DgCinews
logo
cinecittaluce-logo
  • HOME
  • ARCHIVIO
  • CINECITTÀ
  • DGCA MIC
  • CONTATTI
  • HOME
  • ARCHIVIO
  • CINECITTÀ
  • DGCA MIC
  • CONTATTI

Archivio dgCinews

Uniti per la scuola, nasce il progetto didattico su cinema e teatro: “Scuola centrale per avvicinare le nuove generazioni alla Cultura”

Novembre, 25th
POST IN EVIDENZA dgCinews n.89

Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello ha firmato, presso la Sala Aldo Moro del Ministero dell’Istruzione, insieme ad Alice nella Città e a UNITA – Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo, il protocollo d’intesa con il Ministro dell’Istruzione Patrizio

Continua a Leggere

ITsART, partnership con Cinecittà sull’Archivio Luce

Novembre, 25th
POST IN EVIDENZA dgCinews n.89

ITsART, la nuova piattaforma streaming dell’Arte e della Cultura italiana è da oggi disponibile nei 27 Paesi dell’Unione Europea. Promossa dal Ministero della Cultura, ITsART nasce per supportare la diffusione e la valorizzazione del patrimonio artistico e

Continua a Leggere

Il Torino Film Festival 39.ma edizione

Novembre, 25th
AVVENIMENTI dgCinews n.89

Dopo un’edizione in streaming, causa pandemia, il Torino Film Festival torna in presenza e al 100% con 181 film, di cui 68 prime mondiali, 14 internazionali e 53 italiane. Una 39esima edizione, in programma dal 26 novembre al 4

Continua a Leggere

Il buco di Michelangelo Frammartino vince al Festival IFFMH

Novembre, 25th
AVVENIMENTI dgCinews n.89

ll buco di Michelangelo Frammartino ha vinto l’International Newcomer Award nell’ambito della 70ma edizione di IFFMH (Mannheim-Heidelberg) per un valore di 30.000 euro. “Un film che ci ha colpito per la sua voce unica, le sensazioni

Continua a Leggere

Efa, per l’Italia tre nomination: Film, Regia e Sceneggiatura per “È stata la mano di Dio”

Novembre, 25th
AVVENIMENTI dgCinews n.89

È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino è l’unico film italiano in gara alla 34/a edizione degli European Film Awards (gli Oscar Europei) con ben tre candidature: film, regia e sceneggiatura. Gli oltre 4.100 membri

Continua a Leggere

Strappare lungo i bordi, l’ironico e struggente viaggio di Zerocalcare da Rebibbia a Biella

Novembre, 25th
AVVENIMENTI dgCinews n.89

Strappare lungo i bordi, la serie animata in sei episodi ideata da Zerocalcare in programmazione su Netflix, inquadra, fin dai primi fotogrammi, l’universo in cui è cresciuto il fumettista, quello dei palazzi di Rebibbia e

Continua a Leggere

FESTIVAL

Novembre, 25th
AVVENIMENTI dgCinews n.89
Festival in arrivo

Il Torino Short Film Market – unica manifestazione dedicata al cortometraggio, oltre al Festival Internazionale del Cortometraggio di Clermont-Ferrand ad aver vinto dal 2019 il bando di Creative Europe – MEDIA “Markets & networking”– è il principale mercato della forma cinematografica

Continua a Leggere

BOX OFFICE: Il ritorno dei Ghostbusters scalza gli Eterni dalla vetta

Novembre, 25th
AVVENIMENTI dgCinews n.89

Con 1.038.475 euro è Ghostbusters: Legacy di Jason Reitman, sequel dell’amata saga anni 80, a imporsi nell’ultimo weekend cinematografico italiano, anche se lontano dal record annuale imposto da Eternals, che al suo esordio aveva superato i 3 milioni

Continua a Leggere

In uscita É stata la mano di Dio, Re Granchio e Arrivano i mostri

Novembre, 25th
AVVENIMENTI dgCinews n.89

È stata la mano di Dio, candidato italiano per l’Italia come miglior film al Premio Oscar 2022, premiato a Venezia con il Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria e prodotto da Lorenzo Mieli e Paolo

Continua a Leggere

Inizio riprese per La Caccia

Novembre, 25th
AVVENIMENTI dgCinews n.89

Dopo l’esordio nella regia con il film A Tor Bella Monaca non piove mai (2019), Marco Bocci torna dietro alla macchina da presa e dirige la moglie Laura Chiatti. È La caccia, dramma familiare che segue la storia di quattro fratelli,

Continua a Leggere

Fine riprese per Peripheric Love

Novembre, 25th
AVVENIMENTI dgCinews n.89

Ultimo ciak a Torino per Peripheric Love, lungometraggio diretto dal regista svizzero Luc Walpoth che vede Fabio Troiano nei panni del protagonista Giorgio, insieme a Lazua Larios nel ruolo della moglie Maria. Prodotto dalla società di produzione svizzera Dschoint Ventschr Filmproduktion insieme all’italiana Casa delle

Continua a Leggere

Decisioni

Novembre, 25th
DECISIONI dgCinews n.89

Abrogazione normativa relativa al rilascio del nulla osta alla proiezione in pubblico (l. 161/1962) e avvio procedimento classificazione Opere Cinematografiche (d.lgs. 203/2017) Si comunica che dal 3 novembre 2021 la procedura di rilascio del nulla osta per

Continua a Leggere

Segnalazioni

Novembre, 25th
SEGNALAZIONI dgCinews n.89

A New York dal 1° dicembre al 12 gennaio, presso The Roy and Niuta Titus Theaters, Cinecittà e Museum of Modern Art presentano la retrospettiva completa dedicata a Federico Fellini, il più noto e amato dei registi italiani nel mondo e particolarmente in America, che

Continua a Leggere

SCADENZE

Novembre, 25th
SCADENZE dgCinews n.89

Sono aperte le iscrizioni all’edizione 2022 di IFF – Integrazione Film Festival, il festival cinematografico internazionale dedicato a integrazione, identità, inclusione e intercultura. La 16esima edizione si svolgerà a Bergamo e Sarnico dal 10 al 14

Continua a Leggere

Libri & Riviste

Novembre, 25th
LIBRI E RIVISTE dgCinews n.89

Sociologia del cinema. Dalla guerra dei sogni al «delitto perfetto» di Stefano Alpini Che cosa è la sociologia visuale? È possibile utilizzare il Cinema per fare ricerca sociale? Quando nasce la sociologia del cinema? Qual

Continua a Leggere

Cover dgCinews 89

Novembre, 25th
COPERTINA dgCinews n.89

Continua a Leggere
Iscriviti alla newsletter


Accetto che i miei dati vengano utilizzati secondo la politica di trattamento della privacy consultabile cliccando su Informativa privacy & cookies policy

Il cinema come non l’hai mai visto, letto, ascoltato.
Il cinema come non l’hai mai visto, letto, ascoltato.

8½ n. 65 novembre 2022

ARTICOLI RECENTI

  • In Sala… Natale al Cinema. Tutti i nuovi titoli da vedere nelle prossime festività

  • A Sottodiciotto di Torino “Cosa verrà” Evento speciale. Regia di  Francesco Crispino

  • Andar per Festival


Periodico di informazione e cultura cinematografica in rete della Direzione generale Cinema e audiovisivo, di proprietà di CINECITTA' SpA.
Registrazione Tribunale di Roma n. 61/2016 del 05.04.2016.

Direttore generale Cinema e Audiovisivo: Nicola Borrelli;
Direttore responsabile: Maurizio Pizzuto;
Collaboratori: Carmen Diotaiuti, Monica Sardelli
logo Ministero della Cultura
Piazza Santa Croce in Gerusalemme 9/a - 00185 Roma (Italia)
email: dg-ca.redazione@cultura.gov.it

cinecittaluce-logoCINECITTA' SpA. Socio Unico Ministero dell'Economia e delle Finanze i cui diritti del Socio sono esercitati dal Ministero della Cultura
Sede legale: Via Tuscolana, N. 1055 – 00173 Roma (ITALIA) – T +39 06 722861 – F +39 06 7221883 – Capitale Sociale: € 22.671.548 i.v. – Codice Fiscale e N. Iscr. Reg. Imprese Roma 11638811007 – P.Iva 11638811007. Clicca qui per consultare la  Privacy policy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti, gestiti da siti di altre organizzazioni. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookies. Si, acconsento
Per disabilitare l’utilizzo dei cookies puoi visualizzare il paragrafo “Disabilitazione totale o parziale dei cookies” della nostra privacy & cookies policy al seguente link
Continua a Leggere
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA