerà nella settimana tra il 20 e il 26 maggio 2019 e sarà dedicata ai molteplici “mestieri del cinema”, a tutte quelle professionalità – attori, registi, sceneggiatori, direttori di fotografia, scenografi, compositori, costumisti, truccatori, montatori, effetti speciali etc. – che compongono la complessa macchina della produzione cinematografica e che, davanti o dietro le quinte, contribuiscono al successo del cinema italiano all’estero. 100 testimonial/ambasciatori del cinema in 100 diverse città parleranno del cinema italiano attraverso conferenze, incontri con il pubblico, seminari, racconti ed esperienze di un lavoro quotidiano, fatto di passione, creatività e grandi competenze tecniche. “Fare Cinema” fa parte delle azioni previste dal Piano di promozione integrata “Vivere ALL’Italiana“, all’interno del quale il cinema rappresenta uno degli assi prioritari. Ulteriori info nel sito internet: www.news.cinecitta.com