DgCinews
logo
cinecittaluce-logo
  • HOME
  • ARCHIVIO
  • CINECITTÀ
  • DGCA MIC
  • CONTATTI
  • HOME
  • ARCHIVIO
  • CINECITTÀ
  • DGCA MIC
  • CONTATTI

Archivio dgCinews

Al via la Festa del Cinema di Roma 12

Ottobre, 25th
AVVENIMENTI dgCinews n.24

Dopo Virna Lisi nel 2015 e Gene Kelly nel 2016, è Audrey Hepburn l’icona 2017 della Festa del Cinema di Roma, la grazia e l’eleganza di una delle interpreti più amate di tutti i tempi sono

Continua a Leggere

Premio Franco Solinas 2017 per la Migliore Sceneggiatura a Piove di Jacopo Del Giudice

Ottobre, 25th
AVVENIMENTI dgCinews n.24
Premio Solinas

Si è svolta a Roma sempre al MIA, il Mercato Internazionale dell’Audiovisivo, la manifestazione di premiazione del Premio Franco Solinas 2017 dedicato alla Migliore Sceneggiatura, che alla sua 32esima edizione cresce e si rafforza con il Cantiere delle Storie, laboratorio

Continua a Leggere

Biennale College Cinema: tra i 12 finalisti tre italiani

Ottobre, 25th
AVVENIMENTI dgCinews n.24
Biennale College Cinema

Tra i 12 progetti selezionati per il primo workshop della sesta edizione di Biennale College – Cinema, a Venezia dal 7 al 16 ottobre, tre sono italiani e provengono dalla selezione del bando Biennale College

Continua a Leggere

Il Consiglio d’Europa per la parità di genere nel settore audiovisivo

Ottobre, 25th
AVVENIMENTI dgCinews n.24

Il 27 Settembre u.s. il Consiglio d’Europa ha adottato una Raccomandazione sulla parità di genere nel settore audiovisivo (CM/Rec(2017)9) rivolta a tutti  gli Stati membri invitandoli ad adottare ed incentivare politiche per la parità di

Continua a Leggere

Interesse culturale in sala, Gli asteroidi e Una questione privata

Ottobre, 25th
AVVENIMENTI dgCinews n.24

Arriva nelle sale italiane da mercoledì 1 novembre Gli asteroidi, l’opera prima di Germano Maccioni, realizzata con il contributo della direzione generale Cinema, reduce dall’ultimo Festival Internazionale di Locarno, dove era l’unico film italiano presente nel Concorso principale,

Continua a Leggere

Interesse culturale inizio riprese, L’uomo che comprò la luna di Paolo Zucca

Ottobre, 25th
AVVENIMENTI dgCinews n.24

A 4 anni da L’arbitro, Paolo Zucca torna sul set con un’altra commedia ambientata in Sardegna, L’uomo che comprò la luna, realizzato con il contributo della direzione generale Cinema. Il film, co-prodotto da Italia e Argentina, è ambientato a

Continua a Leggere

Festival in arrivo

Ottobre, 25th
AVVENIMENTI dgCinews n.24

Dal 27 al 29 ottobre a Carloforte l’undicesima edizione di Creuza de Mà, il festival di musica per cinema diretto dal regista Gianfranco Cabiddu:  Film e documentari, concerti, incontri e masterclass per indagare e ragionare

Continua a Leggere

Decisioni

Ottobre, 25th
DECISIONI dgCinews n.24

Pubblicati i primi tre Bandi della Nuova Legge Cinema e Audiovisivo, per la Promozione  Bando relativo alla concessione di contributi per le attività di acquisizione, conservazione, catalogazione, restauro, studio, ricerca, e fruizione e valorizzazione del patrimonio

Continua a Leggere

Scadenze

Ottobre, 25th
SCADENZE dgCinews n.24

Gli ultimi giorni per partecipare al concorso internazionale di Docunder30 XI edizione dedicato agli “autori sotto i trent’anni” di cinema documentario, organizzato dall’Associazione D.E-R Documentaristi Emilia Romagna in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia Romagna. Possono partecipare al concorso

Continua a Leggere

Segnalazioni & Rassegne

Ottobre, 25th
SEGNALAZIONI dgCinews n.24

Torna per il settimo anno l’appuntamento con A qualcuno piace classico, la rassegna al Palazzo delle Esposizioni di Roma che porta in sala, fino al 29 maggio, alcuni film che hanno fatto la storia del cinema, in 35mm, ad ingresso gratuito

Continua a Leggere

Libri & Riviste

Ottobre, 25th
LIBRI E RIVISTE dgCinews n.24

La colonna sonora, composta dai Gatto Ciliegia contro il Grande Freddo con alla voce Trine Dyrholm (l’attrice che interpreta Nico nel film di Susanna Nicchiarelli) e che alterna musiche originali a rielaborazioni di alcuni dei

Continua a Leggere

MIA – Mercato Internazionale Audiovisivo, i numeri della terza edizione

Ottobre, 25th
POST IN EVIDENZA dgCinews n.24

Oltre 1800 accreditati, 58 paesi partecipanti, 45 progetti, più di 60mila meeting, 120 film, affollati TV Upfront e What’s next Italy, un milione di visualizzazioni su twitter. Queste le cifre registrate dalla terza edizione del MIA,

Continua a Leggere

COPERTINA dgCinews n.24

Ottobre, 25th
COPERTINA dgCinews n.24

Continua a Leggere

“Milano Mon Amour” Concorso per Giovani Autori di Serie

Ottobre, 25th
POST IN EVIDENZA dgCinews n.24

Fino al 10 novembre la Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti con il sostegno di SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori e Claudio Bisio promuove la prima edizione di Milano Mon Amour –  Concorso per Giovani Autori di Serie.  Il

Continua a Leggere
Iscriviti alla newsletter


Accetto che i miei dati vengano utilizzati secondo la politica di trattamento della privacy consultabile cliccando su Informativa privacy & cookies policy

Il cinema come non l’hai mai visto, letto, ascoltato.
Il cinema come non l’hai mai visto, letto, ascoltato.

8½ n. 65 novembre 2022

ARTICOLI RECENTI

  • In Sala… Natale al Cinema. Tutti i nuovi titoli da vedere nelle prossime festività

  • A Sottodiciotto di Torino “Cosa verrà” Evento speciale. Regia di  Francesco Crispino

  • Andar per Festival


Periodico di informazione e cultura cinematografica in rete della Direzione generale Cinema e audiovisivo, di proprietà di CINECITTA' SpA.
Registrazione Tribunale di Roma n. 61/2016 del 05.04.2016.

Direttore generale Cinema e Audiovisivo: Nicola Borrelli;
Direttore responsabile: Maurizio Pizzuto;
Collaboratori: Carmen Diotaiuti, Monica Sardelli
logo Ministero della Cultura
Piazza Santa Croce in Gerusalemme 9/a - 00185 Roma (Italia)
email: dg-ca.redazione@cultura.gov.it

cinecittaluce-logoCINECITTA' SpA. Socio Unico Ministero dell'Economia e delle Finanze i cui diritti del Socio sono esercitati dal Ministero della Cultura
Sede legale: Via Tuscolana, N. 1055 – 00173 Roma (ITALIA) – T +39 06 722861 – F +39 06 7221883 – Capitale Sociale: € 22.671.548 i.v. – Codice Fiscale e N. Iscr. Reg. Imprese Roma 11638811007 – P.Iva 11638811007. Clicca qui per consultare la  Privacy policy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti, gestiti da siti di altre organizzazioni. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookies. Si, acconsento
Per disabilitare l’utilizzo dei cookies puoi visualizzare il paragrafo “Disabilitazione totale o parziale dei cookies” della nostra privacy & cookies policy al seguente link
Continua a Leggere
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA