
La Commissione di Selezione per il film italiano da designare all’Oscar istituita dall’ANICA su incarico dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences, riunita davanti a un notaio il 26 ottobre u.s. e composta da Alberto Barbera, Nicola Borrelli, Francesca Calvelli, Edoardo De Angelis, Piera Detassis, Andrea Goretti, Benedetto Habib, Federica Lucisano, Paolo Mereghetti, Lucia Milazzotto, Anna Praderio, ha votato il 26 ottobre u.s. E’ stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino quale film che rappresenterà l’Italia alla 94ma edizione degli Academy Awards nella selezione per la categoria International Feature Film Award. E’ stata la mano di Dio concorrerà per la shortlist che includerà i quindici migliori film internazionali selezionati dall’Academy e che sarà resa nota il 21 dicembre 2021.
L’annuncio delle nomination (la famosa cinquina) è previsto per l’8 febbraio 2022 mentre la cerimonia di consegna degli Oscars® si terrà a Los Angeles il 27 marzo 2022. “Sono felice che di rappresentare il cinema italiano agli Oscar – commenta il regista – Ringrazio di cuore la commissione dell’Anica, che ha scelto il mio tra tanti bei film. Ringrazio The Apartment, Fremantle e Netflix per avermi sostenuto. E’ stata la mano di Dio è il mio film più importante e doloroso e sono felice che tutto questo dolore oggi sia approdato alla gioia”. E aggiunge: “Quello di oggi è solo il primo passo e il bello di questa gara è che l’unica competizione al mondo in cui arrivare già tra i primi cinque è una vittoria. W il cinema italiano”. A questo link la lista dei film che si erano iscritti .
“Sorrentino ha il dono di toccare il cuore. Ricevendo il premio Nobel per la Letteratura, Kazuo Ishiguro ricordò che le grandi e floride industrie dell’editoria, della televisione, del teatro e del cinema, si ergono tutte intorno alle storie”. Lo afferma Chiara Sbarigia, presidente di Cinecittà, a proposito della designazione del film di Paolo Sorrentino È stata la mano di Dio scelto per rappresentare l’Italia agli Oscar nella categoria Miglior Film Internazionale. – “E alla fine tutto si risolve in una persona che dice a un’altra: questo è ciò che sento io. È lo stesso anche per te? Quando ho visto il film La mano di Dio mi sono ricordata di quel discorso e ho pensato che pochi altri al mondo oggi sono in grado di raccontarci una storia e toccarci il cuore come Paolo Sorrentino. Questo è lo scopo più nobile di ogni espressione artistica e sono felice che un film come questo rappresenti il nostro Paese”, conclude la presidente.
È stata la mano di Dio, qui di seguito il trailer ufficiale ed internazionale ; prodotto da The Apartment; distribuito da Netflix in tutto il mondo dal 24 novembre 2021