Sono quest’anno oltre cinquanta i titoli ammessi alla selezione ufficiale dei Corti d’Argento: si tratta di film prodotti e distribuiti nel corso del 2018, presentati e spesso premiati dalle giurie dei principali festival e delle rassegne specializzate. Come sempre, tra le scelte del Sindacato Giornalisti Cinematografici, prevale la fiction ispirata dalla cronaca quotidiana e dal costume ma non mancano le commedie e l’animazione che di anno in anno dimostra una crescita interessante della tecnica ma anche degli spunti di creatività nelle scuole di cinema.
Tra i titoli visionati – circa 200 – poi scelti nella selezione proposta da Maurizio Di Rienzo (delegato Sngci per cortometraggi e documentari) figurano anche alcuni corti di taglio squisitamente documentaristico e tre titoli ispirati da campagne di attenzione al sociale e alla solidarietà. Nei prossimi giorni la short list verso le ‘cinquine’ finaliste con l’annuncio della data di premiazione. Leggi i corti della selezione ufficiale Tra i 50 titoli ammessi Acquario di Lorenzo Puntoni, Frontiera di Alessandro Di Gregorio già vincitore David di Donatello 2019, Il Nido di Christian Filippi, UMuschittieri di Vito Palumbo e il film di animazione Per tutta la vita di Roberto Catani, tutti realizzati con il contributo della direzione generale Cinema. Ulteriori info nel sito internet: www.cinemagazineweb.it