Tax Credit – istituzione Codici tributo opere di ricerca e formazione e industrie tecniche Qui di seguito la risoluzione n. 42/E del 8 giugno 2021 dell’Agenzia delle Entrate di istituzione dei codici tributo dei crediti d’imposta relativi
Cannes 74, Quinzaine e Semaine de la Critique con il sostegno della DGCA

Si compone l’ultimo tassello del festival di Cannes 2021 con l’annuncio di Vortex di Gaspar Noé, una coproduzione Italia Argentina con Dario Argento attore, Françoise Lebrun and Alex Lutz che si aggiunge alla lista delle opere che vanno a
A Giffoni si incontrano i festival del cinema italiano

Dall’11 al 13 giugno, circa 200 partecipanti a nome di oltre 100 festival e rassegne cinematografiche italiane che rappresentano, in modo capillare, diverse realtà da tutte le regioni d’Italia, si daranno appuntamento a Giffoni Valle Piana (Salerno) per costruire un pensiero
Il Cinema Italiano riparte con la quarta edizione di Fare Cinema

La macchina dei sogni riparte. Dal 14 al 20 giugno si tiene la quarta edizione di Fare Cinema, rassegna dedicata al cinema italiano all’estero promossa dalla Farnesina in collaborazione con Ministero della Cultura, ANICA, Agenzia ICE e Istituto Luce Cinecittà. Una manifestazione che fin dal titolo
PesaroFF57. Mostra Internazionale del Nuovo Cinema

Il Concorso – 16 film, da brevissimi a 150 minuti – rimane la pietra angolare della manifestazione, la sezione più legata alla Storia stessa del Festival, quella del ‘nuovo cinema’, che evoca passato, presente e anche
Italy for movies: Luca, il nuovo film Disney-Pixar, è ambientato in Liguria

Luca, il nuovo film di animazione della Pixar in arrivo su Disney + il prossimo 18 giugno, è un omaggio alle amicizie che ci cambiano la vita, alle estati della nostra infanzia in cui scopriamo
Al via la prima cessione collettiva di crediti d’imposta

L’Associazione Nazionale Esercenti Cinema (ANEC), in collaborazione con Groupama Assicurazioni e con la regia di Phinance Partners, ha annunciato la prima cessione collettiva di crediti d’imposta per il potenziamento dell’offerta cinematografica riconosciuti alle sale cinematografiche dalla Legge 220/2016. Ai gestori delle
Per Lucio al cinema il 5, 6 e 7 luglio

Dopo l’anteprima mondiale alla 71ª edizione del Festival Internazionale del cinema di Berlino, Per Lucio di Pietro Marcello arriva nei cinema italiani per un evento di tre giorni, il 5, 6, 7 luglio (elenco sale a breve su nexodigital.it). Le prevendite apriranno a partire
Sul set Per niente al mondo, L’ultima cena e Esterno Notte

Partite a Roma, e successivamente in Friuli Venezia Giulia, le riprese di Per niente al mondo, opera seconda di Ciro D’Emilio con protagonista Guido Caprino (Fai bei sogni, Noi credevamo, Il miracolo). Nel cast anche Boris Isakovic, Irene Casagrande, Antonio
Box Office: The Conjuring vince il weekend

L’horror in vetta alla classifica. 1.652.912 euro di incasso totale per il box office del weekend, il più alto dalle riaperture. In testa l’horror The Conjuring – Per ordine del Diavolo, con 614.042 euro (miglior esordio
FESTIVAL

Dal 14 giugno il tour nazionale della 9a edizione del Banff Centre Mountain Film Festival debutterà con la serata inaugurale di Milano e proseguirà con tappe che toccheranno tutte le principali città italiane. Le 11 pellicole presentate, appositamente selezionate per il
SCADENZE
Trentino Film Commission ufficializza i 13 i progetti approvati nella prima call 2021 che hanno ottenuto il contributo a fondo perduto destinato al finanziamento di opere cinematografiche, di fiction, di animazione, di serie, di documentari e di programmi
RASSEGNE e SEGNALAZIONI
Dal 18 giugno al 10 luglio torna, dopo la pausa forzata dello scorso autunno, Scoprir. Mostra del cinema iberoamericano, rassegna cinematografica a cura di Gianfranco Zicarelli e Jose Cantos, ideata e promossa dall’Instituto Cervantes. Verranno presentate 12
Libri
Il Cinema di Paul Verhoeven In concomitanza con la proiezione di Benedetta a Cannes uscirà ai primi di luglio per Falsopiano una monografia su Paul Verhoeven a cura di Antonio Pettierre e Fabio Zanello. Dopo un’infanzia imperniata sull’occupazione nazista nei Paesi Bassi
Copertina 82
