We want Cinema. Sguardi di donne nel Cinema Italiano a cura di Laura Buffoni E’ un libro sulle donne scritto dalle donne: studiose, giornaliste, ricercatrici attraversano cinquant’anni di cinema italiano al femminile – un percorso
Il primo anno di vita del Consiglio Superiore del Cinema e dell’Audiovisivo

Il Consiglio Superiore del Cinema e dell’Audiovisivo ha scelto la Mostra di Venezia e in particolare l’Italian Pavilion del Lido per fare il punto sullo stato dell’arte dei lavori in corso. Dopo il primo anno
Programma MEDIA: nel 2017 quasi 7 milioni di euro all’Italia

È stato presentato a Venezia , in uno spazio dedicato alla 75esima Mostra del Cinema di Venezia dal titolo “Il nuovo quadro finanziario UE: opportunità per l’industria audiovisiva italiana“, un bilancio del sottoprogramma MEDIA di
Nuovi strumenti a supporto della internazionalizzazione dell’audiovisivo italiano

Il 2 settembre, alle ore 12,00 presso l’Italian Pavilion-Sala Tropicana, Hotel Excelsior, sono stati presentati i nuovi fondi a supporto dell’internazionalizzazione. Hanno illustrato le nuove misure di finanziamento il direttore generale cinema, Nicola Borrelli e il
Borgonzoni: 3 milioni di euro per il cinema negli ospedali

“Il cinema fa bene all’anima, e di conseguenza fa bene anche al corpo. Perciò quest’anno, per la prima volta, metteremo 3milioni di euro per l’apertura di sale cinematografiche all’interno degli ospedali” ha annunciato la sottosegretaria
Focus Cina: successo per la terza edizione

Si è conclusa, con grande partecipazione, la terza edizione del Focus Cina organizzato da ANICA per la DG Cinema del MiBAC, alla Biennale di Venezia. Tante le presenze istituzionali e di settore tra cui il Ministro Alberto Bonisoli, Francesco
Parità di genere, l’impegno della Mostra

I vertici della Biennale di Venezia e della Mostra del Cinema, Paolo Baratta e Alberto Barbera, hanno siglato un impegno con le associazioni Dissenso Comune e Women in film, tv & media Italia, rappresentate rispettivamente
75ma Mostra del Cinema di Venezia, tutti i vincitori

Leone d’Oro andato a Roma di Alfonso Cuarón, un risultato raggiunto all’unanimità quello che ha decretato il vincitore della 75ma edizione della Mostra, Alfonso Cuarón e una vittoria di un regista messicano – di nuovo
Settebello italiano al Festival di Londra

Sono sette i film italiani che partecipano alla 62° edizione del London Film Festival (Londra 10/21 ottobre) uno dei più prestigiosi appuntamenti del cinema continentale, patrocinato dallo storico British Film Institute. Una selezione eterogenea sia
Interesse culturale in sala, Sulla mia pelle, La Banda Grossi, Una storia senza nome

In sala da mercoledì 12 settembre in contemporanea con Netflix l’opera seconda di Alessio Cremonini Sulla mia pelle con Alessandro Borghi, Max Tortora, Milvia Marigliano, Jasmine Trinca, Andrea Lattanzi prodotto da Cinemaundici e Lucky Red:
Festival in arrivo

Il 5° Life After Oil International Film Festival di Santa Teresa di Gallura a raccontarcelo Massimiliano Mazzotta, direttore artistico della manifestazione, insieme a Nevina Satta, direttrice della Fondazione Sardegna Film Commission della Regione Autonoma della Sardegna,
Rassegne e Segnalazioni
Torna anche quest’anno nella Capitale, dal 13 al 19 settembre, la rassegna Da Venezia a Roma, giunta alla 24ª edizione, che proporrà una selezione di titoli provenienti delle varie sezioni della 75ª Mostra di Venezia, tutti proiettati in
Scadenze
L’IveliseCineFestival giunge alla sua IV edizione. Il festival di cortometraggi e documentari, prodotto dal Teatro Ivelise e dall’Associazione Culturale Allostatopuro, patrocinato da ACSI, Metis Teatro e organizzato in collaborazione con il Nuovo Teatro Kopò e il Caffè Letterario Mangiaparole, si articolerà in quattro giornate,dal 29
Decisioni
Tutti i numeri del Cinema Italiano Anno 2017 Il comunicato stampa e le slides dei dati annuali 2017 presentati all’Hotel Excelsior presso l’Italian Pavilion il 4 settembre u.s. durante la 75.ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica
I dati 2017 del cinema italiano a Venezia 75

“E’ un anno di passaggio”, ha dichiarato subito il DG Cinema Nicola Borrelli, precisando che “i numeri del cinema italiano relativi all’anno 2017 sono connessi ad un periodo in cui sono stati elaborati i decreti attuativi
Cartoline da Italy for movies: a Crema raddoppiano i turisti grazie al film di Guadagnino

Il cinema al servizio dei territori, e non solo dell’arte. Le esperienze che lo dimostrano iniziano a diventare significative, a maggior ragione quando un film pluripremiato sbanca i botteghini di tutto il mondo. Luca Guadagnino,
Copertina dgCinews n.40
