Promozione cinematografica: modulistica per la presentazione del bilancio consuntivo per l’attività 2022
Si avvisano gli utenti che dal 13 ottobre è possibile presentare il bilancio consuntivo dell’attività realizzata nel 2022 relativa a: ASSOCIAZIONI NAZIONALI DI CULTURA CINEMATOGRAFICA, CIRCOLI DI CULTURA CINEMATOGRAFICA E SALE DELLA COMUNITA’.
Ai SENSI DELL’ART. 9 COMMA 1 del bando i soggetti beneficiari debbono presentare il consuntivo entro 90 giorni dalla conclusione del progetto, la cui data è indicata nella domanda di contributo e secondo le modalità indicate nella piattaforma di cui all’articolo 4, comma 1, lettera a);
La modulistica potrà essere abilitata selezionando l’apposito tasto accanto al codice della domanda di contributo.
Si ricorda che per qualsiasi richiesta relativa alla modulistica è possibile:
- consultare la guida online cliccando il link “Hai bisogno di aiuto?” presente all’interno di ogni scheda della domanda online. Si consiglia la lettura della guida online con particolare riferimento alla scheda “Prospetto analitico delle spese”;
- attivare un ticket di assistenza, specificando il codice della domanda e la tipologia di supporto che si richiede (supporto informatico per le problematiche tecniche; supporto modulistica per questioni di natura amministrativa);
- riferire agli uffici inviando una comunicazione a rosanna.girardi@cultura.gov.it o lorenzina.pacella@cultura.gov.it
Riconoscimento della qualifica di espressione originale italiana del 4/10/2022
Con decreto direttoriale del 4 ottobre 2022 – Rep. 3160 – viene pubblicato l’elenco delle opere cinematografiche e audiovisive a cui è stata assegnata la qualifica di espressione originale italiana ai sensi del decreto interministeriale 29 gennaio 2021.
Il documento è visibile anche nella sezione “Attività amministrative – Qualifica opera di espressione originale italiana.
Tax Credit Videogiochi – Decreto del 23 settembre 2022 di approvazione delle richieste definitive di credito d’imposta
Con il Decreto Direttoriale del 23 settembre 2022 rep. 2993 si pubblica l’esito dell’istruttoria effettuata sull’ammissibilità delle richieste definitive di credito d’imposta pervenute per la produzione di videogiochi di nazionalità italiana.
Tale pubblicazione costituisce comunicazione di riconoscimento del credito d’imposta, pertanto non si procederà all’invio a mezzo Pec delle singole comunicazioni di riconoscimento.
Si specifica, inoltre, che il suddetto decreto non contiene le domande per le quali l’istruttoria è tutt’ora in fase di perfezionamento, che faranno parte di successivi decreti direttoriali pubblicati, con le stesse modalità, sul sito internet della DG Cinema e Audiovisivo.
Tax Credit – Decreti del 29 settembre 2022 di riconoscimento Crediti d’imposta ed eleggibilità
Con i decreti direttoriali del 29 settembre 2022 sono pubblicati gli esiti delle istruttorie effettuate sull’ammissibilità:
- delle richieste preventive di credito d’imposta pervenute per la produzione cinematografica, per la produzione tv/web e per le opere di ricerca e formazione;
- delle richieste definitive di credito d’imposta pervenute per la produzione cinematografica, per la produzione tv/web, per la produzione esecutive delle opere straniere e per gli investitori esterni;
- delle richieste relative all’eleggibilità culturale – anche in relazione al reinvestimento dei contributi automatici – e alle idoneità al credito d’imposta.
Tale pubblicazione costituisce comunicazione di riconoscimento del credito d’imposta,pertanto non si procederà all’invio a mezzo Pec delle singole comunicazioni di riconoscimento.
Si ricorda che il credito è utilizzabile a partire dal giorno 10 del mese successivo alla comunicazione di riconoscimento del credito d’imposta, ai sensi dell’art. 6 del “D.M. tax credit produzione 2021” e dell’art 3 del “D.M. altri tax credit 2021” e successive modificazioni.
Si specifica, inoltre, che i suddetti decreti non contengono le domande per le quali l’istruttoria è tuttora in fase di perfezionamento, che faranno parte di successivi decreti direttoriali pubblicati, con le stesse modalità, sul sito internet della DG Cinema e Audiovisivo.
Riconoscimento della qualifica di espressione originale italiana del 29/09/2022
Con decreto direttoriale del 29 settembre 2022 – Rep. 3085 – viene pubblicato l’elenco delle opere cinematografiche e audiovisive a cui è stata assegnata la qualifica di espressione originale italiana ai sensi del decreto interministeriale 29 gennaio 2021.
Il documento è visibile anche nella sezione “Attività amministrative → Qualifica opera di espressione originale italiana.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti su Bandi Avvisi e Scadenze consultare le voci: Bandi aperti e prossime Scadenze, Amministrazione Trasparente – Criteri e Modalità e la voce “Per gli Utenti” del sito internet istituzionale ; la voce Bandi del sito Italy for movies; la voce Gestione Fondi Cinema del sito di Cinecittà e www.filmitalia.org