Sono state scelte per la prossima fase di Biennale College - Cinema due opere prime e un’opera seconda
Biennale College – Cinema: un italiano tra i tre progetti scelti

Sono state scelte per la prossima fase di Biennale College - Cinema due opere prime e un’opera seconda
Quo vado?, Star Wars: il risveglio della forza e Perfetti sconosciuti vincono il Biglietto d’Oro nella classifica dei film più visti in Italia, posizionandosi rispettivamente al primo, secondo e terzo posto.
Ancora fino al 1 dicembre il RIFF, Roma Independent Film Festival, giunto quest'anno alla sua 15esima edizione
Il documentario di interesse culturale realizzato con il sostegno della Direzione Cinema, Moo Ya di Filippo Ticozzi vince invece il Premio della Giuria in ItalianaDoc al TFF34
In sala martedì 29 e mercoledì 30 novembre evento speciale in occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne. Liberamente ispirato all'omonimo romanzo di Dacia Maraini
In sala da giovedì 24 novembre l’opera prima Il più grande sogno di Michele Vannucci ,film di interesse culturale realizzato con il contributo della direzione generale Cinema
Dall’1 al 7 dicembre, a Torino 17esima edizione del Sottodiciotto Film Festival con la nuova direzione di Steve della Casa
Il Morandini 2017 contiene una scelta di circa 700 serie televisive e 650 cortometraggi, selezionati tra le opere italiane più recenti o che hanno avuto segnalazioni nei festival. Nella versione digitale trovano posto anche 7000 immagini di scena o locandine
Latina Film Commission, nell’ambito delle proprie attività istituzionali, nell’ottica di soddisfare le richieste delle produzioni cinematografiche presenti sul territorio, propone tre Master Class formative di Cinema
Aperte le iscrizioni ai corsi gratuiti finanziati dalla Regione Lazio, nell’ambito dell’Avviso Pubblico Interventi di sostegno alla qualificazione e all’occupabilità delle risorse umane
Il tema del parità di genere nel settore audiovisivo è il focus del progetto Dea - donne e audiovisivo illustrato al Torino Film Festival. Secondo il primo rapporto presentato, realizzato dall'Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali del CNR e finanziato dalla SIAE - emerge che l’88% dei film a finanziamento pubblico italiano sono diretti da uomini
Il film di interesse culturale Lo chiamavano Jeeg Robot di Gabriele Mainetti si aggiudica il premio del pubblico americano Premio N.I.C.E. Città di Firenze 2016
Sulla G.U. n. 277 del 26 novembre 2016, è stata pubblicata la legge 14 novembre 2016, n. 220, recante “Disciplina del cinema e dell’audiovisivo”, le cui disposizioni, fatta eccezione per gli articoli 33, 34, 35, 36 e 37 , si applicheranno dal 1 gennaio 2017