On line il documento Panorama Spettacolo. Lo Spettacolo Cinematografico: un’analisi territoriale
“Lo spettacolo cinematografico: un’ analisi territoriale” è il quarto documento prodotto nell’ambito del progetto “Panorama Spettacolo” visibile all’indirizzo: http://www.cinema.beniculturali.it/direzionegenerale/126/altri-documenti/
Nella prima parte dello studio, attraverso la costruzione di rappresentazioni cartografiche, sono individuate le caratteristiche della distribuzione territoriale dell’offerta di spettacolo cinematografico e sono rilevati i livelli di partecipazione del pubblico agli spettacoli cinematografici proposti nei diversi contesti territoriali.
Nella seconda parte dello studio, l’analisi territoriale procede con la costruzione di un indice sintetico e con la definizione, mediante l’impiego di una tecnica di analisi statistica multivariata, di aree territoriali omogenee per caratteristiche dell’offerta e della domanda di spettacolo cinematografico.”
Il progetto è presente come Studio Progettuale nel Programma Statistico Nazionale per il triennio 2017- 2019, è ideato dalla Direzione Generale Cinema e dalla Direzione Generale Spettacolo dal Vivo del MiBACT. Sviluppato, a cura di Fabio Ferrazza, dall’Osservatorio dello Spettacolo
Cinema2day : da settembre a maggio 8 milioni di spettatori nelle sale
Purtroppo non sono riuscito a convincere esercenti, produttori e distributori a proseguire. Mi spiace. Così il ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini sul proprio profilo twitter commenta la decisione dei produttori, distributori e esercenti cinematografici di non proseguire la promozione che, da settembre a oggi, ha portato 8 milioni di spettatori al cinema al costo di 2 euro in 9 edizioni. L’ultima ha portato in sala 626.297 spettatori. Termina così l’iniziativa con un boom di affluenze soprattutto nel meridione e nelle periferie delle grandi città. Ringrazio tutti coloro che hanno permesso a molti di riavvicinarsi al cinema – ha proseguito il Ministro – dalle associazioni di categoria alle attrici e agli attori che hanno prestato la propria voce alla campagna di promozione. Ulteriori informazioni nel sito internet: www.beniculturali.it