CONTRIBUTI ALLE ATTIVITA’ DI PROMOZIONE
Aggiornamento modalità di richiesta e gestione pratiche relative ai fondi di internazionalizzazione
Si comunica a tutti gli utenti interessati che sono state riorganizzate le modalità operative di gestione dei contributi relativi alle attività di internazionalizzazione in capo all’ufficio Gestione Fondi Cinema di Cinecittà, ovvero:
Bandi 2022
- Film distribution fund
- Fondo esportatori internazionali
- Fondo produttori opere audiovisive
- Fondo produttori cinematografici
Bandi annualità precedenti
- Film distribution fund
- Fondo esportatori internazionali
- Fondo produttori opere audiovisive promozione internazionale per partecipazione a festival Mercati ed eventi di coproduzione
- Fondo produttori cinematografici promozione internazionale festival
- Fondo produttori cinematografici mercati di coproduzione e training
CONTRIBUTI SELETTIVI
Aggiornamento modalità di richiesta e gestione pratiche relative ai contributi selettivi
Si comunica a tutti gli utenti che hanno fatto richiesta di contributi selettivi che sono state riorganizzate le modalità operative di gestione dei contributi selettivi per scrittura, sviluppo e produzione.
Tutte le pratiche relative ai contributi selettivi dell’annualità 2022 saranno gestite esclusivamente dall’ufficio competente della Direzione generale Cinema e audiovisivo.
Pertanto, ferme restando le modalità di invio delle richieste di acconto e di saldo, da effettuare come da disposizioni del bando e degli appositi vademecum disponibili a questa pagina, per eventuali richieste di informazioni relative alle pratiche di annualità 2022 si invita a fare riferimento ai seguenti contatti:
PEC: dg-ca.servizio2@pec.cultura.gov.it
Contributi selettivi 2022 – Pubblicata la graduatoria completa dei progetti di sviluppo e pre-produzione II sessione
Sono pubblicati il decreto direttoriale e la graduatoria completa dei progetti di Sviluppo e pre-produzione di opere cinematografiche, televisive e web che hanno presentato domanda nella II sessione del Bando per la concessione di contributi selettivi – Anno 2022 (Art. 26 della legge n. 220 del 2016).
Il documento è visibile e scaricabile nella sezione Cosa facciamo – Sostegni economici – Incentivi assegnati – Contributi selettivi.
Documenti
- D.D. 21 novembre 2022 rep. 3729 – Contributi selettivi SVILUPPO E PREPRODUZIONE – II sessione 2022 (732 KB)
CONTRIBUTI AUTOMATICI
Aggiornamento modalità di richiesta e gestione pratiche relative ai contributi automatici
Si comunica che, a seguito di una riorganizzazione delle modalità operative di gestione dei contributi automatici,a partire da lunedì 28 novembre tutte le pratiche relative al reinvestimento dei contributi automatici saranno evase esclusivamente dall’ufficio preposto di Cinecittà.
Modifiche al decreto direttoriale “revisori”
Si pubblica il d.d. 3715 del 18/11/2022 che modifica il d.d. 3373 del 21/10/2022 recante “Disciplina dei requisiti dei soggetti abilitati alla certificazione e del contenuto delle certificazioni” (di seguito “D.D. Revisori”) e che:
- estende gli obblighi previsti per i revisori anche alle richieste di credito d’imposta dell’annualità 2022;
- chiarisce che non rileva il massimale del visto di conformità (cd. visto leggero) ma il massimale ordinario (responsabilità civile) della polizza professionale;
- precisa che nella certificazione dei costi il revisore deve attestare anche gli altri elementi di costo specificatamente richiesti per lo schema di aiuto.
Si allegano il d.d. 3715 del 18/11/2022 e il relativo testo consolidato.
Documenti
- D.D. 18 novembre 2022 rep. 3715 – Modifiche al decreto direttoriale del 21 ottobre 2022, rep. 3373 (357 KB)
- Testo consolidato del D.D.21 ottobre 2022 rep. 3373 – Disciplina dei requisiti dei soggetti abilitati alla certificazione e del contenuto delle certificazioni (modificato dal D.D. 18 novembre 2022 rep.3715) (206 KB)
NAZIONALITA’ ITALIANA
Nazionalità italiana provvisoria e definitiva opere cinematografiche e audiovisive (tv-web) – Decreti del 25 novembre 2022
Si pubblicano di seguito i decreti direttoriali del 25 novembre 2022 relativi alla Nazionalità italiana provvisoria Opere Cinematografiche e Audiovisive e Nazionalità italiana definitiva Opere Audiovisive.
L’elenco è visibile anche alla voce Attività amministrative – Nazionalità italiana delle opere del sito istituzionale cinema.cultura.gov.it.
Documenti
- D.D. 25 novembre 2022 rep. 3800 – Nazionalità italiana provvisoria opere cinematografiche e audiovisive (tv-web) (642 KB)
- D.D. 25 novembre 2022 rep. 3801 – Nazionalità italiana definitiva opere audiovisive (tv-web) (746 KB)
TAXI CREDIT
Notificazione per pubblici proclami
Su richiesta della società ricorrente LEVANTE S.R.L. e in esecuzione dell’ordinanza collegiale n. 15370/2022 del Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, Sede di Roma, Sezione Seconda Quater, si provvede, ai fini dell’integrazione del contraddittorio, alla pubblicazione dell’avviso di notifica per pubblici proclami inerente il ricorso n. 9174/2022 e al testo integrale dell’ordinanza oggetto di esecuzione.
Documenti
- Avviso di notifica per pubblici proclami – Ordinanza 15370/2022 (250 KB)
- Ordinanza TAR Lazio n. 15370/2022 (131 KB)
Chiarimenti Società Cooperative
In riferimento alla sessione 2022 di invio domande di credito d’imposta produzione, aperta il 15 novembre 2022, si comunica che sono state superate le criticità che impedivano l’invio delle richieste per le società cooperative. Le domande relative alle suddette società sono, pertanto, regolarmente inviabili.
Chiarimenti sessione produzione 2022
In riferimento alla sessione di invio domande di credito d’imposta aperta il 15 novembre 2022 si specifica che le richieste saranno istruite sulla base della data di avvio delle riprese (ovvero delle lavorazioni per le opere di animazione) dichiarata all’interno della domanda, ai sensi del D.P.R. 445/2000, e certificata dalla documentazione allegata.
In relazione, invece, al possesso della polizza assicurativa professionale, rilasciata da un intermediario, con un massimale non inferiore a 3 milioni di euro annui, prevista dal d.d. 3373 del 21/10/2022, si chiarisce che non rileva il massimale del visto di conformità (cd. visto leggero) previsto dall’art. visto 35 del d.lgs. 241 del 1997 ma il massimale ordinario della polizza professionale.
RICONOSCIMENTO QUALIFICA FILM D’ESSAI
Film d’essai – Delibera del 14 novembre 2022 di riconoscimento della qualifica di film d’essai
Si pubblica la delibera contenente la valutazione da parte degli esperti, di cui all’art. 26, co.2, della legge 14 novembre 2016, n. 220 e ss.mm.ii., delle opere cinematografiche per le quali è stata richiesta la qualifica di film d’essai ai sensi dell’art. 2 del D.M. 14 luglio 2017 e successive modificazioni.
Documenti