Creative Europe MEDIA e il CED Media Italia invitano i professionisti italiani dell’audiovisivo a un incontro con alti rappresentanti della Commissione europea.
Tale incontro sarà un’occasione per discutere del sostegno a livello europeo al settore, attraverso il Programma MEDIA, e degli ultimi sviluppi della strategia per il mercato unico digitale.
Un programma dettagliato dell’evento verrà inviato nel corso delle prossime settimane. Ai fini partecipativi comunicare il proprio interesse entro il 28 agosto a torino@europacreativa-media.it. Per ulteriori informazioni: skype: cedmediatorino; www.europacreativa-media.it
La Commissione Europea, attraverso il Sottoprogramma MEDIA di Europa Creativa, ha assegnato oltre 12 milioni di euro a 69 società europee in rappresentanza di 18 Paesi nell’ambito dell’ultimo bando Sviluppo / Modalità Slate Funding EACEA 21/2016.
Ottima la performance italiana che ha registrato un tasso di successo del 50%, il doppio rispetto all’anno precedente e superiore anche al tasso medio in Europa che si è assestato al 44%.
Su otto candidature presentate ne sono state selezionate 4: DocLab (Roma), La Sarraz (Torino), Mir Cinematografica (Milano), Indigo (Roma) per un contributo complessivo di 670.000 euro.
Complessivamente sono 279 i progetti beneficiari di questa call in tutta Europa, tra cui opere di animazione, documentari e fiction destinati al cinema, TV e piattaforme digitali.
Da un’analisi a metà percorso delle prime quattro Call Slate Funding di Europa Creativa, si evince che la distribuzione tra le tre diverse categorie di progetti è rimasta abbastanza stabile con una predominanza per le opere di fiction. In questi quattro anni è cresciuto anche il genere animazione dal 10% al 15% mentre è scesa la quota del genere documentario, passando dal 34% nel 2014 al 24% nel 2017. Ulteriori informazioni nel sito internet: www.europacreativa-media.it