Nazionalità italiana “provvisoria ” e definitiva opere cinematografiche e audiovisive con decreto del direttore generale del 2 novembre 2020
Qui di seguito i D.D. del 2 novembre 2020 “Nazionalità italiana provvisoria Opere Cinematografiche e Audiovisive” e “Nazionalità italiana definitiva Opere Audiovisive”. Gli elenchi sono visibili anche alla voce Avvisi agli utenti – Nazionalità italiana e alla voce Contributi e Riconoscimenti – Opere Cinematografiche – Riconoscimento Nazionalità italiana del sito istituzionale.
Contributi Selettivi 2019 – Pubblicate le Graduatorie complete dei Progetti di Scrittura Sceneggiatura della I e II Sessione
Sono pubblicati il decreto direttoriale e le graduatorie complete dei progetti di Scrittura Sceneggiature di opere cinematografiche, televisive e web che hanno presentato domanda alla I e II sessione del Bando per la concessione di contributi selettivi 2019 (Art. 26 della legge n. 220 del 2016).
Il documento è visibile e scaricabile alla sezione Contributi e Riconoscimenti – Opere Cinematografiche e Audiovisive – Sostegni Selettivi.
Tax Credit – Decreto del 29 Ottobre 2020 di Riconoscimento Crediti d’imposta Consuntivi
Con il decreto direttoriale del 29 ottobre 2020 sono pubblicati gli esiti delle istruttorie effettuate sull’ammissibilità delle richieste definitive pervenute per la produzione cinematografica, per la produzione tv/web, per la produzione esecutiva delle opere straniere e per la distribuzione.
Tale pubblicazione costituisce comunicazione di riconoscimento del credito d’imposta, pertanto non si procederà all’invio a mezzo Pec delle singole comunicazioni di riconoscimento.
Si ricorda che il credito è utilizzabile a partire dal giorno 10 del mese successivo alla comunicazione di riconoscimento del credito d’imposta, ai sensi dell’art. 6 del “D.M. tax credit produzione” e ai sensi degli articoli 7 e 13 del “D.M. altri tax credit”.
Si specifica, inoltre, che i suddetti decreti non contengono le domande per le quali è stato già comunicato l’ottenimento del credito d’imposta a mezzo Pec o nei precedenti decreti direttoriali e che le richieste per le quali l’istruttoria è tuttora in fase di perfezionamento faranno parte di successivi decreti direttoriali pubblicati, con le stesse modalità, sul sito internet della DG Cinema e Audiovisivo.
Fondo Emergenza per le Sale Cinematografiche (Dm 5 Giugno 2020): Autorizzato il Pagamento per parte dei beneficiari dell’allegato B del DD 25 Agosto 2020
A conclusione di ulteriori verifiche e riscontri da parte degli uffici, è pubblicato il DD 28 ottobre 2020 con il quale la DGCA autorizza il pagamento del contributo relativo al Fondo emergenza per le Sale cinematografiche (DM 5 giugno 2020) a parte dei beneficiari indicati nell’allegato B del DD 25 agosto 2020. Le posizioni di tali beneficiari sono risultate pienamente conformi e regolari.
I beneficiari che non rientrano nel DD 28 ottobre saranno contattati a breve dagli uffici della DGCA per chiarimenti.
Tax Credit Sale Cinematografiche – D.D. Programmazione 27 Ottobre 2020
Con decreto direttoriale del 27 ottobre 2020 sono pubblicati gli esiti delle istruttorie effettuate sull’ammissibilità delle richieste pervenute, ai sensi dell’articolo 18 della legge 220/2016 e del relativo Capo IV del decreto ministeriale 15 marzo 2018 “altri tax credit”, per il riconoscimento del credito d’imposta per la programmazione cinematografica per gli anni 2019 e 2020 e, a seguito delle ulteriori attività istruttorie e di controllo, le rettifiche ai crediti d’imposta inseriti nei precedenti decreti direttoriali, disponibili sul sito della DGCA.
Tale pubblicazione costituisce comunicazione di riconoscimento del credito d’imposta, ai sensi dell’art. 18, comma 2 del DM citato, e si ricorda che il credito è utilizzabile a partire dal giorno 10 del mese successivo alla comunicazione di riconoscimento del credito d’imposta, ai sensi dell’articolo 18, comma 3 del DM citato.
Tax credit Sale cinematografiche – decreto direttoriale del 27 ottobre 2020 di riconoscimento del Credito d’imposta definitivo per gli investimenti nelle Sale cinematografiche
Con decreto direttoriale del 27 ottobre 2020 sono pubblicati gli esiti delle istruttorie effettuate sull’ammissibilità delle richieste definitive pervenute, ai sensi del Capo III del “D.M. altri tax credit”.
Tale pubblicazione costituisce comunicazione di riconoscimento del credito d’imposta, pertanto non si procederà all’invio a mezzo PEC delle singole comunicazioni di riconoscimento. Si ricorda che il credito è utilizzabile a partire dal giorno 10 del mese successivo alla comunicazione di riconoscimento del credito d’imposta, ai sensi dell’art. 13 del “D.M. altri tax credit”.
Si specifica, inoltre, che il suddetto decreto non contiene le domande finora istruite per le quali è stato già comunicato il riconoscimento del credito d’imposta a mezzo Pec e nei precedenti decreti direttoriali e che le ulteriori richieste per le quali l’istruttoria è in fase di perfezionamento faranno parte di successivi decreti direttoriali pubblicati, con le stesse modalità, sul sito internet della DG Cinema e Audiovisivo.
Comunicato Stampa Ministro Franceschini
Franceschini: ristoro immediato per Cinema Teatri e Alberghi
Commissione di Valutazione dei Progetti di Co-Produzione Minoritaria – Decreto di Nomina
È pubblicato il decreto di nomina della commissione di valutazione incaricata di esaminare i progetti presentati al Bando per la concessione di contributi selettivi per le opere cinematografiche realizzate in regime di coproduzione o di compartecipazione internazionale in cui la partecipazione italiana alla produzione sia di carattere minoritario.
Contributi Automatici: Pubblicazione del Decreto di Modifica al Decreto Reinvestimento
Con decreto direttoriale del 22 ottobre 2020, rep. n. 2532, sono state apportate modifiche al decreto direttoriale del 6 maggio 2020, rep. n. 1210, recante le modalità di reinvestimento dei contributi automatici.
Contributi Automatici: Assegnazione dei Contributi Automatici Opere Web per l’anno 2019, relativi alle attivita’ svolte nel 2018
Con decreto direttoriale del 19 ottobre 2020, n. 2504 sono pubblicati gli esiti dell’istruttoria sull’ammissibilità delle opere web e disposta l’apertura e l’incremento delle posizioni contabili delle società beneficiarie dei contributi automatici per l’anno 2019.
Avviso Sessione Tax Credit
In riferimento al calendario di apertura della 2a sessione tax credit 2020, si precisa che la seconda parte di sessione, prevista per oggi 19 ottobre, non aprirà a causa dell’esaurimento delle risorse, come indicato nell’avviso del 7 ottobre 2020.
Si informa, inoltre, che la data di apertura della prossima sessione sarà comunicata non appena possibile e con adeguato anticipo attraverso la pubblicazione di apposito avviso sul sito internet della DGCA.
Bando per la Concessione di Contributi ad Attivita’ di diffusione della Cultura Cinematografica svolte dai Circoli di Cultura Cinematografica, dalle Associazioni Nazionali di Cultura, ancora aperte le iscrizioni
Qui di seguito il Bando relativo alla concessione di contributi ad attività di diffusione della Cultura cinematografica – articolo 27 della legge n. 220 del 2016 – Anno 2020.Le domande potranno essere presentate tramite la piattaforma informatica DGCOL ancora fino al 6 novembre 2020 ore 23.59 . Il Bando è visibile anche alla voce Bandi Nuova Legge Cinema del sito istituzionale.
Bando Contributi Selettivi Opere Cinematografiche in regime di coproduzione o di compartecipazione internazionale minoritaria – Anno 2020 – ancora aperte le iscrizioni della seconda sessione
Il bando ha una dotazione di 5 milioni di euro, divisi in due sessioni di valutazione da 2,5 milioni di euro ciascuna, e supporta la produzione di opere cinematografiche di lungometraggio realizzate in regime di coproduzione o compartecipazione minoritaria. Ancora aperte le iscrizioni della seconda sessione:
- dal 9 novembre 2020 al 1° dicembre 2020, ore 23.59.
Si ricorda che entro la data di richiesta del contributo, l’opera, a pena di inammissibilità, deve avere ottenuto la nazionalità italiana provvisoria quale opera in coproduzione o compartecipazione internazionale.
Il testo del bando è disponibile anche nella sezione Bandi Nuova Legge Cinema del sito istituzionale.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti consultare la voce Avvisi, Dg Cinema On Line nel sito internet istituzionale la voce Scadenze e Normativa Statale ;gestione Fondi Cinema ; www.cinecittastudios.it e www.italyformovies.it