DgCinews
logo
cinecittaluce-logo
  • HOME
  • ARCHIVIO
  • CINECITTÀ
  • DGCA MIC
  • CONTATTI
  • HOME
  • ARCHIVIO
  • CINECITTÀ
  • DGCA MIC
  • CONTATTI

Archivio dgCinews

Nastri d’argento: Cinema e Realtà tra i doc finalisti

Febbraio, 18th
AVVENIMENTI dgCinews n.75

Dieci doc realizzati con il contributo della DGCA – Direzione Generale Cinema e audiovisivo, Sette i titoli targati Istituto Luce Cinecittà tra i finalisti ai Nastri d’argento del documentario, annunciati dal Sindacato giornalisti cinematografici, SNGCI, che ha

Continua a Leggere

Notturno, agli Oscar in lizza solo come Documentario

Febbraio, 18th
AVVENIMENTI dgCinews n.75

15 marzo 2021: la data delle Nomination ufficiali e definitive per i premi Oscar 2021. Nell’attesa della Notte della 93ma edizione, il 25 aprile prossimo, un annuncio dell’Academy losangelina ha intanto reso note 9 categorie, tra cui quella Miglior Documentario e Miglior

Continua a Leggere

Rosi e Guadagnino Nastri dell’anno 75

Febbraio, 18th
AVVENIMENTI dgCinews n.75

Assegnati i primi Nastri d’Argento del 2021: Gianfranco Rosi per Notturno e a Luca Guadagnino per Salvatore – Shoemaker of Dreams, entrambi presentati all’ultima Mostra di Venezia, i Nastri dell’anno con i quali i Giornalisti Cinematografici hanno inaugurato il palmarès del

Continua a Leggere

Siae: 2020, l’annus horribilis dello spettacolo

Febbraio, 18th
AVVENIMENTI dgCinews n.75

Gli eventi ridotti del 69,29%, gli ingressi del pubblico crollati del 72,9%. Arrivano i dati Siae per lo spettacolo 2020 e appaiono come la certificazione di quello che per il settore è stato l’anno più buio. Con

Continua a Leggere

David del documentario dedicato a Cecilia Mangini

Febbraio, 18th
AVVENIMENTI dgCinews n.75

La commissione selezionatrice dei documentari per i Premi David di Donatello 2021, composta da Guido Albonetti, Pedro Armocida, Osvaldo Bargero, Raffaella Giancristofaro, Stefania Ippoliti, Paola Jacobbi e Giacomo Ravesi, ha scelto i 10 film da presentare alla

Continua a Leggere

Berlinale: Marcello nella sezione Special con Lucio Dalla

Febbraio, 18th
AVVENIMENTI dgCinews n.75

La Berlinale 2021 parla italiano con Pietro Marcello, nella sezione Special con la sua opera documentaria dedicata a Lucio Dalla, un lavoro intenso, all’insegna della discrezione, che ha concluso di girare a Bologna l’estate scorsa: prima mondiale a Berlino71.  (vedi anche Berlino senza l’Italia:

Continua a Leggere

Dario Franceschini confermato: le reazioni di Agis, Anica e Anec

Febbraio, 18th
POST IN EVIDENZA dgCinews n.75

Dario Franceschini confermato ministro della Cultura nel governo Draghi. Le associazioni di categoria esprimono apprezzamento per la nomina. L’ANICA afferma: “Il lavoro svolto in questa importante funzione per sei anni dal ministro Franceschini gli ha consentito

Continua a Leggere

Le fate ignoranti diventa una serie tv

Febbraio, 18th
POST IN EVIDENZA dgCinews n.75

A vent’anni dall’uscita del film che ha consacrato Ferzan Ozpetek nel panorama dei registi più amati in Italia e ha reso famoso il quartiere Ostiense, Le fate ignoranti diventerà una serie tv. Interpretato da Margherita

Continua a Leggere

Festival in arrivo

Febbraio, 18th
AVVENIMENTI dgCinews n.75
Festival in arrivo

“Vita Nuova. Dove c’è pericolo cresce anche ciò che salva” è il titolo della XXIV edizione del Tertio Millennio Film Fest, il festival cinematografico del dialogo interreligioso della Fondazione Ente dello Spettacolo. “Un titolo che rimanda

Continua a Leggere

SCADENZE

Febbraio, 18th
SCADENZE dgCinews n.75

Taglia il traguardo della decima edizione di Biennale College – Cinema, il laboratorio di alta formazione della Biennale di Venezia, rivolto a cineasti emergenti per lo sviluppo e la realizzazione di lungometraggi a microbudget. Complessivamente, dal

Continua a Leggere

RASSEGNE e SEGNALAZIONI

Febbraio, 18th
SEGNALAZIONI dgCinews n.75

Federico Fellini ritorna nella “sua” Cinecittà: nello storico Teatro 1, una grande mostra fotografica e multimediale, Ri-tratto rosso – Elisabetta Catalano guarda Federico Fellini, inedito percorso iconico – oltre 60 fotografie, video, e un allestimento cinematografico – che racconta il rapporto elettivo

Continua a Leggere

Libri e Riviste

Febbraio, 18th
LIBRI E RIVISTE dgCinews n.75

Giulietta Masina, una biografia per il centenario In libreria dal 20 febbraio pubblicato da Edizioni Sabinae con il Centro Sperimentale di Cinematografia, la biografia Giulietta Masina di Gianfranco Angelucci, arricchita da un considerevole apparato fotografico proveniente dall’Archivio fotografico del CSC –

Continua a Leggere

Copertina n.75

Febbraio, 18th
COPERTINA dgCinews n.75

Continua a Leggere

Decisioni

Febbraio, 18th
DECISIONI dgCinews n.75

Linee Guida per la richiesta di erogazione del contributo concesso ai sensi del bando per il sostegno allo Sviluppo e alla Coproduzione tra Italia e Francia – call unica 2020 Qui di seguito la nota informativa contenente

Continua a Leggere
Iscriviti alla newsletter


Accetto che i miei dati vengano utilizzati secondo la politica di trattamento della privacy consultabile cliccando su Informativa privacy & cookies policy

Il cinema come non l’hai mai visto, letto, ascoltato.
Il cinema come non l’hai mai visto, letto, ascoltato.

8½ n. 65 novembre 2022

ARTICOLI RECENTI

  • “L’Ombra di Caravaggio” sbarca a Parigi. Gli auguri del ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano. 

  • Primi ciak per GIRASOLI

  • Andar per Festival


Periodico di informazione e cultura cinematografica in rete della Direzione generale Cinema e audiovisivo, di proprietà di CINECITTA' SpA.
Registrazione Tribunale di Roma n. 61/2016 del 05.04.2016.

Direttore generale Cinema e Audiovisivo: Nicola Borrelli;
Direttore responsabile: Maurizio Pizzuto;
Collaboratori: Carmen Diotaiuti, Monica Sardelli
logo Ministero della Cultura
Piazza Santa Croce in Gerusalemme 9/a - 00185 Roma (Italia)
email: dg-ca.redazione@cultura.gov.it

cinecittaluce-logoCINECITTA' SpA. Socio Unico Ministero dell'Economia e delle Finanze i cui diritti del Socio sono esercitati dal Ministero della Cultura
Sede legale: Via Tuscolana, N. 1055 – 00173 Roma (ITALIA) – T +39 06 722861 – F +39 06 7221883 – Capitale Sociale: € 22.671.548 i.v. – Codice Fiscale e N. Iscr. Reg. Imprese Roma 11638811007 – P.Iva 11638811007. Clicca qui per consultare la  Privacy policy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti, gestiti da siti di altre organizzazioni. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookies. Si, acconsento
Per disabilitare l’utilizzo dei cookies puoi visualizzare il paragrafo “Disabilitazione totale o parziale dei cookies” della nostra privacy & cookies policy al seguente link
Continua a Leggere
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA