Sono 9 i vincitori di interesse culturale su 18 candidature totali
Globi d’Oro 2017 i vincitori di interesse culturale

Sono 9 i vincitori di interesse culturale su 18 candidature totali
Il concerto, eseguito in occasione della Festa Europea della Musica il 21 giugno, solstizio d’estate, dalla Banda Musicale della Marina Militare Italiana diretta dal Maestro Capitano di Fregata Antonio Barbagallo con un organico di circa 70 elementi, nel teatro naturale adiacente le mura aureliane in piazza Santa Croce in Gerusalemme arena direzione generale Cinema
Prevista per il 19 giugno p.v. la conferenza stampa presso la Casa del Cinema di Roma ed il 28 giugno presso la Direzione Generale Cinema la presentazione del programma completo e definitivo degli eventi
In sala da giovedì 8 giugno l’opera prima di interesse culturale di Karen Di Porto, regista, autrice e attrice protagonista. Maria per Roma e dal 22 giugno The habit of beauty - I nostri passi di Mirko Pincelli
Dal 15 al 18 giugno torna il Festival MIX Milano, interamente dedicato al cinema gaylesbico e alla cultura queer, che giunge quest’anno alla sua 31ma edizione
Il Ministro ha affermato che il cinema è un settore in crescita e in grande mutamento. “Soprattutto tra i ragazzi le immagini si stanno sostituendo alle parole”. Con la Legge approvata nel novembre scorso si è costruito un quadro normativo, all’interno del quale si devono gestire gli impatti di un grande cambiamento globale che trasforma domanda e offerta, e atteso dal pubblico anche in Italia
Si sfidano con le candidature ai Nastri d’Argento 2017 La tenerezza di Gianni Amelio, Fortunata di Sergio Castellitto e Indivisibili di Edoardo De Angelis, con 7 nomination ciascuno. Li seguono Fai bei sogni di Marco Bellocchio, Fiore di Claudio Giovannesi con 6 candidature e Tutto quello che vuoi
C’è tempo fino al 16 giugno per potersi iscrivere alle sezioni in concorso della 74esima edizione della Mostra Internazionale di arte Cinematografica di Venezia
Con Matera Capitale Europea della Cultura 2019, nasce il progetto Matera 15/19, una serie documentaristica prodotta dalla Open Fields Productions, che racconta i quattro anni preparatori alle celebrazioni del 2019
In questo numero: - In che modo gli attori italiani di oggi definiscono le caratteristiche del nostro cinema? Quali modelli di recitazione propongono? Quali tipologie sociali o stili di vita rappresentano? Quanto orientano le scelte del pubblico? Che rapporto c’è tra l’idea di “nuovo cinema” e gli attori? ; - Realismo letterario e figurativo e Neorealismo cinematografico. Non sono fatti nuovi quelli che vengono analizzati, ma diverso è il punto di vista con cui si cerca di considerare opere, artisti e critici, focalizzando l’attenzione sul valore introspettivo dell’opera d’arte; - Cosa emerge da un confronto dettagliato trailer/film? Attraverso cinquanta analisi, il libro intende indagare questo rapporto posizionandosi nell'inevitabile scarto tra i due testi, qui inteso come una domanda, posta dal trailer, a cui il film tenta di rispondere....
Aperte fino al 15 settembre le iscrizioni alla seconda scadenza 2017 del Fondo di sostegno allo sviluppo di coproduzioni di opere cinematografiche tra Francia e Italia, 6° edizione