Anche quest’anno il Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale assegna quattro diplomi honoris causa ad artisti del cinema italiano ed internazionale. Per la prima volta uno di questi riconoscimenti è andato ad un grande artista straniero: Michael Nyman, il 7 luglio scorso, il musicista britannico famoso soprattutto per la colonna sonora di Lezioni di piano (di Jane Campion, Palma d’oro a Cannes nel 1993) e per la lunga collaborazione con il regista inglese Peter Greenaway.
Il 13 luglio, in occasione della cerimonia di consegna dei diplomi agli studenti del triennio 2016-2018, saranno conferiti tre diplomi honoris causa al regista Matteo Garrone, all’attore Fabrizio Gifuni e all’attrice e cantante Lina Sastri. I diplomi saranno consegnati presso il Parco archeologico di Santa Croce in Gerusalemme a Roma, nell’ambito della manifestazione Per il cinema italiano promossa dalla Direzione generale Cinema e organizzata dal Centro Sperimentale, in programma dal 30 giugno al 21 luglio. Quest’anno la manifestazione si svolge nell’arco di tre settimane: la prima (coordinata da Enrico Magrelli) sui film italiani dell’ultima stagione, la seconda dedicata ai grandi restauri della Cineteca Nazionale, la terza con un omaggio ai fratelli Taviani (curato da Franco Mariotti). Il programma dettagliato della manifestazione “Per il cinema italiano” verrà annunciato, assieme a tutte le attività del Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale – Scuola Nazionale di Cinema previste per il secondo semestre 2018, in una conferenza stampa che si terrà alla Casa del Cinema alle ore 12 del 28 giugno prossimo. Ulteriori info nel sito internet: www.fondazionecsc.it