La Cineteca Nazionale, parte integrante del Centro Sperimentale di Cinematografia che quest’anno compie 70 anni (è stata istituita per legge nel 1949), riprende le programmazioni. Dopo la chiusura del cinema Trevi, per anni la sede delle proiezioni delle pellicole conservate in Cineteca, si riparte dal 16 aprile presso la Sala Rocca della direzione Generale Cinema – MiBAC, nello splendido scenario di Santa Croce in Gerusalemme dove il Centro Sperimentale di Cinematografia ha organizzato l’anno scorso la rassegna “Per il cinema italiano”, 42 posti e una saletta di proiezione estremamente confortevole e tecnologicamente all’avanguardia. Le proiezioni saranno ad ingresso gratuito, fino a disponibilità di posti.
Fino al 18 aprile la Cineteca organizza un omaggio a Gillo Pontecorvo, artista del quale quest’anno ricorre (il 19 novembre) il centenario della nascita. Verranno proiettati i cinque lungometraggi da lui diretti e due documentari/interviste realizzati da Marco Turco e Lidia Ravera. La programmazione riprenderà dopo le feste, il 2 maggio, con modalità e cadenze che verranno tempestivamente comunicate. Qui di seguito il programma dell’omaggio a Pontecorvo. Ulteriori info nel sito internet: www.fondazionecsc.it