Bando per la concessione di Contributi ad attività di diffusione della Cultura cinematografica svolte da Circoli di Cultura cinematografica, dalle Associazioni nazionali di Cultura cinematografica e dalle Sale della Comunità Qui di seguito il Bando
Cover 92

MiC e Miur, 54 milioni annuali per il Cinema nelle Scuole

Una dedica a Luciana Della Fornace, Presidente Agiscuola nazionale a partire dal 12 febbraio 2004 e animatrice del Premio Leoncino d’oro assegnato alla Mostra del cinema di Venezia, instancabile nel diffondere l’amore per il cinema
Le grandi iniziative per celebrare il poeta

Nel centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini (Bologna, 5 marzo 1922 – Roma, 2 novembre 1975), sono tante le iniziative che celebrano l’evento: “Le iniziative messe in campo per celebrare il centenario della nascita di Pasolini sono un
Marina Cicogna – La vita e tutto il resto Best Documentary al Filming Italy Los Angeles

Dopo la presentazione alla scorsa Festa del Cinema di Roma, l’uscita in sala di novembre 2021, e il Lazio Frames Award, un nuovo premio è stato assegnato al documentario Marina Cicogna. La vita e tutto il resto, film di Andrea Bettinetti realizzato
Giovanni Pompili il coproduttore italiano di “Alcarràs, far west catalano e famiglie italiane”

L’Orso d’oro 2022 è stato vinto da Alcarràs, sincero e poetico ritratto famigliare ambientato in Catalogna diretto dalla spagnola Carla Simón. Ma il film premiato all’ultima Berlinale è in parte anche italiano, perché a co-produrlo è stato Giovanni Pompili con la sua Kino Produzioni ed il sostegno
Sorrentino a New York pensando all’Ucraina

Col pensiero rivolto all’Ucraina, dove si continua a morire sotto le bombe, e ai tanti giovani di quel paese che si stanno adoperando per soccorrere i loro connazionali, Paolo Sorrentino ha fatto tappa a New York nell’ultimo
Cartoline da Italy for movies: Leonora addio, tutte le location del film

Nel 1936, due anni dopo il riconoscimento del Nobel, Luigi Pirandello, in punto di morte, vede scorrere la sua vita, mentre i figli invecchiano man mano che si avvicinano al suo capezzale, allestito in una
Spirit Awards 2022, il trionfo di Maggie Gyllenhaal-Elena Ferrante

Nella notte del 6 marzo 2022 si è svolta la cerimonia di premiazione degli Independent Spirit Awards 2022, che celebrano i migliori film indipendenti della scorsa stagione cinematografica. Vincitrice indiscussa è Maggie Gyllenhaal con la sua prima regia La
Box Office: The Batman primeggia ma Spider-Man è inarrivabile

Nella settimana in cui, per la prima volta dopo tre mesi, il campione d’incassi Spider-Man: No Way Home esce dalla top ten del weekend, è un altro iconico supereroe a prenderne il posto. The Batman di Matt Reeves, infatti,
In uscita nelle Sale Calcinculo di Chiara Bellosi

Arriva nelle sale dal 24 marzo, dopo essere stato presentato nella selezione ufficiale del 72mo Festival di Berlino (Panorama), Calcinculo, il secondo film diretto da Chiara Bellosi, che era già stata in competizione alla Berlinale nel 2020, sezione Generation, con l’acclamata opera prima Palazzo di Giustizia distribuita
Sul Set: Il sol dell’avvenire di Nanni Moretti e Chimera di Alice Rohrwacher

Dopo aver girato tutti i suoi ultimi film in ambienti dal vero, per il suo prossimo progetto, Il sol dell’avvenire, Nanni Moretti torna a Cinecittà, dove più di 40 anni fa girò Sogni d’oro e più di recente Habemus Papam. “Tre piani l’ho
Fine riprese per Mia di Ivano De Matteo

Sono terminate a Roma dopo cinque settimane le riprese di Mia, il nuovo film di Ivano De Matteo con protagonisti Greta Gasbarri, nel ruolo della giovane Mia, Edoardo Leo e Milena Mancini nelle vesti dei genitori della ragazza. Al loro fianco anche Riccardo
FESTIVAL

La tredicesima edizione del Bif&st – Bari International Film&Tv Festival si svolgerà da sabato 26 marzo a sabato 2 aprile nei Teatri Petruzzelli, Piccinni, Kursaal Santalucia e Margherita con una pre-inaugurazione il 25 marzo al Kursaal, che prevede
Women in MEDIA

Nella settimana tra l’8 e il 13 marzo 2022, i Creative Europe MEDIA Desks di Austria, Croazia, Germania (Ufficio di Amburgo), Grecia, Italia (Ufficio di Torino) e Portogallo organizzano l’evento Celebrating Women in MEDIA, in linea con
Franceschini: online i bandi per 53 milioni a sostegno del Cinema

“Sono online sul sito della Direzione generale cinema e audiovisivo del Ministero della Cultura i bandi per la produzione e la promozione cinematografica e audiovisiva per l’anno 2022: 53 milioni di euro a sostegno di una delle
Rassegne e Segnalazioni
L’8 marzo la rassegna di documentari Con i miei occhi. Storie Afgane, promossa da Doc/it – Associazione Documentaristi Italiani ed Emergency, con Cinema La Compagnia – Fondazione Sistema Toscana, Middle East Now, ZaLab, Cinema Troisi, e
SCADENZE
Cinecittà, area Promozione Internazionale, sta organizzando le selezioni italiane per la prossima edizione del 75. Festival di Cannes (17 – 28 maggio 2022). REGOLE VALIDE PER TUTTE LE SELEZIONI:Possono accedere alle selezioni i lungometraggi che rispondano ai
Libri & Riviste
8 ½ – marzo, Quando diciamo che un film è “brutto”? Il numero 61 del bimestrale 8 ½ – Numeri, Visioni, Prospettive del Cinema Italiano edita dal MiC e da Cinecittà SpA nell’uscita di marzo 2022 –