Due film italiani di Biennale College – Cinema partecipano alla decima edizione di Historica Film Festival, in corso ancora fino a domenica 4 novembre a Kyoto (Giappone). La partecipazione è organizzata dalla Biennale di Venezia presieduta da Paolo Baratta, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Osaka.
I due titoli selezionati sono: Chromatica (2017) di Flavio Costa, proveniente da Biennale College Cinema-Virtual Reality, prima edizione e Beautiful things (2017) di Giorgio Ferrero, proveniente da Biennale College-Cinema, quinta edizione
Alle proiezioni saranno presenti anche i due registi, che introdurranno i loro film. Con questa presenza in Giappone, Biennale College – Cinema si aggiunge così per la prima volta al progetto culturale di promozione e diffusione del cinema italiano nel mondo, che la Biennale di Venezia organizza per la circuitazione dei film italiani della Mostra del Cinema, dal 2005 in Brasile, dal 2006 in Russia, dal 2012 in Corea, dal 2014 in Croazia, Libano e Singapore, dal 2017 nelle Filippine. In occasione dell’Historica Film Festival, inoltre, mercoledì 31 ottobre si terrà nell’ambito del Kyoto Filmmaker Lab una presentazione di Biennale College – Cinema, iniziativa della Biennale di Venezia che dal 2012 promuove nuovi talenti per il cinema, offrendo loro di operare a contatto di maestri per la realizzazione di film a micro budget. I progetti Biennale College – Cinema e Biennale College-Cinema Virtual Reality per l’edizione 2018/2019, ottengono un importante finanziamento dal Programma MEDIA – Europa Creativa della Commissione Europa – Direzione Generale Connect. Le attività formative dell’edizione 2018 – 2019 verranno sostenute dal contributo MEDIA. Tale contributo si aggiunge al sostegno che il programma Media ha dato allo sviluppo del Venice Production Bridge. Ulteriori info nel sito internet: www.labiennale.org