DgCinews
logo
cinecittaluce-logo
  • HOME
  • ARCHIVIO
  • CINECITTÀ
  • DGCA MIC
  • CONTATTI
  • HOME
  • ARCHIVIO
  • CINECITTÀ
  • DGCA MIC
  • CONTATTI

Archivio dgCinews

Globi d’Oro 2017 i vincitori di interesse culturale

Giugno, 15th
AVVENIMENTI dgCinews n.16

Sono 9 i vincitori di interesse culturale su 18 candidature totali

Continua a Leggere

21 giugno la Festa della Musica a Santa Croce in Gerusalemme: “La Banda al Cinema” colonne sonore per il Cinema italiano

Giugno, 15th
AVVENIMENTI dgCinews n.16

Il concerto, eseguito in occasione della Festa Europea della Musica il 21 giugno, solstizio d’estate, dalla Banda Musicale della Marina Militare Italiana diretta dal Maestro Capitano di Fregata Antonio Barbagallo con un organico di circa 70 elementi, nel teatro naturale adiacente le mura aureliane in piazza Santa Croce in Gerusalemme arena direzione generale Cinema

Continua a Leggere

La Memoria e il Futuro del Cinema Italiano e la rassegna Schermi Italiani presso il Parco Archeologico di Santa Croce in Gerusalemme a Roma per Santa Croce Effetto Notte

Giugno, 15th
AVVENIMENTI dgCinews n.16

Prevista per il 19 giugno p.v. la conferenza stampa presso la Casa del Cinema di Roma ed il 28 giugno presso la Direzione Generale Cinema la presentazione del programma completo e definitivo degli eventi

Continua a Leggere

Interesse culturale in sala, Maria per Roma e The habit of beauty – I nostri passi

Giugno, 15th
AVVENIMENTI dgCinews n.16

In sala da giovedì 8 giugno l’opera prima di interesse culturale di Karen Di Porto, regista, autrice e attrice protagonista. Maria per Roma e dal 22 giugno The habit of beauty - I nostri passi di Mirko Pincelli

Continua a Leggere

Festival in arrivo

Giugno, 15th
AVVENIMENTI dgCinews n.16

Dal 15 al 18 giugno torna il Festival MIX Milano, interamente dedicato al cinema gaylesbico e alla cultura queer, che giunge quest’anno alla sua 31ma edizione

Continua a Leggere

Dove va il Cinema italiano?

Giugno, 15th
POST IN EVIDENZA dgCinews n.16

Il Ministro ha affermato che il cinema è un settore in crescita e in grande mutamento. “Soprattutto tra i ragazzi le immagini si stanno sostituendo alle parole”. Con la Legge approvata nel novembre scorso si è costruito un quadro normativo, all’interno del quale si devono gestire gli impatti di un grande cambiamento globale che trasforma domanda e offerta, e atteso dal pubblico anche in Italia

Continua a Leggere

Copertina dgCinews n.16

Giugno, 15th
COPERTINA dgCinews n.16

Continua a Leggere

Nastri d’Argento 2017 le candidature di interesse culturale. Premi Speciali e alla Carriera

Giugno, 12th
POST IN EVIDENZA dgCinews n.16

Si sfidano con le candidature ai Nastri d’Argento 2017 La tenerezza di Gianni Amelio, Fortunata di Sergio Castellitto e Indivisibili di Edoardo De Angelis, con 7 nomination ciascuno. Li seguono Fai bei sogni di Marco Bellocchio, Fiore di Claudio Giovannesi con 6 candidature e Tutto quello che vuoi

Continua a Leggere

Scadenze

Giugno, 9th
SCADENZE dgCinews n.16

C’è tempo fino al 16 giugno per potersi iscrivere alle sezioni in concorso della 74esima edizione della Mostra Internazionale di arte Cinematografica di Venezia

Continua a Leggere

Segnalazioni e Rassegne

Giugno, 9th
SEGNALAZIONI dgCinews n.16

Con Matera Capitale Europea della Cultura 2019, nasce il progetto Matera 15/19, una serie documentaristica prodotta dalla Open Fields Productions, che racconta i quattro anni preparatori alle celebrazioni del 2019

Continua a Leggere

Libri e Riviste

Giugno, 9th
LIBRI E RIVISTE dgCinews n.16

In questo numero: - In che modo gli attori italiani di oggi definiscono le caratteristiche del nostro cinema? Quali modelli di recitazione propongono? Quali tipologie sociali o stili di vita rappresentano? Quanto orientano le scelte del pubblico? Che rapporto c’è tra l’idea di “nuovo cinema” e gli attori? ; - Realismo letterario e figurativo e Neorealismo cinematografico. Non sono fatti nuovi quelli che vengono analizzati, ma diverso è il punto di vista con cui si cerca di considerare opere, artisti e critici, focalizzando l’attenzione sul valore introspettivo dell’opera d’arte; - Cosa emerge da un confronto dettagliato trailer/film? Attraverso cinquanta analisi, il libro intende indagare questo rapporto posizionandosi nell'inevitabile scarto tra i due testi, qui inteso come una domanda, posta dal trailer, a cui il film tenta di rispondere....

Continua a Leggere

Le decisioni

Giugno, 9th
DECISIONI dgCinews n.16

Aperte fino al 15 settembre le iscrizioni alla seconda scadenza 2017 del Fondo di sostegno allo sviluppo di coproduzioni di opere cinematografiche tra Francia e Italia, 6° edizione

Continua a Leggere
Iscriviti alla newsletter


Accetto che i miei dati vengano utilizzati secondo la politica di trattamento della privacy consultabile cliccando su Informativa privacy & cookies policy

Il cinema come non l’hai mai visto, letto, ascoltato.
Il cinema come non l’hai mai visto, letto, ascoltato.

8½ n. 65 novembre 2022

ARTICOLI RECENTI

  • In Sala… Natale al Cinema. Tutti i nuovi titoli da vedere nelle prossime festività

  • A Sottodiciotto di Torino “Cosa verrà” Evento speciale. Regia di  Francesco Crispino

  • Andar per Festival


Periodico di informazione e cultura cinematografica in rete della Direzione generale Cinema e audiovisivo, di proprietà di CINECITTA' SpA.
Registrazione Tribunale di Roma n. 61/2016 del 05.04.2016.

Direttore generale Cinema e Audiovisivo: Nicola Borrelli;
Direttore responsabile: Maurizio Pizzuto;
Collaboratori: Carmen Diotaiuti, Monica Sardelli
logo Ministero della Cultura
Piazza Santa Croce in Gerusalemme 9/a - 00185 Roma (Italia)
email: dg-ca.redazione@cultura.gov.it

cinecittaluce-logoCINECITTA' SpA. Socio Unico Ministero dell'Economia e delle Finanze i cui diritti del Socio sono esercitati dal Ministero della Cultura
Sede legale: Via Tuscolana, N. 1055 – 00173 Roma (ITALIA) – T +39 06 722861 – F +39 06 7221883 – Capitale Sociale: € 22.671.548 i.v. – Codice Fiscale e N. Iscr. Reg. Imprese Roma 11638811007 – P.Iva 11638811007. Clicca qui per consultare la  Privacy policy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti, gestiti da siti di altre organizzazioni. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookies. Si, acconsento
Per disabilitare l’utilizzo dei cookies puoi visualizzare il paragrafo “Disabilitazione totale o parziale dei cookies” della nostra privacy & cookies policy al seguente link
Continua a Leggere
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA