Louisiana di Roberto Minervini ha vinto il Doc/it Professional Award con un premio di 1000 euro, e il premio Margutta Digital che consiste nella color correction per il prossimo film documentario. Louisiana si aggiudica anche la Menzione Speciale Quaderno del Cinemareale che prevede la pubblicazione di uno studio sul processo creativo che ha portato alla realizzazione del film nel prossimo numero della rivista.
I cinque documentari finalisti erano oltre a Louisiana (the Other side) di Roberto Minervini, Revelstoke, Un Bacio nel Vento di Nicola Moruzzi, entrambi film di interesse culturale con contributo, Napolislam di Ernesto Pagano, Grozny Blues di Nicola Bellucci, I sogni del lago salato di Andrea Segre.
Napolislam di Ernesto Pagano ha vinto il Premio 100 Autori di 500 euro e il Premio AAMOD – Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio che consiste in 3 minuti di repertorio da utilizzare nel prossimo film.
Grozny Blues di Nicola Bellucci prodotto da Soap Factory e distribuito da Antipode ha vinto il premio Stadion Video consistente in sottotitoli e master per la messa in onda TV, Revelstoke, Un Bacio nel Vento di Nicola Moruzzi prodotto da Schicchera Production il premio Lo Scrittoio – l’impresa del comunicare per traduzione e sottotitoli verso l’inglese. Infine I sogni del lago salato di Andrea Segre prodotto da Ambleto Srl e Rai Cinema e distribuito da Zalab ha vinto il premio Issaverdens per l’encoding e la chiusura del DCP e una proiezione di controllo in sala con proiettore 2/4k. Ulteriori informazioni nel sito internet: www.documentaristi.it