DgCinews
logo
cinecittaluce-logo
  • HOME
  • ARCHIVIO
  • CINECITTÀ
  • DGCA MIC
  • CONTATTI
  • HOME
  • ARCHIVIO
  • CINECITTÀ
  • DGCA MIC
  • CONTATTI

Archivio dgCinews

Alice Rohrwacher giurata a Cannes 72 con Bellocchio unico italiano in concorso con Il Traditore. A Cannes Classics omaggi all’Italia

Maggio, 14th
AVVENIMENTI dgCinews n.52
Il traditore di Marco Bellocchio

La regista Alice Rohrwacher è nella giuria del Concorso di Cannes che assegnerà la Palma d’oro (14-25 maggio). Presieduta dal regista, sceneggiatore, produttore messicano Alejandro González Iñárritu, la giuria è composta dall’attrice americana Elle Fanning, l’attrice e regista del Burkina Faso Maimouna

Continua a Leggere

Il sistema cinema in Piemonte: le vie per la crescita e l’innovazione

Maggio, 14th
AVVENIMENTI dgCinews n.52

Si è svolto il 13 maggio u.s., presso Palazzo Chiablese – Torino, il convegno di presentazione del Sistema cinema piemontese che ha offerto alle tante realtà coinvolte la possibilità di presentare la propria attività e la propria mission al Senatore Lucia

Continua a Leggere

Fare Cinema 2019 : I mestieri del Cinema

Maggio, 14th
AVVENIMENTI dgCinews n.52

Fare Cinema è l’iniziativa promossa dal MAECI – Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale con l’obiettivo di promuovere all’estero, con il supporto della rete diplomatico consolare e degli Istituti italiani di cultura, la

Continua a Leggere

La DgCinema all’ Italian Pavilion a Cannes

Maggio, 14th
POST IN EVIDENZA dgCinews n.52

Anche quest’anno l’Italian Pavilion ha scelto il prestigioso Hotel Majestic sulla Croisette per essere presente al 72mo Festival di Cannes. Lo spazio, dislocato nei saloni dell’hotel e nella terrazza vista Montée des Marches, sarà aperto dal 14 al

Continua a Leggere

Alberto Bonisoli: “A Cinecittà due nuovi grandi teatri”

Maggio, 14th
POST IN EVIDENZA dgCinews n.52
Intervista ad Alberto Bonisoli

A poco meno di un anno dalla sua nomina, 1° giugno 2018, qual è il bilancio del suo operato? In che situazione ha trovato il MiBAC e quali criticità ha affrontato e risolto? Il primo

Continua a Leggere

Corti d’Argento: la selezione ufficiale 2019

Maggio, 14th
AVVENIMENTI dgCinews n.52
Corti d'argento

  Sono quest’anno oltre cinquanta i titoli ammessi alla selezione ufficiale dei Corti d’Argento: si tratta di film prodotti e distribuiti nel corso del 2018, presentati e spesso premiati dalle giurie dei principali festival e delle

Continua a Leggere

Inizio riprese, Un drago a forma di nuvola, Cetto c’è, Burraco Fatale, Effetto Domino

Maggio, 14th
AVVENIMENTI dgCinews n.52
Film inizio riprese

Fervono i preparativi negli studi di Cinecittà per l’allestimento dei set del film Un drago a forma di nuvola. Diretta e interpretata da Sergio Castellitto, la pellicola è ispirata a una graphic novel realizzata da Ivo Milazzo su script di Ettore

Continua a Leggere

In sala: La Città che cura, Bangla, Lucania – Terra Sangue Magia

Maggio, 14th
AVVENIMENTI dgCinews n.52

Il documentario La città che cura della regista Erika Rossi, prodotto da Tico Film e realizzato con il contributo della Direzione generale Cinema, vincitore della Borsa di Sviluppo Premio Solinas Documentario per il Cinema 2017 e inserito nella sezione Documentari FuoriConcorso della

Continua a Leggere

Festival in arrivo

Maggio, 14th
AVVENIMENTI dgCinews n.52
Cinematavolara

Nella città di Terlizzi (Ba) dal 17 al 19 maggio al via la prima edizione dell’Apulia Web Fest – Audiovisuals, Peace and Food, il primo festival internazionale in Puglia dedicato al cinema digitale indipendente. Organizzato

Continua a Leggere

Le decisioni

Maggio, 14th
DECISIONI dgCinews n.52

Esito procedura individuazione operatore per realizzazione valutazione impatto economico, industriale ed occupazionale delle misure previste dalla legge n. 220 /2016 a supporto tecnico DGC Si rende noto che, all’esito della valutazione delle proposte pervenute a

Continua a Leggere

Rassegne e Segnalazioni

Maggio, 14th
SEGNALAZIONI dgCinews n.52

Il 17 maggio, a Cannes, a margine dell’incontro “Introducing Cinecittà Studios” (Italian Pavillon, Hotel Majestic – h. 10-11-30) verrà presentato in anteprima il prototipo della App Italy for Movies, che verrà rilasciata definitivamente ad agosto 2019. Attraverso un

Continua a Leggere

Scadenze

Maggio, 14th
SCADENZE dgCinews n.52

La scadenza per il Concorso Premio Solinas Documentario per il Cinema 2019 in collaborazione con Apollo 11 è rinviata al 20 maggio 2019 per l’invio via web, 21 maggio 2019 per l’invio via posta. Il Concorso intende promuovere e sostenere il

Continua a Leggere

Libri

Maggio, 14th
LIBRI E RIVISTE dgCinews n.52

In libreria “Le grandi donne del cinema” di Marta Perego che racconta le storie di 30 star del cinema che hanno lasciato (o stanno lasciando) un segno sia per i ruoli che hanno interpretato sia per le

Continua a Leggere

Copertina dgCinews 52

Maggio, 14th
COPERTINA dgCinews n.52

Continua a Leggere
Iscriviti alla newsletter


Accetto che i miei dati vengano utilizzati secondo la politica di trattamento della privacy consultabile cliccando su Informativa privacy & cookies policy

Il cinema come non l’hai mai visto, letto, ascoltato.
Il cinema come non l’hai mai visto, letto, ascoltato.

8½ n. 65 novembre 2022

ARTICOLI RECENTI

  • In Sala… Natale al Cinema. Tutti i nuovi titoli da vedere nelle prossime festività

  • A Sottodiciotto di Torino “Cosa verrà” Evento speciale. Regia di  Francesco Crispino

  • Andar per Festival


Periodico di informazione e cultura cinematografica in rete della Direzione generale Cinema e audiovisivo, di proprietà di CINECITTA' SpA.
Registrazione Tribunale di Roma n. 61/2016 del 05.04.2016.

Direttore generale Cinema e Audiovisivo: Nicola Borrelli;
Direttore responsabile: Maurizio Pizzuto;
Collaboratori: Carmen Diotaiuti, Monica Sardelli
logo Ministero della Cultura
Piazza Santa Croce in Gerusalemme 9/a - 00185 Roma (Italia)
email: dg-ca.redazione@cultura.gov.it

cinecittaluce-logoCINECITTA' SpA. Socio Unico Ministero dell'Economia e delle Finanze i cui diritti del Socio sono esercitati dal Ministero della Cultura
Sede legale: Via Tuscolana, N. 1055 – 00173 Roma (ITALIA) – T +39 06 722861 – F +39 06 7221883 – Capitale Sociale: € 22.671.548 i.v. – Codice Fiscale e N. Iscr. Reg. Imprese Roma 11638811007 – P.Iva 11638811007. Clicca qui per consultare la  Privacy policy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti, gestiti da siti di altre organizzazioni. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookies. Si, acconsento
Per disabilitare l’utilizzo dei cookies puoi visualizzare il paragrafo “Disabilitazione totale o parziale dei cookies” della nostra privacy & cookies policy al seguente link
Continua a Leggere
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA