I film con il maggior numero di candidature ed il cortometraggio vincitore A casa mia di Mario Piredda, girato interamente in Sardegna e in lingua sarda, sono di interesse culturale e realizzati con il contributo della direzione Generale Cinema: ex aequo Indivisibili di Edoardo De Angelis e La pazza gioia di Paolo Virzì con 17 candidature a testa, segue con 16 Veloce come il vento di Matteo Rovere, Fai bei sogni di Marco Bellocchio con 10, La stoffa dei sogni di Gianfranco Cabiddu con 9, In guerra per amore di Pif con 7, Fiore di Claudio Giovannesi con 6. I primi quattro e l’ultimo concorrono tutti sia per il miglior film che per la migliore regia.
Da segnalare la doppia candidatura di Valerio Mastandrea a Miglior Attore Protagonista per Fai bei sogni e Miglior Attore Non Protagonista per Fiore; per l’attrice protagonista si contenderanno il premio Valeria Bruni Tedeschi e Micaela Ramazzotti per il film La pazza gioia.
Le candidature sono state votate dai 1.429 membri dell’Accademia sulla base dei film usciti al cinema dal 29 febbraio al 31 dicembre 2016. Le ha comunicate Giuliano Montaldo, presidente ad interim, alla Casa del Cinema di Roma in diretta su Sky Cinema 1HD, Sky Tg24, in chiaro su TV8. La cerimonia di premiazione della 61/a edizione dei David, sarà condotta anche quest’anno per la seconda volta da Alessandro Cattelan, si terrà agli Studi De Paolis di via Tiburtina a Roma il 27 marzo e sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su Sky Cinema Uno, sul canale dedicato Sky Cinema David di Donatello (canale 304), Sky Uno, Sky Arte e in chiaro su TV8.
In occasione dei David di Donatello Sky Cinema dedicherà un intero canale ai film premiati con la statuetta: dal 20 al 31 marzo, Sky Cinema Hits (canale 304) si trasforma in Sky Cinema David di Donatello, tutto in alta definizione e con i migliori titoli disponibili anche su Sky On Demand. Il canale ospiterà oltre 60 titoli premiati nelle precedenti edizioni, fra i quali 8 dei vincitori 2016: si parte lunedì 20 marzo con la prima visione del film rivelazione del 2016, vincitore di 7 David di Donatello, Lo chiamavano Jeeg Robot di Gabriele Mainetti.
A Casa Mia sarà visibile a Bologna il 2 marzo, all’interno della rassegna Visioni Italiane 2017.
Qui di seguito un comunicato de L’Associazione Giovani Produttori Cinematografici e Indipendenti che invita ad una riflessione sulle candidature ai David di Donatello, e in particolare nella rosa di film dedicata al Miglior Produttore.
Ulteriori informazioni nel sito internet: www.daviddidonatello.it