DgCinews
logo
cinecittaluce-logo
  • HOME
  • ARCHIVIO
  • CINECITTÀ
  • DGCA MIC
  • CONTATTI
  • HOME
  • ARCHIVIO
  • CINECITTÀ
  • DGCA MIC
  • CONTATTI

Archivio dgCinews

Nastri Doc 2017, i vincitori di interesse culturale

Marzo, 14th
AVVENIMENTI dgCinews n.11

Naples ’44 di Francesco Patierno, nella sezione Docufilm, tra i titoli sul Cinema e Spettacolo, Acqua e zucchero: Carlo di Palma, i colori della vita di Fariborz Kamkari , entrambi documentari di interesse culturale realizzati con il contributo della direzione generale Cinema

Continua a Leggere

A Cinecittà News il Premio Lello Bersani 2017

Marzo, 14th
AVVENIMENTI dgCinews n.11

Va alla redazione di Cinecittà News, il web daily ufficiale di Istituto Luce Cinecittà diretto da Giancarlo Di Gregorio, il Premio Lello Bersani 2017, riconoscimento che il Sngci dedica per il terzo anno all'informazione sul Cinema

Continua a Leggere

Alice nella città nel circuito dell’European Film Academy

Marzo, 14th
AVVENIMENTI dgCinews n.11

Grazie ad Alice nella città e a Cityfest - il contenitore di eventi organizzato dalla Fondazione Cinema per Roma - la città di Roma è stata inserita nel circuito dell’EFA Young Audience Award

Continua a Leggere

Inizio riprese di interesse culturale per Balon di Pasquale Scimeca

Marzo, 14th
AVVENIMENTI dgCinews n.11
Balon

Sono appena iniziate le riprese di Balon, il nuovo film di Pasquale Scimeca, lo struggente racconto della fuga, dalla Nigeria all' Europa, di un fratello e una sorella (Amin e Isoke') rimasti orfani a causa della guerra dei miliziani jihadisti di Boko Haram

Continua a Leggere

Inizio riprese di interesse culturale per L’ordine delle cose di Andrea Segre

Marzo, 14th
AVVENIMENTI dgCinews n.11

Iniziate le riprese il 6 marzo scorso per L’ordine delle cose di Andrea Segre che dopo La prima neve, Io sono Li e Mare chiuso torna a parlare del dramma dell’immigrazione

Continua a Leggere

Interesse culturale in sala, Pino Daniele – Il tempo resterà, Non è un paese per giovani, Slam Tutto per una ragazza, Assalto al cielo, Classe Zeta, La verità vi spiego sull’amore

Marzo, 14th
AVVENIMENTI dgCinews n.11
Pino Daniele

A due anni di distanza dalla scomparsa del musicista, arriva nei cinema italiani Pino Daniele – Il Tempo Resterà, un viaggio attraverso la musica, i concerti e la vita del grande artista partenopeo. Sarà presentato in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il 19 marzo, giorno del compleanno di Pino Daniele

Continua a Leggere

Festival in arrivo

Marzo, 14th
AVVENIMENTI dgCinews n.11
Festival in arrivo

Dal 18 al 25 marzo, a Busto Arsizio, quindicesima edizione del B.A. Film Festival diretto da Steve Della Casa con la collaborazione di Paola Poli e con madrina d’eccezione l’attrice Catrinel Marlon

Continua a Leggere

In edicola il numero 31 di 8½

Marzo, 14th
LIBRI E RIVISTE dgCinews n.11

In edicola il numero 31 di 8½ Numeri, visioni e prospettive del Cinema Italiano, la rivista di cinema diretta da Gianni Canova e realizzata da Istituto Luce Cinecittà. Il Dossier di DgCinema e Anica, nel numero di marzo, è dedicato a Quanto viaggiano fuori dall’Europa i film Europei e quelli Italiani

Continua a Leggere

Libri & Riviste

Marzo, 14th
LIBRI E RIVISTE dgCinews n.11

Hollywood sul Tevere di Giuseppe Sansonna racconta la vitalità, la bellezza, l’abiezione, la follia e la grazia di un mondo forse perduto per sempre

Continua a Leggere

Segnalazioni

Marzo, 14th
SEGNALAZIONI dgCinews n.11

A partire da martedì 14 marzo al via Caravaggio Club al Cinema Caravaggio proiezione dei 15 film internazionali piu' premiati della stagione: ogni martedì ore 19,30 doppiati - ore 21,30 in lingua originale

Continua a Leggere

Scadenze

Marzo, 14th
SCADENZE dgCinews n.11

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC), in collaborazione con la Fondazione Alberto Sordi per i Giovani, ha indetto una selezione comparativa per il conferimento di tirocini formativi della durata di 6 mesi

Continua a Leggere

Progetto DEA, le slides della presentazione ed il rapporto completo

Marzo, 14th
POST IN EVIDENZA dgCinews n.11

Il progetto DEA e i risultati del rapporto GAP&Ciak   presentato a cura dell’IRPPS – CNR  alle studentesse e agli studenti del Centro Sperimentale di Cinematografia il 9 marzo scorso  ha affrontato il tema della parità

Continua a Leggere

Incassi al Box Office dal 9 al 12 marzo

Marzo, 14th
POST IN EVIDENZA dgCinews n.11

Al quarto posto tra i migliori incassi al box office dal 9 al 12 marzo le due commedie italiane realizzate con il contributo della direzione generale Cinema : Questione di Karma di Edoardo Falcone e Beata Ignoranza di

Continua a Leggere

Le decisioni

Marzo, 14th
DECISIONI dgCinews n.11

Il Ministro Franceschini ha firmato il 6 marzo scorso, in attuazione della nuova legge Cinema e Audiovisivo approvata lo scorso novembre dal Parlamento, il decreto di nomina dei componenti de Il Consiglio Superiore del Cinema e dell’Audiovisivo, presieduto da Stefano Rulli

Continua a Leggere

Copertina dgCinews n.11

Marzo, 14th
COPERTINA dgCinews n.11

Continua a Leggere
Iscriviti alla newsletter


Accetto che i miei dati vengano utilizzati secondo la politica di trattamento della privacy consultabile cliccando su Informativa privacy & cookies policy

Il cinema come non l’hai mai visto, letto, ascoltato.
Il cinema come non l’hai mai visto, letto, ascoltato.

8½ n. 65 novembre 2022

ARTICOLI RECENTI

  • In Sala… Natale al Cinema. Tutti i nuovi titoli da vedere nelle prossime festività

  • A Sottodiciotto di Torino “Cosa verrà” Evento speciale. Regia di  Francesco Crispino

  • Andar per Festival


Periodico di informazione e cultura cinematografica in rete della Direzione generale Cinema e audiovisivo, di proprietà di CINECITTA' SpA.
Registrazione Tribunale di Roma n. 61/2016 del 05.04.2016.

Direttore generale Cinema e Audiovisivo: Nicola Borrelli;
Direttore responsabile: Maurizio Pizzuto;
Collaboratori: Carmen Diotaiuti, Monica Sardelli
logo Ministero della Cultura
Piazza Santa Croce in Gerusalemme 9/a - 00185 Roma (Italia)
email: dg-ca.redazione@cultura.gov.it

cinecittaluce-logoCINECITTA' SpA. Socio Unico Ministero dell'Economia e delle Finanze i cui diritti del Socio sono esercitati dal Ministero della Cultura
Sede legale: Via Tuscolana, N. 1055 – 00173 Roma (ITALIA) – T +39 06 722861 – F +39 06 7221883 – Capitale Sociale: € 22.671.548 i.v. – Codice Fiscale e N. Iscr. Reg. Imprese Roma 11638811007 – P.Iva 11638811007. Clicca qui per consultare la  Privacy policy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti, gestiti da siti di altre organizzazioni. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookies. Si, acconsento
Per disabilitare l’utilizzo dei cookies puoi visualizzare il paragrafo “Disabilitazione totale o parziale dei cookies” della nostra privacy & cookies policy al seguente link
Continua a Leggere
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA