DgCinews
logo
cinecittaluce-logo
  • HOME
  • ARCHIVIO
  • CINECITTÀ
  • DGCA MIC
  • CONTATTI
  • HOME
  • ARCHIVIO
  • CINECITTÀ
  • DGCA MIC
  • CONTATTI

Archivio dgCinews

Al via il Torino Film Festival

Novembre, 22nd
AVVENIMENTI dgCinews n.26

Kim Novak e il suo Cagliostro sono i due volti del manifesto ufficiale del 35° Torino Film Festival che dedica una sezione a sei film nei quali i protagonisti sono proprio i gatti. Il film

Continua a Leggere

A Ciambra conquista Hollywood

Novembre, 22nd
AVVENIMENTI dgCinews n.26

All’ Egyptian Theatre di Los Angeles tutto esaurito e lunghi applausi per la première hollywoodiana di A Ciambra, il film scelto dall’Italia per la corsa alla nomination ai prossimi Oscar®, che ha inaugurato a Hollywood la 13.ma

Continua a Leggere

Premi De Sica 2017

Novembre, 22nd
AVVENIMENTI dgCinews n.26

Istituiti da Gian Luigi Rondi nel 1975, un anno dopo la morte del regista e nell’ambito degli Incontri Internazionali del Cinema, i Premi Vittorio De Sica si svolgono sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica con

Continua a Leggere

Gatta Cenerentola tra i 26 titoli in gara agli Oscar 2018 come miglior film d’animazione

Novembre, 22nd
AVVENIMENTI dgCinews n.26

Gatta Cenerentola film di interesse culturale realizzato con il contributo della direzione generale Cinema è tra i 26 titoli in gara agli Oscar 2018 come miglior film d’animazione. Lo ha annunciato l’Academy of Motion Picture

Continua a Leggere

Italyformovies.it: inaugurata la sezione dedicata ai videogiochi

Novembre, 22nd
AVVENIMENTI dgCinews n.26

Italy for Movies – il nuovo portale nazionale delle location e degli incentivi alla produzione realizzato per il MiBACT da Istituto Luce Cinecittà in collaborazione con l’Associazione Italian Film Commissions – arricchisce il proprio database

Continua a Leggere

Il Games Industry Day, un appuntamento svoltosi tra le istituzioni culturali e i rappresentanti dell’industria per discutere sulla valorizzazione futura del settore videoludico

Novembre, 22nd
AVVENIMENTI dgCinews n.26

Un settore in grande fermento quello dell’industria videoludica, che in Italia rappresenta un mercato florido dal punto di vista dei consumi, ma ancora in fase di sviluppo per quanto riguarda la produzione. In questo senso

Continua a Leggere

Interesse culturale inizio riprese, L’ospite di Duccio Chiarini e Menocchio di Alberto Fasulo

Novembre, 22nd
AVVENIMENTI dgCinews n.26

Dopo Short Skin: i dolori del giovane Edo, vincitore del Ciak d’oro come miglior opera prima dopo esser stato presentato al Festival di Venezia nel 2014 e al Festival di Berlino nel 2015, e candidato a

Continua a Leggere

Interesse culturale in sala, Il figlio sospeso, Amori che non sanno stare al mondo, L’età imperfetta, Riccardo va all’inferno, Smetto quando voglio ad Honorem

Novembre, 22nd
AVVENIMENTI dgCinews n.26

In sala da giovedì 23 novembre Il figlio sospeso di Egidio Termine, prodotto da Mediterranea Productions con il sostegno di Sicilia Film Commission e realizzato con il contributo all’opera seconda della direzione generale Cinema. Già

Continua a Leggere

L’Italia, capofila in Europa, adotta nuovi incentivi per promuovere l’uguaglianza di genere

Novembre, 22nd
POST IN EVIDENZA dgCinews n.26

Le Disposizioni applicative in materia di contributi automatici (art 24-25-26 della Legge n. 220 del 2016) e il nuovo Bando per la concessione di contributi selettivi (art 26 della legge 220 del 2016) presentano alcuni

Continua a Leggere

Festival in arrivo

Novembre, 22nd
AVVENIMENTI dgCinews n.26
Festival in arrivo

Torna a Roma per il quinto anno il CiakPolska Film Festival, che dal 21 al 26 novembre con una selezione di film polacchi di oggi e di ieri, a ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Il Festival, che

Continua a Leggere

Teaching European History through Cinema. Iscrizioni aperte fino al 30 novembre

Novembre, 22nd
POST IN EVIDENZA dgCinews n.26

Iscrizioni aperte fino al 30 novembre per il progetto europeo, co-finanziato all’interno del Programma Creative Europe – MEDIA (linea Film Education), Teaching European History through Cinema (TEHC). Presentato il 13 novembre scorso presso l’Ufficio d’Informazione in Italia

Continua a Leggere

Le decisioni

Novembre, 22nd
DECISIONI dgCinews n.26

Bando concessione contributi selettivi per la scrittura, lo sviluppo e la pre-produzione, la produzione, la distribuzione nazionale ed internazionale di opere cinematografiche ed audiovisive,aperte le iscrizioni. Avviso compilazione domande A partire dal 16 novembre 2017

Continua a Leggere

Scadenze

Novembre, 22nd
SCADENZE dgCinews n.26

Fino al 24 novembre aperte le iscrizioni al quarto seminario di produzione sino europea Sino- European Production Seminar 2018 il 21 febbraio  a Berlino durante il Festival,  organizzato dall’associazione Bridging the dragon. Per partecipare scrivere

Continua a Leggere

Segnalazioni

Novembre, 22nd
SEGNALAZIONI dgCinews n.26

Pasinetti fotografo e cineasta è il titolo dell’esposizione al Teatro dei Dioscuri al Quirinale, ideata e curata da Carlo Montanaro, organizzata e promossa da Istituto Luce-Cinecittà in collaborazione con il CSC – Centro Sperimentale di Cinematografia, aperta al pubblico dal 22 novembre

Continua a Leggere

Libri & Riviste

Novembre, 22nd
LIBRI E RIVISTE dgCinews n.26

La passione per la fotografia di Francesco Pasinetti – grande regista e sceneggiatore veneziano, scomparso a soli trentotto anni nell’immediato dopoguerra – nacque durante un viaggio negli Stati Uniti nell’autunno del 1934. Da allora prese

Continua a Leggere

In edicola il n.35 di 8½

Novembre, 22nd
dgCinews n.26

La presenza dei cineblogger sta cambiando la critica italiana? Questa è la domanda che campeggia sulla copertina del numero 35 di 8 ½ – Numeri, visioni e prospettive del cinema italiano. “Dopo una prima fase

Continua a Leggere

Copertina dgCinews n.26

Novembre, 22nd
COPERTINA dgCinews n.26

Continua a Leggere
Iscriviti alla newsletter


Accetto che i miei dati vengano utilizzati secondo la politica di trattamento della privacy consultabile cliccando su Informativa privacy & cookies policy

Il cinema come non l’hai mai visto, letto, ascoltato.
Il cinema come non l’hai mai visto, letto, ascoltato.

8½ n. 65 novembre 2022

ARTICOLI RECENTI

  • In Sala… Natale al Cinema. Tutti i nuovi titoli da vedere nelle prossime festività

  • A Sottodiciotto di Torino “Cosa verrà” Evento speciale. Regia di  Francesco Crispino

  • Andar per Festival


Periodico di informazione e cultura cinematografica in rete della Direzione generale Cinema e audiovisivo, di proprietà di CINECITTA' SpA.
Registrazione Tribunale di Roma n. 61/2016 del 05.04.2016.

Direttore generale Cinema e Audiovisivo: Nicola Borrelli;
Direttore responsabile: Maurizio Pizzuto;
Collaboratori: Carmen Diotaiuti, Monica Sardelli
logo Ministero della Cultura
Piazza Santa Croce in Gerusalemme 9/a - 00185 Roma (Italia)
email: dg-ca.redazione@cultura.gov.it

cinecittaluce-logoCINECITTA' SpA. Socio Unico Ministero dell'Economia e delle Finanze i cui diritti del Socio sono esercitati dal Ministero della Cultura
Sede legale: Via Tuscolana, N. 1055 – 00173 Roma (ITALIA) – T +39 06 722861 – F +39 06 7221883 – Capitale Sociale: € 22.671.548 i.v. – Codice Fiscale e N. Iscr. Reg. Imprese Roma 11638811007 – P.Iva 11638811007. Clicca qui per consultare la  Privacy policy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti, gestiti da siti di altre organizzazioni. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookies. Si, acconsento
Per disabilitare l’utilizzo dei cookies puoi visualizzare il paragrafo “Disabilitazione totale o parziale dei cookies” della nostra privacy & cookies policy al seguente link
Continua a Leggere
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA