Bandi per contributi alle Associazioni Nazionali di cultura cinematografica, Cinecircoli e Sale della comunità – Anno 2018
A partire dal 20 dicembre 2018 ed entro le ore 12 del 21 gennaio 2019 aperto il Bando per la concessione di contributi ad attività di diffusione della cultura cinematografica svolte dai circoli di cultura cinematografica, dalle associazioni nazionali di cultura cinematografica e dalle sale della comunità nell’ambito dell’esercizio cinematografico per l’anno 2018, ai sensi dell’articolo 9 del decreto del Ministro dei beni e delle attività culturali del 31 luglio 2017. Il bando è visibile e scaricabile qui di seguito e alle voci Normativa Statale – Nuova Legge Cinema e Audiovisivo e Bandi Nuova Legge Cinema e Audiovisivo del sito istituzionale
Avviso agli utenti – apertura III periodo Tax Credit Produzione
E’ disponibile online la modulistica per la presentazione delle domande preventive di credito di imposta relative al III periodo 2018 per i settori:
- Produzione di opere cinematografiche
- Produzione di opere TV
- Produzione di opere WEB
- Distribuzione nazionale di opere cinematografiche
- Attrazione investimenti in Italia (produzione esecutiva di opere straniere)
- Investitori esterni.
Le domande saranno compilabili fino alle ore 23.59 del 31 dicembre 2018. Si specifica che le domande presentate in questa sessione non potranno contenere la previsione dell’utilizzo del credito di imposta per l’anno 2018.
Si comunica, inoltre, che i crediti d’imposta riconosciuti e maturati relativamente al 2018 sono disponibili all’interno del cassetto fiscale e utilizzabili per la compensazione.
Con esclusivo riferimento al credito di imposta per le sale cinematografiche, si rende altresì noto che, seppur non visualizzabile all’interno del cassetto fiscale, il credito riconosciuto E’ COMUNQUE UTILIZZABILE nei limiti degli importi confermati dall’Amministrazione tramite lettera di riconoscimento
Contributi selettivi 2018 – I sessione: progetti di produzione finanziati
È online, in ordine alfabetico, l’elenco dei progetti di produzione della I sessione 2018 selezionati dagli Esperti, con il contributo assegnato a ciascuno. Entro 30 giorni sarà pubblicato il decreto che approva la graduatoria completa, con i punteggi attribuiti ai singoli progetti.
Come previsto dal bando (articolo 21, comma 2), gli Esperti si sono avvalsi della possibilità di destinare le risorse non utilizzate in una linea di intervento per finanziare progetti di un’altra linea di intervento; in alcuni casi, a valere sulle risorse riallocate, è stato aumentato il numero di progetti finanziati in alcune delle linee di intervento. Il documento è visibile anche alla voce Contributi e Riconoscimenti – Opere Cinematografiche e Audiovisive – Sostegni Selettivi
Premio Sviluppo progetti in coproduzione tra l’Italia e gli Stati Baltici, ancora aperte le iscrizioni alla prima edizione
Al via la call della Prima Edizione per il Premio di sviluppo per i progetti in coproduzione tra l’Italia e gli Stati Baltici.
I produttori italiani avranno tempo fino al 7 gennaio 2019 per presentare la domanda di partecipazione e il Premio sarà consegnato a Trieste, in occasione dell’evento When East Meets West 2019.
Il Premio è rivolto a progetti di opere cinematografiche, indipendentemente dal genere (fiction, animazione e documentario), destinati ad una prima diffusione nelle sale cinematografiche e di durata superiore a 52 minuti.
Per beneficiare dell’aiuto, le opere cinematografiche devono prevedere da una parte, almeno un produttore con sede legale in Italia e, dall’altra, almeno un produttore con sede legale in uno degli Stati Baltici. Qui di seguito le Linee Guida e gli Allegati. I documenti sono visibili e scaricabili anche alla voce Comunicazione – Bandi e Concorsi – Bandi di Gara del sito istituzionale.
Per info utili: Chiara Fortuna , 0667233214 email: chiara.fortuna@beniculturali.it
Contributi automatici ancora aperta la scadenza di presentazione
Tenuto conto della procedura introdotta in materia di contributi automatici, ai sensi della Legge 220/2016 e del decreto ministeriale 31 luglio 2017 recante “Disposizioni applicative in materia di contributi automatici di cui agli articoli 23, 24 e 25 della legge 14 novembre 2016, n. 220”, e delle relative numerose richieste di chiarimenti formulate dalle Associazioni di categoria circa la procedura in questione, si comunica che la scadenza per la presentazione delle istanze è martedì 15 gennaio 2019, ore 12.00.
Bando delibera CIPE n.8 del 18 febbraio 2013 – anno 2017, il termine previsto
Come richiesta dall’associazione di categoria e in considerazione delle motivazioni addotte, il termine previsto all’articolo 6, comma 4 del bando, che dispone che sono ammissibili esclusivamente i costi sostenuti dal 1 gennaio 2017 al 31 dicembre 2018, è al 1°marzo 2019.
Attivita’ di promozione cinematografica e audiovisiva: la scadenza per la presentazione del bilancio consuntivo attivita’ 2018
Si avvisano gli utenti che è disponibile online la modulistica per la presentazione dei bilanci consuntivi delle domande di contributo per l’attività di promozione cinematografica realizzata nel 2018 relativamente a:
- Festival;
- Rassegne;
- Premi;
- Progetti di sviluppo della cultura cinematografica e audiovisiva;
- Attività delle cineteche.
I consuntivi potranno essere presentati fino alle ore 23.59 del 30 giugno 2019.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti consultare la voce Avvisi, Dg Cinema On Line nel sito internet istituzionale e gestione Fondi Cinema