Kim Novak e il suo Cagliostro sono i due volti del manifesto ufficiale del 35° Torino Film Festival che dedica una sezione a sei film nei quali i protagonisti sono proprio i gatti. Il film
Al via il Torino Film Festival

Kim Novak e il suo Cagliostro sono i due volti del manifesto ufficiale del 35° Torino Film Festival che dedica una sezione a sei film nei quali i protagonisti sono proprio i gatti. Il film
All’ Egyptian Theatre di Los Angeles tutto esaurito e lunghi applausi per la première hollywoodiana di A Ciambra, il film scelto dall’Italia per la corsa alla nomination ai prossimi Oscar®, che ha inaugurato a Hollywood la 13.ma
Istituiti da Gian Luigi Rondi nel 1975, un anno dopo la morte del regista e nell’ambito degli Incontri Internazionali del Cinema, i Premi Vittorio De Sica si svolgono sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica con
Gatta Cenerentola film di interesse culturale realizzato con il contributo della direzione generale Cinema è tra i 26 titoli in gara agli Oscar 2018 come miglior film d’animazione. Lo ha annunciato l’Academy of Motion Picture
Italy for Movies – il nuovo portale nazionale delle location e degli incentivi alla produzione realizzato per il MiBACT da Istituto Luce Cinecittà in collaborazione con l’Associazione Italian Film Commissions – arricchisce il proprio database
Un settore in grande fermento quello dell’industria videoludica, che in Italia rappresenta un mercato florido dal punto di vista dei consumi, ma ancora in fase di sviluppo per quanto riguarda la produzione. In questo senso
Dopo Short Skin: i dolori del giovane Edo, vincitore del Ciak d’oro come miglior opera prima dopo esser stato presentato al Festival di Venezia nel 2014 e al Festival di Berlino nel 2015, e candidato a
In sala da giovedì 23 novembre Il figlio sospeso di Egidio Termine, prodotto da Mediterranea Productions con il sostegno di Sicilia Film Commission e realizzato con il contributo all’opera seconda della direzione generale Cinema. Già
Le Disposizioni applicative in materia di contributi automatici (art 24-25-26 della Legge n. 220 del 2016) e il nuovo Bando per la concessione di contributi selettivi (art 26 della legge 220 del 2016) presentano alcuni
Torna a Roma per il quinto anno il CiakPolska Film Festival, che dal 21 al 26 novembre con una selezione di film polacchi di oggi e di ieri, a ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Il Festival, che
Iscrizioni aperte fino al 30 novembre per il progetto europeo, co-finanziato all’interno del Programma Creative Europe – MEDIA (linea Film Education), Teaching European History through Cinema (TEHC). Presentato il 13 novembre scorso presso l’Ufficio d’Informazione in Italia
Bando concessione contributi selettivi per la scrittura, lo sviluppo e la pre-produzione, la produzione, la distribuzione nazionale ed internazionale di opere cinematografiche ed audiovisive,aperte le iscrizioni. Avviso compilazione domande A partire dal 16 novembre 2017
Fino al 24 novembre aperte le iscrizioni al quarto seminario di produzione sino europea Sino- European Production Seminar 2018 il 21 febbraio a Berlino durante il Festival, organizzato dall’associazione Bridging the dragon. Per partecipare scrivere
Pasinetti fotografo e cineasta è il titolo dell’esposizione al Teatro dei Dioscuri al Quirinale, ideata e curata da Carlo Montanaro, organizzata e promossa da Istituto Luce-Cinecittà in collaborazione con il CSC – Centro Sperimentale di Cinematografia, aperta al pubblico dal 22 novembre
La passione per la fotografia di Francesco Pasinetti – grande regista e sceneggiatore veneziano, scomparso a soli trentotto anni nell’immediato dopoguerra – nacque durante un viaggio negli Stati Uniti nell’autunno del 1934. Da allora prese
La presenza dei cineblogger sta cambiando la critica italiana? Questa è la domanda che campeggia sulla copertina del numero 35 di 8 ½ – Numeri, visioni e prospettive del cinema italiano. “Dopo una prima fase