Nazionalità Italiana “Provvisoria” e Definitiva Opere Cinematografiche e Audiovisive con Decreto del Direttore Generale del 1° Settembre 2020
Qui di seguito i D.D. del 1 settembre 2020 “Nazionalità italiana provvisoria Opere Cinematografiche e Audiovisive” e “Nazionalità italiana definitiva Opere Cinematografiche e Audiovisive”.
Gli elenchi sono visibili anche alla voce Avvisi agli utenti – Nazionalità italiana e alla voce Contributi e Riconoscimenti – Opere Cinematografiche – Riconoscimento Nazionalità italiana del sito istituzionale.
Pubblicata la Graduatoria completa Fondo Emergenza a sostegno delle Sale Cinematografiche
È pubblicato il decreto direttoriale 25 agosto 2020 con cui sono concessi i contributi relativi al Fondo Emergenze a sostegno delle sale cinematografiche di cui al DM 5 giugno 2020. La liquidazione dei contributi avverrà non appena sarà reso noto dal MEF il relativo capitolo di bilancio.
Tax Credit – Decreti del 27 e 28 Agosto 2020 di riconoscimento Crediti D’imposta
Con i decreti direttoriali del 27 e 28 agosto 2020 sono pubblicati gli esiti delle istruttorie effettuate sull’ammissibilità:
- delle richieste preventive di credito d’imposta pervenute per la produzione cinematografica;
- dellerichieste definitive pervenute per lo sviluppo, per la produzione cinematografica, per la produzione tv/web, per la produzione esecutiva delle opere straniere e per la distribuzione.
Tale pubblicazione costituisce comunicazione di riconoscimento del credito d’imposta, pertanto non si procederà all’invio a mezzo Pec delle singole comunicazioni di riconoscimento.
Si ricorda che il credito è utilizzabile a partire dal giorno 10 del mese successivo alla comunicazione di riconoscimento del credito d’imposta, ai sensi dell’art. 6 del “D.M. tax credit produzione” e ai sensi degli articoli 7 e 13 del “D.M. altri tax credit”.
Si specifica, inoltre, che i suddetti decreti non contengono le domande per le quali è stato già comunicato l’ottenimento del credito d’imposta a mezzo Pec o nei precedenti decreti direttoriali e che le richieste per le quali l’istruttoria è tuttora in fase di perfezionamento faranno parte di successivi decreti direttoriali pubblicati, con le stesse modalità, sul sito internet della DG Cinema e Audiovisivo. Qui di seguito i decreti direttoriali contenenti l’elenco dei beneficiari e i relativi crediti d’imposta.
Tax Credit Sale Cinematografiche – Decreto Direttoriale del 28 Agosto 2020 di riconoscimento del Credito d’imposta definitivo per gli investimenti nelle Sale Cinematografiche
Con decreto direttoriale del 28 agosto 2020 sono pubblicati gli esiti delle istruttorie effettuate sull’ammissibilità delle richieste definitive pervenute, ai sensi del Capo III del “D.M. altri taxcredit”.Tale pubblicazione costituisce comunicazione di riconoscimento del credito d’imposta, pertanto non si procederà all’invio a mezzo PEC delle singole comunicazioni di riconoscimento. Si ricorda che il credito è utilizzabile a partire dal giorno 10 del mese successivo alla comunicazione di riconoscimento del credito d’imposta, ai sensi dell’art. 13 del “D.M. altri tax credit”. Si specifica, inoltre, che il suddetto decreto non contiene le domande finora istruite per le quali è stato già comunicato il riconoscimento del credito d’imposta a mezzo Pec e nei precedenti decreti direttoriali e che le ulteriori richieste per le quali l’istruttoria è in fase di perfezionamento faranno parte di successivi decreti direttoriali pubblicati, con le stesse modalità, sul sito internet della DG Cinema e Audiovisivo.
Avviso agli Utenti – Utilizzo Credito d’imposta
A seguito delle richieste di una serie di operatori del settore cinematografico e audiovisivo, inerenti la possibilità di fare salvi i mancati utilizzi di credito d’imposta entro il 31 dicembre 2020, come previsto dagli articoli 13, comma 3, 18, comma 3, del D.M. 15/03/2018 “tax credit produzione nazionale” e dagli articoli 6, comma 3, 11, comma 3, 23, comma 3 del D.M. 15/03/2018 “altri tax credit”, si chiarisce che i crediti d’imposta autorizzati nel 2020 potranno essere utilizzati anche nel 2021 e nei successivi anni presenti nel piano di utilizzo di ciascuna domanda, indicando nell’F24 quale anno di riferimento 2020.
Si evidenzia, pertanto, che non sarà necessario procedere ad alcuna variazione del piano di utilizzo contenuto nelle domande già approvate e che il contenuto del presente avviso ha valenza anche in relazione alle linee di intervento non ricomprese negli articoli sopra indicati e alla procedura della cedibilità, prevista dall’art. 8, del D.M. 15/03/2018 “tax credit produzione nazionale” e dall’art. 31 del D.M. 15/03/2018 “altri tax credit”.
Seconda Sessione Tax Credit 2020
Qui di seguito il decreto direttoriale che contiene alcune disposizioni applicative in merito alla presentazione delle richieste di credito d’imposta – II sessione 2020.
Con successivo avviso – da pubblicare non appena verrà registrato dalla Corte dei Conti il secondo decreto di riparto del Fondo per lo sviluppo degli investimenti nel cinema e nell’audiovisivo – sarà comunicata la data di apertura della sessione medesima.
Si ricorda che, in riferimento alle domande relative al tax credit produzione cinematografica e tv/web, la DGCA effettuerà l’istruttoria in ciascun mese per le richieste preventive presentate nel mese precedente e riconoscerà i crediti d’imposta secondo l’ordine cronologico dell’avvio delle riprese ovvero delle giornate di lavorazione.
Contributi Selettivi 2019 – Pubblicata la graduatoria completa dei progetti di Produzione della III Sessione
Qui di seguito il decreto direttoriale e la graduatoria completa dei progetti di produzione di opere cinematografiche, di animazione, di documentario e di cortometraggio che hanno presentato domanda alla III sessione del Bando per la concessione di contributi selettivi 2019 (Art. 26 della legge n. 220 del 2016). Il documento è visibile e scaricabile anche nella sezione Contributi e Riconoscimenti – Opere Cinematografiche e Audiovisive – Sostegni Selettivi
Contributi Selettivi 2019 – Pubblicata la graduatoria completa dei Progetti di Sviluppo e Pre-produzione della III Sessione
Qui di seguito il decreto direttoriale che approva la graduatoria completa, con i punteggi attribuiti ai singoli progetti che hanno presentato domanda nella III sessione Sviluppo e Pre-produzione del Bando per la concessione di contributi selettivi 2019 (Art. 26 della legge n. 220 del 2016). Il documento è visibile e scaricabile anche nella sezione Contributi e Riconoscimenti – Opere Cinematografiche e Audiovisive – Sostegni Selettivi.
Contributi ad Attivita’ e Iniziative di Promozione Cinematografica e Audiovisiva – Articolo 27 della Legge N.220 del 2016 – pubblicati i progetti finanziati Anno 2020
Qui di seguito i progetti finanziati – trasmessi via PEC dagli esperti con nota n. 4878 del 07.08.2020 – relativi a Festival, Rassegne, Premi, Cineteche, Progetti di sviluppo della cultura cinematografica e audiovisiva “A – Internazionalizzazione e turismo”, “B – Sviluppo e ricerca” del Bando per la concessione di contributi 2020 (Art. 27 della legge n. 220 del 2016). Con successivo avviso sarà inoltre pubblicato il decreto che approva la graduatoria completa, con i punteggi attribuiti ai singoli progetti valutati dalla Commissione di esperti. Il documento è visibile e scaricabile alla sezione Contributi e Riconoscimenti – Festival e associazioni
Riferimenti Help Desk e Assistenza – Avviso Agli Utenti
Il nuovo indirizzo email a cui inviare le richieste di cui al documento “Procedure standard 2020-06-10 (pdf)” ed eventuali richieste di assistenza non attivabili tramite l’apposita area del portale DGCOL è: dg-ca.interno1@beniculturali.it.
Si ricorda inoltre che tutti i materiali utili alla compilazione delle domande e alla gestione dell’Area Riservata della piattaforma DGCOL sono disponibili all’interno della pagina dedicata “Sportello Telematico” e che non si garantisce assistenza per le richieste presentate con modalità diverse da quelli ivi specificate.
Nazionalità italiana “provvisoria” e definitiva Opere cinematografiche e audiovisive con decreto del direttore generale del 7 agosto 2020
Qui di seguito i D.D. del 7 agosto 2020 “Nazionalità italiana provvisoria Opere Cinematografiche e Audiovisive” e “Nazionalità italiana definitiva Opere Cinematografiche e Audiovisive”. Gli elenchi sono visibili alla voce Avvisi agli utenti – Nazionalità italiana e alla voce Contributi e Riconoscimenti – Opere Cinematografiche – Riconoscimento Nazionalità italiana del sito istituzionale.
Fondi Internazionalizzazione – Linee Guida 2020 Italia – Bando Contributo alla distribuzione
Qui di seguito le Linee Guida 2020 versione in italiano. Le Linee Guida in inglese e gli allegati sono state pubblicate sul sito di Istituto Luce –Cinecittà – Gestione Fondi Cinema a questo link: https://cinecitta.com/IT/it-it/cms/245/fondi-internazionalizzazione.aspx. Il documento è visibile alla voce Bandi Nuova Legge Cinema e Normativa Statale del sito istituzionale DGCA
Nuove precisazioni su deroga all’obbligo di uscita in Sala per l’ammissione ai benefici della Legge n.220 del 2016 destinati alle Opere Cinematografiche
A seguito delle richieste di chiarimenti pervenute a questa Direzione Generale, nel pubblicare nuovamente i decreti ministeriali 4 maggio 2020 e 11 giugno 2020 di deroga a quanto stabilito all’art. 2 del D.M. 14 luglio 2017 e successive modificazioni recante “ Individuazione dei casi di esclusione delle opere audiovisive dai benefici previsti dalla legge 14 novembre 2016, n.220, nonché dei parametri e requisiti per definire la destinazione cinematografica delle opere audiovisive” si precisa che, al solo fine dell’ammissione dell’opera audiovisiva ai benefici che la citata legge riconosce alle opere cinematografiche, per il periodo compreso tra il 23 febbraio 2020 e il 15 luglio 2020, la destinazione al pubblico attraverso un fornitore di servizi di media audiovisivi, sia lineari di ambito nazionale che non lineari, ovvero attraverso editori home entertainment è equivalente a quanto previsto all’art. 2, co.1, lett. b) del decreto ministeriale 14 luglio 2017 citato in premessa. Il requisito si intende soddisfatto anche per le opere cinematografiche diffuse in via prioritaria con le suddette modalità dopo il 15 luglio 2020, purché ciò avvenga in attuazione di accordi di data certa anteriore al 17 maggio 2020. I provvedimenti normativi sono consultabili anche alla voce Normativa Statale – Nuova Legge Cinema e Audiovisivo del sito istituzionale.
Bando 2019 diffusione della Cultura Cinematografica – pubblicazione della modulistica per la presentazione del bilancio consuntivo
La modulistica per la presentazione delle domande definitive (bilancio consuntivo) relative alle attività di diffusione della cultura cinematografica svolte nel 2019 da circoli di cultura cinematografica, associazioni nazionali e sale della comunità è disponibile nella piattaforma DGCOL le domande potranno essere ancora inviate entro il 21 settembre 2020.
La domanda definitiva potrà essere attivata selezionando, nella sezione “Gestione domande”, l’apposito link che comparirà accanto al codice della domanda preventiva approvata.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti consultare la voce Avvisi, Dg Cinema On Line nel sito internet istituzionale la voce Scadenze e Normativa Statale ;gestione Fondi Cinema ; www.cinecittastudios.it e www.italyformovies.it