DgCinews
logo
cinecittaluce-logo
  • HOME
  • ARCHIVIO
  • CINECITTÀ
  • DGCA MIC
  • CONTATTI
  • HOME
  • ARCHIVIO
  • CINECITTÀ
  • DGCA MIC
  • CONTATTI

Archivio dgCinews

Decisioni

Settembre, 10th
DECISIONI dgCinews n.56

Riconoscimento qualifica Sala d’Essai e relativo Contributo Anno 2018 In vista dell’apertura della piattaforma online per la compilazione delle domande di riconoscimento della qualifica definitiva di sala d’essai e contestuale richiesta di contributo per la

Continua a Leggere

Parolacce al cinema: perché le diciamo e che effetto fanno nei film? In edicola il n.46 di 8½ di Settembre

Settembre, 10th
dgCinews n.56

A dispetto del luogo comune che le vede sempre e solo come un disvalore o un sintomo di involgarimento del linguaggio, le parolacce hanno un immenso potenziale espressivo nel cinema come nella vita. Ne era

Continua a Leggere

Box Office: in testa It, quarta posizione per Mio fratello rincorre i dinosauri, Martin Eden quinto

Settembre, 10th
POST IN EVIDENZA dgCinews n.56

Primo con più di un milione è It – Capitolo due, mentre Il Re Leone continua a incassare benissimo. Terzo Attacco al potere 3. Risultato complessivo al box office è stato di 2.926.279 euro. Il secondo capitolo delle nefandezze

Continua a Leggere

Dario Franceschini torna alla Cultura e Turismo

Settembre, 10th
AVVENIMENTI dgCinews n.56

Il premier incaricato Giuseppe Conte ha sciolto la riserva al Quirinale e ha annunciato la lista dei ministri del suo governo bis, assegnando a Dario Franceschini il Ministero per i beni e le Attività Culturali con delega al Turismo, ruolo

Continua a Leggere

Italy for Movies, l’app che fa ciak

Settembre, 10th
AVVENIMENTI dgCinews n.56

I luoghi del cinema italiano ora sono a portata di smartphone grazie all’applicazione di Italy for Movies,  dedicata alle location italiane per la produzione cinematografica e audiovisiva, disponibile per il download gratuito negli store digitali Apple

Continua a Leggere

Virzì firma il logo del Centenario di Fellini

Settembre, 10th
AVVENIMENTI dgCinews n.56

Presentato all’Italian Pavilion dal direttore Dg Cinema e Audiovisivo Mario Turetta il Comitato che ha il compito di coordinare nel 2020 le iniziative per le celebrazioni del Centenario della nascita di Federico Fellini. Il Comitato è costituito da: Ministero per i

Continua a Leggere

Venezia 76: i vincitori italiani

Settembre, 10th
AVVENIMENTI dgCinews n.56

Coppa Volpi a Luca Marinelli, ricevuta personalmente dalle mani di Paolo Virzì e sua scoperta ai tempi di Tutti i santi giorni: l’attore protagonista di Martin Eden di Pietro Marcello ha accolto il premio ringraziando: “Pietro Marcello per l’onestà,

Continua a Leggere

Non solo Venezia. L’Italia a Toronto e Londra

Settembre, 10th
AVVENIMENTI dgCinews n.56

I film italiani che partecipano alla 44° edizione del Festival internazionale di Toronto (5/15 settembre) sono stati inseriti in una programmazione di assoluto prestigio. A partire dall’anteprima mondiale di Simple Women di Chiara Malta, nella sezione ‘Discovery’, stessa sezione di

Continua a Leggere

La paranza dei bambini apre a Hong Kong​ Cinema Italian Style

Settembre, 10th
AVVENIMENTI dgCinews n.56

Sarà La paranza dei bambini di Claudio Giovannesi, tratto dall’omonimo romanzo di Roberto Saviano e vincitore dell’Orso d’argento per la migliore sceneggiatura al Festival di Berlino, a inaugurare l’ottava edizione di Cine Italiano! – Cinema Italian Style a Hong

Continua a Leggere

Nuovo fondo bilaterale di cosviluppo Italia-Francia

Settembre, 10th
POST IN EVIDENZA dgCinews n.56

A Venezia  Mario Turetta, Direttore Generale Cinema e Audiovisivo e Olivier Henrard, Vicedirettore Generale del Centre National du Cinéma e de l’Image Animée (CNC) hanno annunciato al Lido all’Italian Pavilion, lo scorso 29 agosto, l’avvio del

Continua a Leggere

Mostra da record: i giovani la amano

Settembre, 10th
AVVENIMENTI dgCinews n.56

Crescita di pubblico con un +11% rispetto allo scorso anno e 105mila presenze finora. Il presidente della Biennale, Paolo Baratta, elogia in particolare il  Cubo Rosso, ovvero la Sala Giardino. Poi dà altri dati: 60% accreditati,

Continua a Leggere

Ferrente e Barrese in lizza per gli EFA documentari, quattro i film italiani nominati

Settembre, 10th
AVVENIMENTI dgCinews n.56

Tra i 12 documentari raccomandati per una nomination agli European Film Awards 2019 figurano anche gli italiani Selfie di Agostino Ferrente e The Disappearance of my Mother di Beniamino Barrese. Un apposito comitato (EFA Documentary Committee) composto dai membri

Continua a Leggere

Moviement, la migliore estate degli ultimi 8 anni

Settembre, 10th
AVVENIMENTI dgCinews n.56

È dal 2011 che In Italia non si registrava un’estate così. Il bilancio di Moviement, l’iniziativa che promuove il cinema in sala tutto l’anno e che vede per la prima volta unito tutto il mondo dell’industria

Continua a Leggere

I finalisti del Premio Sonego

Settembre, 10th
AVVENIMENTI dgCinews n.56

Gli sceneggiatori finalisti del Premio Rodolfo Sonego hanno presentato le loro opere all’Italian Pavilion durante il festival di Venezia, dopo aver partecipato ai Barefoot Industry Days di Lago Film Fest, i finalisti del concorso organizzato in collaborazione

Continua a Leggere

Il Premio Solinas a La Maddalena

Settembre, 10th
AVVENIMENTI dgCinews n.56

Dal 19 al 22 settembre l’isola de La Maddalena tornerà ad ospitare più di cento tra sceneggiatori, registi, produttori e broadcaster impegnati in un intenso e serratissimo laboratorio creativo e di strategie produttive e distributive: un’occasione unica

Continua a Leggere

In sala: Effetto Domino, Martin Eden, Mio fratello rincorre i dinosauri

Settembre, 10th
AVVENIMENTI dgCinews n.56

“Dal libro al film” si dice  – e così è – per Alessandro Rossetto che, dopo Piccola Patria (in Concorso nella sezione Orizzonti, 2013), innesca l’Effetto domino, un titolo che in Sconfini mette sullo schermo una località termale del nord est italiano

Continua a Leggere

Festival in arrivo

Settembre, 10th
AVVENIMENTI dgCinews n.56

Un gruppo di donne tra Israele e Palestina e una tela da ricamare, un tentativo di ricucire la pace in un territorio in guerra. Sarà presentato in Prima mondiale al 13mo SalinaDocFest – Festival del Documentario Narrativo (11-14

Continua a Leggere

Scadenze

Settembre, 10th
SCADENZE dgCinews n.56

Una nuova edizione di Visioni in Movimento della scuola di cinema senza sedie, che torna sulla via Francigena toscana nel mese di ottobre 2019. Visioni in Movimento, il progetto organizzato da Culture Attive, mette in

Continua a Leggere

Rassegne e Segnalazioni

Settembre, 10th
SEGNALAZIONI dgCinews n.56

Si svolgerà dall’ 11 al 24 settembre la rassegna Il Cinema attraverso i grandi festival – Da Venezia a Roma. L’iniziativa fa parte del programma dell’Estate Romana promossa da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale e realizzata in collaborazione con SIAE. Ideata

Continua a Leggere

Libri e Riviste

Settembre, 10th
LIBRI E RIVISTE dgCinews n.56

L’Archivio Luce in realtà aumentata e virtuale, per Bianco e Nero – “Netflix e oltre” / “Netflix and Beyond” e il ritorno de “L’Ammazzafilm” In edicola la collana  “Italiani – La nostra storia”, presentata all’Italian

Continua a Leggere
Iscriviti alla newsletter


Accetto che i miei dati vengano utilizzati secondo la politica di trattamento della privacy consultabile cliccando su Informativa privacy & cookies policy

Il cinema come non l’hai mai visto, letto, ascoltato.
Il cinema come non l’hai mai visto, letto, ascoltato.

8½ n. 65 novembre 2022

ARTICOLI RECENTI

  • In Sala… Natale al Cinema. Tutti i nuovi titoli da vedere nelle prossime festività

  • A Sottodiciotto di Torino “Cosa verrà” Evento speciale. Regia di  Francesco Crispino

  • Andar per Festival
  • 1
  • 2
  • Next


Periodico di informazione e cultura cinematografica in rete della Direzione generale Cinema e audiovisivo, di proprietà di CINECITTA' SpA.
Registrazione Tribunale di Roma n. 61/2016 del 05.04.2016.

Direttore generale Cinema e Audiovisivo: Nicola Borrelli;
Direttore responsabile: Maurizio Pizzuto;
Collaboratori: Carmen Diotaiuti, Monica Sardelli
logo Ministero della Cultura
Piazza Santa Croce in Gerusalemme 9/a - 00185 Roma (Italia)
email: dg-ca.redazione@cultura.gov.it

cinecittaluce-logoCINECITTA' SpA. Socio Unico Ministero dell'Economia e delle Finanze i cui diritti del Socio sono esercitati dal Ministero della Cultura
Sede legale: Via Tuscolana, N. 1055 – 00173 Roma (ITALIA) – T +39 06 722861 – F +39 06 7221883 – Capitale Sociale: € 22.671.548 i.v. – Codice Fiscale e N. Iscr. Reg. Imprese Roma 11638811007 – P.Iva 11638811007. Clicca qui per consultare la  Privacy policy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti, gestiti da siti di altre organizzazioni. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookies. Si, acconsento
Per disabilitare l’utilizzo dei cookies puoi visualizzare il paragrafo “Disabilitazione totale o parziale dei cookies” della nostra privacy & cookies policy al seguente link
Continua a Leggere
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA