Tra i 51 titoli selezionati su 31 paesi europei rappresentati per concorrere ad una nomination agli European Film Awards 2017 figurano 4 opere italiane tutte realizzate con il sostegno della direzione generale Cinema: A ciambra di Jonas Carpignano, Fortunata di Sergio Castellitto, Indivisibili di Edoardo De Angelis e Rosso Istanbul di Ferzan Ozpetek.
Nei 20 paesi con il maggior numero di membri EFA, questi ultimi hanno votato direttamente un film nazionale da inserire nella lista di selezione. A completamento della lista, un Comitato di Selezione composto dai membri dell’ EFA Board e da esperti invitati come Péter Bognár (Ungheria), Dave Calhoun (UK), Giorgio Gosetti (Italia), Christophe Leparc (Francia) Jacob Neiendam (Danimarca) e Alik Shpilyuk (Ucraina) ha incluso altri titoli.
Nelle prossime settimane, gli oltre 3mila membri dell’European Film Academy voteranno per le nomination nelle categorie Film, Regista, Attore, Attrice e Sceneggiatore Europeo. Le nomination saranno annunciate il 4 novembre al Seville European Film Festival, in Spagna.
Ad una giuria composta da 7 membri spetterà invece il compito di assegnare i premi per le categorie Direttore della Fotografia, Montatore, Scenografo, Costumista, Trucco e Parrucco, Compositore e Sound Designer Europeo.
Il documentario di Federica Di Giacomo Liberami una coproduzione Italia, Francia prodotto da Francesco Virga & Paolo Santoni è tra i 15 documentari europei raccomandati per una nomination agli European Film Awards di quest’anno. 10 festival del documentario hanno segnalato ad un comitato un film ciascuno tra quelli presentati in anteprima mondiale in ciascun festival.
Scelti in collaborazione con l’European Documentary Network EDN, i festival sono: IDFA (Paesi Bassi), CPH:DOX (Danimarca), Visions du Réel (Svizzera), DokLeipzig (Germania), Docslisboa (Portogallo), Thessaloniki Documentary Film Festival (Grecia), Jihlava (Repubblica Ceca), Cinéma du Rée (Francia), Krakow Film Festival (Polonia) e Sheffield Doc/Fest (UK).
Sulla base di queste raccomandazioni e dei film candidatisi individualmente, il comitato documentari composto dai membri dell’EFA Board, Roberto Cicutto (Italia), Vanessa Henneman (Paesi Bassi) e Marek Rozenbaum (Israele), il commissioning editor Sari Volanen (YLE, Finlandia) e l’esperto Paul Pauwels (European Documentary Network, Belgio) ha deciso la Selezione Documentari EFA.
I membri dell’EFA voteranno per la nomination di cinque documentari e sulla base di queste nomination eleggeranno quindi il Documentario Europeo 2017.
La cerimonia di premiazione dei vincitori della 30ma edizione degli European Film Awards si terrà il 9 dicembre a Berlino. Per maggiori informazioni: www.europeanfilmawards.eu