Compie 30 anni di attività la casa di distribuzione e produzione fondata da Andrea Occhipinti il cui obiettivo è quello di consolidare una società integrata che si occupi dell’intera filiera produttiva, dalla produzione all’esercizio“. Abbiamo fondato insieme a Indigo una società di vendite estere, True Colors, per esportare il meglio della produzione italiana, non solo quella prodotta e distribuita da noi e Indigo. Nata nel 1987 ha distribuito più di 400 film fino ad oggi entrando anche nella produzione nel 1993 con L’Amore Molesto di Mario Martone. Quaranta in totale i film prodotti. Il Piccolo Principe maggior incasso in assoluto e Lo Chiamavano Jeeg Robot primo incasso per un film italiano. Tra le oltre 400 pellicole distribuite, lanciando grandi star come Penelope Cruz e grandi autori come Ang Lee, la prima stagione ‘importante’ con Caro Diario nel ’93 e Molto rumore per nulla di Branagh.
L’occasione dell’anniversario ha detto il presidente di Lucky Red ci porta inevitabilmente a ricordare quello che abbiamo fatto e ci dà l’opportunità per raccontare quello che faremo, soprattutto quello che produrremo: in cantiere il nuovo thriller di Asghar Farhadi, con Javier Bardem, Peneloope Cruz e Ricardo Darin le cui riprese inizieranno in agosto, dove l’azienda è anche in veste di co-produttore. Ma anche tanti i film italiani : per Gabriele Mainetti un film corale, ancora avvolto nel mistero, sempre ambientato a Roma con inizio riprese a gennaio 2018. Per Paola Cortellesi un ruolo doppio, da maestra di giorno e da befana di notte, per una sceneggiatura scritta, anche questa, da Guaglianone. Poi Ride, ideato e diretto da Jacopo Rondinelli, girato con le Go-pro e ambientato nel mondo degli sport estremi; supervisione artistica di Fabio Guaglione e Fabio Resinaro, reduci dal successo di Mine. Claudio Bisio sarà invece interprete del film diretto da Francesca Archibugi Gli Sdraiati tratto dall’omonimo libro di Michele Serra e scritto dalla regista insieme a Francesco Piccolo; Sulla mia Pelle il film di Alessio Cremonini che racconta la storia di Stefano Cucchi, interpretato da Alessandro Borghi, e della sorella Ilaria, Jasmine Trinca, che ancora combatte per accertare la verità sulla morte, in carcere, del fratello. In sviluppo da opere letterarie ci sono ‘La più amata’, tratto dal romanzo di Teresa Ciabatti, ‘Una storia nera’, tratto da quello di Antonella Mattanzi e, particolarmente interessante, ‘Golem’, dalla graphic novel di Lorenzo Ceccotti, edita da Bao Publishing.
Poi, a livello di distribuzione, il nuovo Ridley Scott All the Money in the World, sul rapimento di John Paul Getty, Logan Lucky di Steven Soderbergh e All the Old Knives di James Marsh, e uno Stanlio e Ollio con Steve Coogan e John C. Reilly solo per citare alcuni di quelli acquisiti a Cannes.
gennaio.