DgCinews
logo
cinecittaluce-logo
  • HOME
  • ARCHIVIO
  • CINECITTÀ
  • DGCA MIC
  • CONTATTI
  • HOME
  • ARCHIVIO
  • CINECITTÀ
  • DGCA MIC
  • CONTATTI

Archivio dgCinews

MEDIA alla Berlinale 2018

Febbraio, 14th
POST IN EVIDENZA dgCinews n.31
European Film Forum 2018

L’EACEA di Bruxelles e il Creative Europe Desk MEDIA Italia all’European Film Market Nell’ambito dell’EFM presso il Martin Gropius Bau, dal 17 al 20 febbraio, il team del CED Media Italia sarà a disposizione dei professionisti presenti per

Continua a Leggere

Interesse culturale in Concorso per l’Orso d’Oro alla 68a edizione della Berlinale con Figlia mia di Laura Bispuri. Tutti gli italiani

Febbraio, 14th
AVVENIMENTI dgCinews n.31
Film "Figlia mia" di Laura Bispuri

Unico film italiano in Concorso alla 68a edizione della Berlinale dal 15 al 25 Febbraio 2018. L’opera seconda di Laura Bispuri che con il suo film di esordio Vergine giurata si fece notare dal pubblico

Continua a Leggere

Premio Solinas Experimenta Serie, i vincitori delle borse di sviluppo

Febbraio, 14th
AVVENIMENTI dgCinews n.31
Premio Solinas Experimenta Serie

Si è conclusa la seconda fase del Premio Solinas Experimenta Serie in collaborazione con RAI FICTION il concorso con percorso di Alta Formazione che intende selezionare e sviluppare progetti innovativi di racconto seriale della durata

Continua a Leggere

Le candidature dei Premi David di Donatello 2018

Febbraio, 14th
AVVENIMENTI dgCinews n.31
Premio David di Donatello

In testa Manetti e Ozpetek:  Ai David di Donatello è sfida tra Ammore e malavita dei Manetti Bros, 15 candidature, e Napoli velata di Ozpetek, 11 candidature. Seguono con 8 candidature La tenerezza di Amelio, The Place di Genovese e Nico, 1988 di Susanna Nicchiarelli

Continua a Leggere

Riccardo va all’Inferno di Roberta Torre in Concorso al Festival di Mosca

Febbraio, 14th
AVVENIMENTI dgCinews n.31
Riccardo va all’inferno, il musical dark e psichedelico della regista Roberta Torre

Riccardo va all’inferno, il musical dark e psichedelico della regista Roberta Torre, già al Torino Film Festival 2017 in Festa Mobile-After Hours,  sarà presentato in Concorso al prossimo Moscow International Film Festival, in programma dal

Continua a Leggere

Cinecittà futura, tra Fellini e l’innovazione tecnologica

Febbraio, 14th
AVVENIMENTI dgCinews n.31
Cinecittà futura, tra Fellini e l'innovazione tecnologica

Un grande evento dedicato a Federico Fellini nel centenario della nascita, che ricorre il 20 gennaio 2020. Ma anche un nuovo Museo dell’Audiovisivo e del Cinema e il rilancio degli studios con nuove produzioni internazionali, tra cui The New Pope di

Continua a Leggere

Nasce Cinecittà Game Hub

Febbraio, 14th
AVVENIMENTI dgCinews n.31
Cinecittà Game Hub

La più antica istituzione di cinema pubblico del mondo, con oltre 90 anni di storia, Istituto Luce Cinecittà, apre le porte alle nuove frontiere dell’audiovisivo. Con Cinecittà Game Hub, il nuovo ‘incubatore’ dedicato all’industria del videogame,

Continua a Leggere

Interesse culturale in sala, Hannah e Caravaggio – L’Anima e il Sangue

Febbraio, 14th
AVVENIMENTI dgCinews n.31
Fotogramma del film "Hannah" di Andrea Pallaoro

In sala da giovedì 15 febbraio Hannah di Andrea Pallaoro opera seconda di interesse culturale realizzata con il contributo della direzione generale Cinema. Film in Concorso alla 74.Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e  vincitore

Continua a Leggere

Festival in arrivo

Febbraio, 14th
AVVENIMENTI dgCinews n.31
Festival in arrivo

Dal 7 all’11 marzo al Cinema Massimo di Torino la nuova edizione del gLocal Film Festival 17° edizione,  ideato e realizzato dall’Associazione Piemonte Movie che dal 2000 crea una vetrina per la cinematografia realizzata in

Continua a Leggere

Odeon di Firenze. La prima sala a zero emissioni di CO2

Febbraio, 14th
POST IN EVIDENZA dgCinews n.31
Foto del Cinema Odeon di Firenze

Dal 1° febbraio il cinema Odeon di Firenze è la prima sala cinematografica d’Italia ad azzerare completamente le emissioni di C02 nell’atmosfera, relative al consumo di energia elettrica e gas. L’azzeramento di emissioni è il punto di

Continua a Leggere

Libri & Riviste

Febbraio, 14th
LIBRI E RIVISTE dgCinews n.31

We Want Cinema. Sguardi di donne nel cinema italiano a cura di Laura Buffoni La 54esima Mostra internazionale del Nuovo Cinema a Pesaro dal 23 al 30 giugno dedicherà quest’anno un libro e una rassegna al cinema

Continua a Leggere

Segnalazioni & Rassegne

Febbraio, 14th
SEGNALAZIONI dgCinews n.31

I dieci finalisti del Premio Mario Verdone: Vincenzo Alfieri per  I peggiori, Francesco “Ebbasta” Capalbo per Addio fottuti musi verdi, Marco Cassini per La notte non fa più paura, Roberto De Paolis per Cuori puri, Andrea De Sica

Continua a Leggere

Scadenze

Febbraio, 14th
SCADENZE dgCinews n.31

Sono aperte le iscrizioni ai pitch del MICI Market, il settimo meeting internazionale del cinema indipendente – MICI18 che si terrà a Reggio Calabria dal 12 al 16 marzo. Il Market, che offre anche convegni sull’audiovisivo,  workshop e proiezioni,

Continua a Leggere

Le Decisioni

Febbraio, 14th
DECISIONI dgCinews n.31

Progetto MigrArti 3° edizione – Elenco Organismi Vincitori  Sulla base della valutazione espressa dalla Commissione per la selezione della candidature del progetto “MigrArti Cinema” 3° edizione e come da D.D. del 8/2/2018 rep.324, sono stati

Continua a Leggere

Copertina dgCinews n.31

Febbraio, 14th
COPERTINA dgCinews n.31

Continua a Leggere
Iscriviti alla newsletter


Accetto che i miei dati vengano utilizzati secondo la politica di trattamento della privacy consultabile cliccando su Informativa privacy & cookies policy

Il cinema come non l’hai mai visto, letto, ascoltato.
Il cinema come non l’hai mai visto, letto, ascoltato.

8½ n. 65 novembre 2022

ARTICOLI RECENTI

  • In Sala… Natale al Cinema. Tutti i nuovi titoli da vedere nelle prossime festività

  • A Sottodiciotto di Torino “Cosa verrà” Evento speciale. Regia di  Francesco Crispino

  • Andar per Festival


Periodico di informazione e cultura cinematografica in rete della Direzione generale Cinema e audiovisivo, di proprietà di CINECITTA' SpA.
Registrazione Tribunale di Roma n. 61/2016 del 05.04.2016.

Direttore generale Cinema e Audiovisivo: Nicola Borrelli;
Direttore responsabile: Maurizio Pizzuto;
Collaboratori: Carmen Diotaiuti, Monica Sardelli
logo Ministero della Cultura
Piazza Santa Croce in Gerusalemme 9/a - 00185 Roma (Italia)
email: dg-ca.redazione@cultura.gov.it

cinecittaluce-logoCINECITTA' SpA. Socio Unico Ministero dell'Economia e delle Finanze i cui diritti del Socio sono esercitati dal Ministero della Cultura
Sede legale: Via Tuscolana, N. 1055 – 00173 Roma (ITALIA) – T +39 06 722861 – F +39 06 7221883 – Capitale Sociale: € 22.671.548 i.v. – Codice Fiscale e N. Iscr. Reg. Imprese Roma 11638811007 – P.Iva 11638811007. Clicca qui per consultare la  Privacy policy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti, gestiti da siti di altre organizzazioni. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookies. Si, acconsento
Per disabilitare l’utilizzo dei cookies puoi visualizzare il paragrafo “Disabilitazione totale o parziale dei cookies” della nostra privacy & cookies policy al seguente link
Continua a Leggere
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA