Bando per lo sviluppo di progetti in coproduzione tra l’Italia e il Portogallo – seconda edizione – sessione straordinaria: graduatoria
La Commissione Italo-Portoghese del Fondo di sostegno allo sviluppo di coproduzioni di opere cinematografiche tra Italia e Portogallo si è riunita per una sessione straordinaria della seconda edizione del bando e ha deliberato un contributo a favore di 2 progetti maggioritari italiani. Qui di seguito il decreto direttoriale e la graduatoria dei progetti.
Il documento è visibile e scaricabile anche alla sezione Comunicazione – Bandi e Concorsi del sito istituzionale.
Fondo di sviluppo e produzione Italia – Francia – call unica 2020: esito e graduatoria completa
Qui di seguito il decreto direttoriale e la graduatoria completa dei progetti che hanno presentato domanda alla call unica 2020 del bando per il sostegno allo sviluppo di opere cinematografiche e serie televisive e alla produzione di opere cinematografiche tra Italia e Francia.
Le linee guida per l’erogazione del contributo verranno pubblicate a breve.
Il documento è visibile e scaricabile alla sezione Comunicazione – Bandi e Concorsi del sito istituzionale
Nazionalità Italiana “provvisoria” Opere cinematografiche e audiovisive
Qui di seguito il D.D. n.44 dell’11 gennaio 2021 “Nazionalità italiana provvisoria Opere Cinematografiche e Audiovisive”. L’elenco è visibile anche alla voce Avvisi agli utenti – Nazionalità italiana e alla voce Contributi e Riconoscimenti – Opere Cinematografiche – Riconoscimento Nazionalità italiana del sito istituzionale.
Contributi alle Coproduzioni minoritarie – pubblicata la graduatoria completa dei progetti presentati alla I sessione 2020
Sono pubblicati il decreto direttoriale e la graduatoria completa dei progetti che hanno presentato domanda alla I sessione del bando per il sostegno delle opere cinematografiche realizzate in regime di coproduzione o di compartecipazione internazionale minoritaria – Anno 2020. Il documento è visibile e scaricabile alla sezione Comunicazione – Bandi e Concorsi del sito istituzionale
Tax Credit – decreti del 30 dicembre 2020 di riconoscimento Eleggibilita’ Culturale e Crediti d’imposta
Con i decreti direttoriali del 30 dicembre 2020 sono pubblicati gli esiti delle istruttorie effettuate sull’ammissibilità:
- delle richieste preventive di credito d’imposta pervenute per la produzione cinematografica, per la produzione tv/web e per la produzione esecutiva di opere straniere;
- delle richieste definitive di credito d’imposta pervenute per la produzione cinematografica, per la produzione tv/web, per la produzione esecutiva di opere straniere e per la distribuzione;
- delle richieste relative all’eleggibilità culturale.
Tale pubblicazione costituisce comunicazione di riconoscimento del credito d’imposta, pertanto non si procederà all’invio a mezzo Pec delle singole comunicazioni di riconoscimento.
Si ricorda che il credito è utilizzabile a partire dal giorno 10 del mese successivo alla comunicazione di riconoscimento del credito d’imposta, ai sensi dell’art. 6 del “D.M. tax credit produzione” e ai sensi degli articoli 7 e 13 del “D.M. altri tax credit”.
Si specifica, inoltre, che i suddetti decreti non contengono le domande per le quali è stato già comunicato l’ottenimento del credito d’imposta e/o dell’eleggibilità culturale a mezzo Pec o nei precedenti decreti direttoriali e che le richieste per le quali l’istruttoria è tuttora in fase di perfezionamento faranno parte di successivi decreti direttoriali pubblicati, con le stesse modalità, sul sito internet della DG Cinema e Audiovisivo. Qui di seguito i decreti direttoriali contenenti l’elenco dei beneficiari e i relativi crediti d’imposta.
Tax Credit Sale cinematografiche – decreti direttoriali del 29 dicembre 2020 di riconoscimento dei crediti d’imposta per gli investimenti nelle Sale cinematografiche
Con i decreti direttoriali del 29 dicembre 2020 sono pubblicati gli esiti delle istruttorie effettuate sull’ammissibilità delle richieste preventive e definitive pervenute, ai sensi del Capo III del “D.M. altri tax credit”. Tale pubblicazione costituisce comunicazione di riconoscimento del credito d’imposta, pertanto non si procederà all’invio a mezzo PEC delle singole comunicazioni di riconoscimento. Si ricorda che il credito è utilizzabile a partire dal giorno 10 del mese successivo alla comunicazione di riconoscimento del credito d’imposta, ai sensi dell’art. 13 del “D.M. altri tax credit”. Si specifica, inoltre, che il suddetto decreto non contiene le domande finora istruite per le quali è stato già comunicato il riconoscimento del credito d’imposta a mezzo Pec e nei precedenti decreti direttoriali e che le ulteriori richieste per le quali l’istruttoria è in fase di perfezionamento faranno parte di successivi decreti direttoriali pubblicati, con le stesse modalità, sul sito internet della DG Cinema e Audiovisivo. Qui di seguito i decreti direttoriali contenenti l’elenco dei beneficiari e i relativi crediti d’imposta.
Tax Credit Sale cinematografiche – decreto di rettifica dei crediti per la programmazione
Con decreto direttoriale del 28 dicembre 2020 sono pubblicate, a seguito delle ulteriori attività istruttorie e di controllo, le rettifiche ai crediti d’imposta inseriti nei precedenti decreti direttoriali, disponibili sul sito della DGCA. Tale pubblicazione costituisce comunicazione di riconoscimento finale del credito, ai sensi dell’art. 18, comma 2 del DM 15/03/2018 “altri tax credit”. Qui di seguito il relativo decreto direttoriale.
Operatori di educazione visiva a Scuola: pubblicato l’elenco definitivo degli esperti formatori
L’Istituto Leonardo Da Vinci di Firenze, in qualità di ente capofila del Progetto “Operatori di Educazione Visiva a Scuola” nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, ha pubblicato l’elenco definitivo degli esperti formatori idonei per le attività di formazione a docenti di istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado
La graduatoria completa Fondo emergenza a sostegno delle Sale cinematografiche – dm 5 giugno 2020 e dm 3 dicembre 2020
Qui di seguito il decreto direttoriale n. 3118 del 15 dicembre 2020, con cui sono concessi i contributi relativi al Fondo Emergenze a sostegno delle Sale cinematografiche di cui al DM 5 giugno 2020 e DM 3 dicembre 2020.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti consultare la voce Avvisi, Dg Cinema On Line nel sito internet istituzionale la voce Scadenze e Normativa Statale ; gestione Fondi Cinema ; www.cinecittastudios.it e www.italyformovies.it