DgCinews
logo
cinecittaluce-logo
  • HOME
  • ARCHIVIO
  • CINECITTÀ
  • DGCA MIC
  • CONTATTI
  • HOME
  • ARCHIVIO
  • CINECITTÀ
  • DGCA MIC
  • CONTATTI

Archivio dgCinews

Lazzaro felice in corsa per l’EUFA

Settembre, 25th
AVVENIMENTI dgCinews n.41
Immagine del film Lazzaro Felice

Lazzaro felice di Alice Rohrwacher (Italia, Francia, Germania, Svizzera) è tra i 5 film nominati per l’European University Film Award (EUFA). Gli altri titoli in competizione sono: Foxtrot di Samuel Maoz (Israele, Germania, Francia, Svizzera), Styx di Wolfgang Fischer (Germania, Austria),Tarzan’s Testicles-Ouăle lui

Continua a Leggere

Dogman di Matteo Garrone è il film italiano candidato all’Oscar

Settembre, 25th
POST IN EVIDENZA dgCinews n.41
Dogman Candidato all'Oscar

La Commissione di Selezione per il film italiano da candidare all’Oscar istituita dall’ANICA lo scorso giugno, su incarico dell’ Academy of Motion Picture Arts and Sciences, riunita davanti a un notaio e composta da Nicola

Continua a Leggere

Cartoline da Italy for movies: a Cinecittà si gira la serie Il Nome della Rosa

Settembre, 25th
POST IN EVIDENZA dgCinews n.41
Castello medievale di Roccascalegna - Regione Abruzzo

Una serie di delitti sconvolge la routine di un monastero benedettino sperduto tra i monti dell’Italia settentrionale negli ultimi giorni di novembre del 1327. È questo il filo conduttore della trama de Il Nome della

Continua a Leggere

Al MIA anticipazioni per Mainetti, Salvatores e D’Agostino

Settembre, 25th
AVVENIMENTI dgCinews n.41
Veduta dell'esposizione Mia

Presentata il 24 settembre la IV edizione del MIA – Mercato Internazionale Audiovisivo, che si tiene dal 17 al 21 ottobre in concomitanza con la Festa del Cinema di Roma. Record di presenze lo scorso anno,

Continua a Leggere

Il Premio Solinas torna a La Maddalena dal 27 al 30 settembre

Settembre, 25th
AVVENIMENTI dgCinews n.41
Premio Solinas Sardegna

Il Premio Solinas torna a La Maddalena dal 27 al 30 settembre con  Il Festival delle Storie che permetterà agli sceneggiatori e ai registi di cinema, serie e documentari di incontrarsi, confrontarsi e contaminarsi e

Continua a Leggere

Box Office: animazione e horror in testa, al terzo posto Andò

Settembre, 25th
AVVENIMENTI dgCinews n.41

Il film d’animazione Gli Incredibili 2 ma anche l’horror The Nun rivitalizzano il box office italiano che mette a segno un totale di 9 milioni 275 mila euro con un +83% sulla scorsa settimana e un +10.02% rispetto allo

Continua a Leggere

In Sala: Saremo giovani e bellissimi, Ricchi di fantasia, Country for old men, Il bene mio, La strada dei Samouni

Settembre, 25th
AVVENIMENTI dgCinews n.41
dal Film, La strada dei Samouni

Dopo il successo al Festival di Venezia in sala dal 20 settembre Saremo giovani e bellissimi l’opera prima di Letizia Lamartire con Barbora Bobulova, Alessandro Piavani, Massimiliano Gallo e Federica Sabatini, prodotto da CSC Production

Continua a Leggere

Inizio riprese per Il ladro di giorni di Guido Lombardi

Settembre, 25th
AVVENIMENTI dgCinews n.41
Film - Il ladro di giorni

Sono iniziate a fine agosto in Trentino le riprese del film Il ladro di giorni di Guido Lombardi, già vincitore nel 2011 del Leone del futuro – Premio Venezia opera prima Luigi De Laurentiis con Là-bas – Educazione

Continua a Leggere

Festival in arrivo

Settembre, 25th
AVVENIMENTI dgCinews n.41

Una selezione di sei film, proiettati in versione originale con sottotitoli in italiano è Agenda Brasil, il Festival Internazionale di Cinema Brasiliano che avrà luogo alla Casa del Cinema di Roma il 26, 27 e 28 settembre. Il

Continua a Leggere

Rassegne e Segnalazioni

Settembre, 25th
SEGNALAZIONI dgCinews n.41

La XVIII edizione degli Incontri del Cinema d’Essai, organizzati dalla FICE a Mantova, si aprirà per gli accreditati all’insegna del binomio cinema & letteratura: Colette, distribuito da Vision Distribution, accenderà lo schermo della multisala Ariston alle

Continua a Leggere

Libri & Riviste

Settembre, 25th
LIBRI E RIVISTE dgCinews n.41

Fulvio Lucisano, sotto il segno del cinema di Laura Delli Colli Produttore, distributore, esercente, è il Re Mida dei ‘generi’ che hanno reso cult per generazioni di spettatori la sua in infinita library di horror e poliziotteschi, di commedie

Continua a Leggere

COPERTINA dgCinews n. 41

Settembre, 25th
COPERTINA dgCinews n.41
Copertina 41

Continua a Leggere

Scadenze

Settembre, 24th
SCADENZE dgCinews n.41

È prorogata fino al 30 settembre la scadenza del nuovo bando dei Concorsi nazionali relativi alla XX edizione di Sottodiciotto Film Festival & Campus, la più importante kermesse nazionale dedicata alla produzione cinematografica dei giovani,

Continua a Leggere

Decisioni

Settembre, 24th
DECISIONI dgCinews n.41

Contributi ad attività e iniziative di promozione Cinematografica e Audiovisiva – Anno 2018 Qui di seguito il decreto di approvazione delle graduatorie dei progetti di attività e iniziative di promozione cinematografica e audiovisiva – anno

Continua a Leggere
Iscriviti alla newsletter


Accetto che i miei dati vengano utilizzati secondo la politica di trattamento della privacy consultabile cliccando su Informativa privacy & cookies policy

Il cinema come non l’hai mai visto, letto, ascoltato.
Il cinema come non l’hai mai visto, letto, ascoltato.

8½ n. 65 novembre 2022

ARTICOLI RECENTI

  • In Sala… Natale al Cinema. Tutti i nuovi titoli da vedere nelle prossime festività

  • A Sottodiciotto di Torino “Cosa verrà” Evento speciale. Regia di  Francesco Crispino

  • Andar per Festival


Periodico di informazione e cultura cinematografica in rete della Direzione generale Cinema e audiovisivo, di proprietà di CINECITTA' SpA.
Registrazione Tribunale di Roma n. 61/2016 del 05.04.2016.

Direttore generale Cinema e Audiovisivo: Nicola Borrelli;
Direttore responsabile: Maurizio Pizzuto;
Collaboratori: Carmen Diotaiuti, Monica Sardelli
logo Ministero della Cultura
Piazza Santa Croce in Gerusalemme 9/a - 00185 Roma (Italia)
email: dg-ca.redazione@cultura.gov.it

cinecittaluce-logoCINECITTA' SpA. Socio Unico Ministero dell'Economia e delle Finanze i cui diritti del Socio sono esercitati dal Ministero della Cultura
Sede legale: Via Tuscolana, N. 1055 – 00173 Roma (ITALIA) – T +39 06 722861 – F +39 06 7221883 – Capitale Sociale: € 22.671.548 i.v. – Codice Fiscale e N. Iscr. Reg. Imprese Roma 11638811007 – P.Iva 11638811007. Clicca qui per consultare la  Privacy policy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti, gestiti da siti di altre organizzazioni. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookies. Si, acconsento
Per disabilitare l’utilizzo dei cookies puoi visualizzare il paragrafo “Disabilitazione totale o parziale dei cookies” della nostra privacy & cookies policy al seguente link
Continua a Leggere
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA