DgCinews
logo
cinecittaluce-logo
  • HOME
  • ARCHIVIO
  • CINECITTÀ
  • DGCA MIC
  • CONTATTI
  • HOME
  • ARCHIVIO
  • CINECITTÀ
  • DGCA MIC
  • CONTATTI

Archivio dgCinews

Studios di Cinecittà: restyling del sito web

Aprile, 16th
AVVENIMENTI dgCinews n.51

Da quando, poco più di un anno e mezzo fa, nel luglio 2017, gli storici Studi di Cinecittà sono ritornati sotto il controllo di Istituto Luce Cinecittà (società interamente partecipata dal MEF e vigilata dal

Continua a Leggere

Bif&st: i vincitori dell’ItaliaFilmFest. Programma ed eventi

Aprile, 16th
AVVENIMENTI dgCinews n.51

La giuria stabile dei critici del Bif&st ha annunciato i vincitori dell’ItaliaFilmFest, scegliendo fra i migliori film italiani dell’anno selezionati dal direttore del festival Felice Laudadio e passati nelle sale o nei festival internazionali da aprile 2018 al 5

Continua a Leggere

I Premi del Festival del cinema europeo

Aprile, 16th
AVVENIMENTI dgCinews n.51
Damiano e Fabio D'Innocenzo

La giuria Ulivo d’Oro, presieduta da Marco Müller e composta da Guillame Calop, Pippo Mezzapesa, Ana Urushadze e Olena Yershova ha assegnato i seguenti premi: Ulivo d’Oro “Premio Cristina Soldano al Miglior Film” a Oray (Germania, 2019)

Continua a Leggere

Prima ricerca condotta del Centro Studi di Confindustria per Anica. Italia al nono posto nel mondo per l’audiovisivo

Aprile, 16th
AVVENIMENTI dgCinews n.51
In foto, Conte e Rutelli

La produttività nel settore audiovisivo è molto elevata in Italia e risulta terza in Europa, dopo Belgio e Germania. Nella classifica mondiale dell’audiovisivo, nonostante la crisi economica, l’Italia è nona (a pari merito con Australia

Continua a Leggere

Nuove norme per gli European Film Awards. Di nuovo a Roma gli Efa Young Award

Aprile, 16th
AVVENIMENTI dgCinews n.51
EFA European Film Academy

La European Film Academy ha cambiato la procedura di selezione per i film e i documentari in corsa per gli European Film Awards. L’EFA Board ha deciso di introdurre alcune modifiche che ridurranno il numero dei film

Continua a Leggere

Box Office in aumento

Aprile, 16th
AVVENIMENTI dgCinews n.51
After di Jenny Gage

Complessivamente il box office italiano mette a segno 9 milioni 455mila, in aumento del 48.28% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso e del 6% sulla scorsa settimana. Conquista subito la vetta del box office, con

Continua a Leggere

Grand Jury Remi Award a Lucania Terra Sangue e Magia di Gigi Roccati

Aprile, 16th
AVVENIMENTI dgCinews n.51
Lucania terra di sangue e magia

Lucania Terra Sangue e Magia di Gigi Roccati ha vinto tre Grand Jury Remi Award al 52 WorldFest Houston International Film Festival come miglior film straniero, migliore attrice (Angela Fontana) e miglior montaggio (Annalisa Forgione).

Continua a Leggere

Extra doc CityFest: Il venditore di colori vince come Miglior documentario inedito

Aprile, 16th
AVVENIMENTI dgCinews n.51
Il venditore di colori

Il venditore di colori, il film diretto da Daniele Costantini sulla bottega della Ditta Poggi è il vincitore del premio Extra doc CityFest come Miglior documentario inedito nell’ambito della rassegna Cinema al MAXXI. Prodotto da Istituto Luce Cinecittà e la svizzera Framevox, con il contributo

Continua a Leggere

L’Italia trionfa al Festival Tetouan in Marocco con Il vizio della speranza

Aprile, 16th
AVVENIMENTI dgCinews n.51
Il vizio della Speranza

Il cinema italiano trionfa al 25esimo Festival del Cinema Mediterraneo di Tétouan. Due anni dopo la vittoria di ‘Indivisibili’, l’Italia torna sul gradino più alto del podio ancora una volta con Edoardo De Angelis e

Continua a Leggere

Il primo re miglior film al BAFF

Aprile, 16th
AVVENIMENTI dgCinews n.51
Scena de Il primo Re

Direttori artistici Steve Della Casa e Paola Poli, i premi della diciassettesima edizione del BAFF – Busto Arsizio Film Festival. I riconoscimenti consegnati nel corso della serata finale del festival, presentata da Steve Della Casa

Continua a Leggere

Fapav: pirateria e furto di dati sensibili

Aprile, 16th
AVVENIMENTI dgCinews n.51
Fapav logo

FAPAV-Federazione per la Tutela dei Contenuti Audiovisivi e Multimediali ha annunciato, in occasione di un convegno organizzato assieme a LUISS Business School, gli ultimi dati Ipsos – appendice di una ricerca più ampia, già presentata nei mesi scorsi

Continua a Leggere

Inizio riprese, Pinocchio di Garrone, le prime immagini

Aprile, 16th
AVVENIMENTI dgCinews n.51
Benigni in Pinocchio di Garrone

Diffuse le prime immagini di scena dell’atteso Pinocchio di Matteo Garrone, che ne firma anche la sceneggiatura. Le riprese del film sono iniziate lo scorso 18 marzo e proseguiranno tra Toscana, Lazio e Puglia per un totale di undici settimane. Nel

Continua a Leggere

Fine riprese, Il delitto Mattarella di Aurelio Grimaldi

Aprile, 16th
AVVENIMENTI dgCinews n.51
Il delitto Mattarella (foto)

“Spero che la famiglia Mattarella possa riconoscersi ed emozionarsi in questo film, mi chiedo come mai dopo 39 anni nessuna fiction sia stata dedicata all’omicidio di Piersanti Mattarella. Questo per me è un mistero, ma

Continua a Leggere

In sala: Rapiscimi, Il campione, Ma cosa ci dice il cervello

Aprile, 16th
AVVENIMENTI dgCinews n.51

Uscirà nelle sale cinematografiche il 18 aprile Rapiscimi, opera seconda  del regista Giovanni Luca Gargano. Una commedia ambientata in Calabria che vuole sdrammatizzare sulla condizione di chi nasce e vive in piccoli paesi dell’entroterra, dove il più

Continua a Leggere

Festival in arrivo

Aprile, 16th
AVVENIMENTI dgCinews n.51

Sono 14 e tutti in prima italiana i lungometraggi in concorso internazionale all’edizione 2019 del Lucca Film Festival e Europa Cinema, la kermesse in programma fino al 21 aprile tra Lucca e Viareggio. I film in concorso competeranno

Continua a Leggere

La Cineteca Nazionale riparte dalla Sala Rocca della Direzione Generale Cinema MiBAC

Aprile, 16th
POST IN EVIDENZA dgCinews n.51
La Battaglia di Algeri - Pontecorvo

La Cineteca Nazionale, parte integrante del Centro Sperimentale di Cinematografia che quest’anno compie 70 anni (è stata istituita per legge nel 1949), riprende le programmazioni. Dopo la chiusura del cinema Trevi, per anni la sede

Continua a Leggere

Italy for movies: I benefici delle produzioni finanziate al Sud

Aprile, 16th
POST IN EVIDENZA dgCinews n.51

Si è partiti con Montalbano, un caso che ha fatto scuola, su come un territorio possa beneficiare della presenza di un set. Ultimamente i film che hanno come protagonista il celebre commissario di Vigata portano

Continua a Leggere

Le decisioni

Aprile, 16th
DECISIONI dgCinews n.51

Tax Credit Sale Programmazione: apertura sessione recupero 2018 e nuova sessione 2019 Fino alle ore 23:59 di venerdì 10 maggio 2019 sarà aperta la sessione di “recupero 2018” per la presentazione delle domande relative alla

Continua a Leggere

Rassegne e Segnalazioni

Aprile, 16th
SEGNALAZIONI dgCinews n.51

E’ aperta al pubblico  fino al 2 giugno la mostra ‘Lontano. Caio Mario Garrubba. Fotografie’, ospitata dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, curata da Gabriele D’Autilia ed Enrico Menduni e organizzata e promossa da Istituto Luce-Cinecittà. 100 scatti, in

Continua a Leggere

Scadenze

Aprile, 16th
SCADENZE dgCinews n.51

Kino Guarimba è parte di Cinemambulante, un festival di integrazione in Calabria. La quarta edizione si svolgerà ad Amantea (Cs) dal 10 al 21 Giugno 2019 tra cinema, incontri, musica calafricana e street art. Durante la Residenza Cinematografica un gruppo internazionale di creativi che non si

Continua a Leggere
Iscriviti alla newsletter


Accetto che i miei dati vengano utilizzati secondo la politica di trattamento della privacy consultabile cliccando su Informativa privacy & cookies policy

Il cinema come non l’hai mai visto, letto, ascoltato.
Il cinema come non l’hai mai visto, letto, ascoltato.

8½ n. 65 novembre 2022

ARTICOLI RECENTI

  • In Sala… Natale al Cinema. Tutti i nuovi titoli da vedere nelle prossime festività

  • A Sottodiciotto di Torino “Cosa verrà” Evento speciale. Regia di  Francesco Crispino

  • Andar per Festival
  • 1
  • 2
  • Next


Periodico di informazione e cultura cinematografica in rete della Direzione generale Cinema e audiovisivo, di proprietà di CINECITTA' SpA.
Registrazione Tribunale di Roma n. 61/2016 del 05.04.2016.

Direttore generale Cinema e Audiovisivo: Nicola Borrelli;
Direttore responsabile: Maurizio Pizzuto;
Collaboratori: Carmen Diotaiuti, Monica Sardelli
logo Ministero della Cultura
Piazza Santa Croce in Gerusalemme 9/a - 00185 Roma (Italia)
email: dg-ca.redazione@cultura.gov.it

cinecittaluce-logoCINECITTA' SpA. Socio Unico Ministero dell'Economia e delle Finanze i cui diritti del Socio sono esercitati dal Ministero della Cultura
Sede legale: Via Tuscolana, N. 1055 – 00173 Roma (ITALIA) – T +39 06 722861 – F +39 06 7221883 – Capitale Sociale: € 22.671.548 i.v. – Codice Fiscale e N. Iscr. Reg. Imprese Roma 11638811007 – P.Iva 11638811007. Clicca qui per consultare la  Privacy policy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti, gestiti da siti di altre organizzazioni. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookies. Si, acconsento
Per disabilitare l’utilizzo dei cookies puoi visualizzare il paragrafo “Disabilitazione totale o parziale dei cookies” della nostra privacy & cookies policy al seguente link
Continua a Leggere
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA