DgCinews
logo
cinecittaluce-logo
  • HOME
  • ARCHIVIO
  • CINECITTÀ
  • DGCA MIC
  • CONTATTI
  • HOME
  • ARCHIVIO
  • CINECITTÀ
  • DGCA MIC
  • CONTATTI

Archivio dgCinews

In sala… L’UOMO CHE DISEGNO’ DIO

Marzo, 6th
dgCinews n.106 AVVENIMENTI Senza categoria

di Franco Nero Con Franco Nero, Stefania Rocca e Kevin Spacey Prossimo ad uscire nelle sale, distribuito da L’Altrofilm, “L’uomo che disegnò Dio”, lungometraggio drammatico diretto da Franco Nero. Il regista per la seconda volta dietro la macchina da

Continua a Leggere

Libri

Gennaio, 27th
Senza categoria

Massimo Girotti a 20 anni dalla scomparsa una biografia per ricordarlo Massimo Girotti, un attore per decenni considerato un sex symbol in tutto il mondo, moriva a gennaio di venti anni fa. Fu La finestra

Continua a Leggere

Diabolik – Ginko All’Attacco!, il secondo capitolodei Manetti Bros

Novembre, 17th
Senza categoria

Il temibile ladro, creato sessant’anni fa dalle sorelle Giussani, torna sul grande schermo. I Manetti Bros, registi già della trasposizione cinematografica del 2021 tratta dal fumetto numero tre, lanciano il sedicesimo albo di Diabolik: “Diabolik,

Continua a Leggere

Globi d’oro: Emma Dante e Daniele Luchetti vincitori

Ottobre, 13th
Senza categoria

Kim Rossi Stuart, Donatella Finocchiaro e Simona Malato migliori attori, Emma Dante e Daniele Luchetti registi del momento. Il verdetto dei Globi d’Oro assegnati da una giuria di più di cinquanta corrispondenti dell’Associazione della Stampa Estera in Italia:

Continua a Leggere

Scadenze

Ottobre, 16th
SCADENZE Senza categoria dgCinews n.58

Torna EuroConnection, il pitch forum di coproduzione europea organizzato dal più importante festival di cortometraggi del mondo: Clermont-Ferrand. Il Centro Nazionale del Cortometraggio è il referente italiano per l’iniziativa, e condurrà la selezione dei progetti. > Hai un progetto di

Continua a Leggere

Libri & riviste

Giugno, 7th
LIBRI E RIVISTE Senza categoria dgCinews n.53

La luce come compagna. Viaggi, incontri, miracoli di un autore della cinematografia di Giuseppe Pinori storico direttore della fotografia. Nel libro, dotato di un prezioso apparato iconografico, si comincia dall’apprendistato con Fernando Cerchio, si raccontano

Continua a Leggere

Sono solo canzonette? In edicola il n.43 di 8½ di Gennaio

Marzo, 23rd
Senza categoria
num.43 di 8 e mezzo

Tra il Cinema italiano e la canzone Pop c’è da sempre un rapporto privilegiato. Spesso il climax di un film è legato alla presenza di una canzone in grado di aumentare l’emozione scaturita dalle immagini.

Continua a Leggere

Come si insegna il Cinema nelle Università italiane. In edicola il n.42 di 8½ di Dicembre

Dicembre, 18th
Senza categoria

Come si insegna il cinema nella università italiane? Salita agli onori delle cattedre in ritardo rispetto ad altri paesi, la settima arte è ormai entrata stabilmente negli atenei italiani, ma come è vista rispetto alle

Continua a Leggere

In edicola il n.39 di 8½ di luglio: nobili o pezzenti, borghesi mai. Perché il cinema italiano non sa raccontare la borghesia?

Luglio, 11th
Senza categoria
8 e Mezzo num. 39

In latest/scanner "Dati e Tendenze del mercato audiovisivo" , a cura di DgCinema, si fa il punto sul nuovo sistema dei contributi selettivi: Che cosa sono? Come funzionano? Linee di intervento per Scrittura e Sceneggiature, Sviluppo e pre-Produzione, produzione, Distribuzione Nazionale ed Internazionale, primi riscontri….

Continua a Leggere

In edicola il n.38 di 8½ di maggio: che tracce ha lasciato il ’68 sul cinema italiano?

Maggio, 22nd
Senza categoria
8 e un mezzo

A cinquant’anni di distanza, la rivista 8½ ripercorre uno dei momenti cruciali del ‘900, quel 1968 a cui è dedicata la Cover: l’anno in cui anche il cinema sognò di poter cambiare il mondo. Smorzati i furori e le polemiche

Continua a Leggere

IN EDICOLA IL N.37 DI 8½

Dicembre, 19th
Senza categoria
8 e mezzo numero 37

8½ : moralista, pudico o spudorato, il cinema italiano sa ancora essere scandaloso? A vent’anni dall’ultimo film italiano che fece gridare allo scandalo, Totò che visse due volte di Ciprì e Maresco, il numero di marzo di 8½ si

Continua a Leggere

60 anni di David di Donatello

Luglio, 20th
Senza categoria
Libro 60 anni di David di Donatello

Il libro 60 anni di David di Donatello è stato presentato il 7 luglio scorso nella sede del MiBACT Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. Un racconto per immagini di sei

Continua a Leggere

Libri

Luglio, 20th
Senza categoria

Il libro 60 anni di David di Donatello è stato presentato il 7 luglio scorso nella sede del MiBACT Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. Un racconto per immagini di sei

Continua a Leggere

dgCinews n.230

Luglio, 20th
Senza categoria
dgCinews 230

Continua a Leggere
Iscriviti alla newsletter


Accetto che i miei dati vengano utilizzati secondo la politica di trattamento della privacy consultabile cliccando su Informativa privacy & cookies policy

Il cinema come non l’hai mai visto, letto, ascoltato.
Il cinema come non l’hai mai visto, letto, ascoltato.

8½ n. 65 novembre 2022

ARTICOLI RECENTI

  • In Sala… Natale al Cinema. Tutti i nuovi titoli da vedere nelle prossime festività

  • A Sottodiciotto di Torino “Cosa verrà” Evento speciale. Regia di  Francesco Crispino

  • Andar per Festival


Periodico di informazione e cultura cinematografica in rete della Direzione generale Cinema e audiovisivo, di proprietà di CINECITTA' SpA.
Registrazione Tribunale di Roma n. 61/2016 del 05.04.2016.

Direttore generale Cinema e Audiovisivo: Nicola Borrelli;
Direttore responsabile: Maurizio Pizzuto;
Collaboratori: Carmen Diotaiuti, Monica Sardelli
logo Ministero della Cultura
Piazza Santa Croce in Gerusalemme 9/a - 00185 Roma (Italia)
email: dg-ca.redazione@cultura.gov.it

cinecittaluce-logoCINECITTA' SpA. Socio Unico Ministero dell'Economia e delle Finanze i cui diritti del Socio sono esercitati dal Ministero della Cultura
Sede legale: Via Tuscolana, N. 1055 – 00173 Roma (ITALIA) – T +39 06 722861 – F +39 06 7221883 – Capitale Sociale: € 22.671.548 i.v. – Codice Fiscale e N. Iscr. Reg. Imprese Roma 11638811007 – P.Iva 11638811007. Clicca qui per consultare la  Privacy policy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti, gestiti da siti di altre organizzazioni. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookies. Si, acconsento
Per disabilitare l’utilizzo dei cookies puoi visualizzare il paragrafo “Disabilitazione totale o parziale dei cookies” della nostra privacy & cookies policy al seguente link
Continua a Leggere
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA