Dopo Virna Lisi nel 2015 e Gene Kelly nel 2016, è Audrey Hepburn l’icona 2017 della Festa del Cinema di Roma, la grazia e l’eleganza di una delle interpreti più amate di tutti i tempi sono
Al via la Festa del Cinema di Roma 12

Dopo Virna Lisi nel 2015 e Gene Kelly nel 2016, è Audrey Hepburn l’icona 2017 della Festa del Cinema di Roma, la grazia e l’eleganza di una delle interpreti più amate di tutti i tempi sono
Si è svolta a Roma sempre al MIA, il Mercato Internazionale dell’Audiovisivo, la manifestazione di premiazione del Premio Franco Solinas 2017 dedicato alla Migliore Sceneggiatura, che alla sua 32esima edizione cresce e si rafforza con il Cantiere delle Storie, laboratorio
Tra i 12 progetti selezionati per il primo workshop della sesta edizione di Biennale College – Cinema, a Venezia dal 7 al 16 ottobre, tre sono italiani e provengono dalla selezione del bando Biennale College
Il 27 Settembre u.s. il Consiglio d’Europa ha adottato una Raccomandazione sulla parità di genere nel settore audiovisivo (CM/Rec(2017)9) rivolta a tutti gli Stati membri invitandoli ad adottare ed incentivare politiche per la parità di
Arriva nelle sale italiane da mercoledì 1 novembre Gli asteroidi, l’opera prima di Germano Maccioni, realizzata con il contributo della direzione generale Cinema, reduce dall’ultimo Festival Internazionale di Locarno, dove era l’unico film italiano presente nel Concorso principale,
A 4 anni da L’arbitro, Paolo Zucca torna sul set con un’altra commedia ambientata in Sardegna, L’uomo che comprò la luna, realizzato con il contributo della direzione generale Cinema. Il film, co-prodotto da Italia e Argentina, è ambientato a
Dal 27 al 29 ottobre a Carloforte l’undicesima edizione di Creuza de Mà, il festival di musica per cinema diretto dal regista Gianfranco Cabiddu: Film e documentari, concerti, incontri e masterclass per indagare e ragionare
Pubblicati i primi tre Bandi della Nuova Legge Cinema e Audiovisivo, per la Promozione Bando relativo alla concessione di contributi per le attività di acquisizione, conservazione, catalogazione, restauro, studio, ricerca, e fruizione e valorizzazione del patrimonio
Gli ultimi giorni per partecipare al concorso internazionale di Docunder30 XI edizione dedicato agli “autori sotto i trent’anni” di cinema documentario, organizzato dall’Associazione D.E-R Documentaristi Emilia Romagna in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia Romagna. Possono partecipare al concorso
Torna per il settimo anno l’appuntamento con A qualcuno piace classico, la rassegna al Palazzo delle Esposizioni di Roma che porta in sala, fino al 29 maggio, alcuni film che hanno fatto la storia del cinema, in 35mm, ad ingresso gratuito
La colonna sonora, composta dai Gatto Ciliegia contro il Grande Freddo con alla voce Trine Dyrholm (l’attrice che interpreta Nico nel film di Susanna Nicchiarelli) e che alterna musiche originali a rielaborazioni di alcuni dei
Oltre 1800 accreditati, 58 paesi partecipanti, 45 progetti, più di 60mila meeting, 120 film, affollati TV Upfront e What’s next Italy, un milione di visualizzazioni su twitter. Queste le cifre registrate dalla terza edizione del MIA,
Fino al 10 novembre la Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti con il sostegno di SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori e Claudio Bisio promuove la prima edizione di Milano Mon Amour – Concorso per Giovani Autori di Serie. Il