Fino al 3 dicembre si terrà la 40° edizione del TFF – Torino Film Festival. Ecco i film: AMATE SPONDE di Egidio Eronico Documentario che racconta per sole immagini e musica il territorio italiano nella
Il Torino Film Festival compie 40 anni

Fino al 3 dicembre si terrà la 40° edizione del TFF – Torino Film Festival. Ecco i film: AMATE SPONDE di Egidio Eronico Documentario che racconta per sole immagini e musica il territorio italiano nella
NAPOLI CELEBRA IL REGISTA FRANCESCO ROSI NEL CENTENARIO DELLA SUA NASCITA A cento anni dalla nascita di FRANCESCO ROSI (15 novembre 1922), Napoli ha celebrato il maestro napoletano e la sua cinematografia di impegno civile con una
“Registriamo con favore la lieve ripresa nel settore dello spettacolo, messa in ginocchio dalla pandemia. Nello stesso tempo, siamo consapevoli che occorre fare di più. Per questo, come annunciato nei giorni scorsi a “Porta a
L’Ombra di Caravaggio, in questi giorni nelle sale, è il ritratto che Michele Placido fa del grande artista immergendolo nell’Italia 1600 e provando ad immaginare alcuni frammenti della sua avventurosa e intricata esistenza. Sono due le
Torino Film Festival 40° edizione Il Torino Film Festival è un festival cinematografico italiano. Nato nel 1982 come Festival internazionale Cinema giovani 1982 e tenuto stabilmente nel capoluogo piemontese, è dedicato soprattutto al cinema indipendente. L’evento si
Conquista la prima posizione del Box Office “Black Panther – Wakanda Forever”. Il nuovo capitolo della saga Marvel, diretto da Ryan Coogler, debutta sul grande schermo con un incasso di 4.141.296 euro, ricavando più dell’originario
La rassegna CineAtelier è realizzata dall’Associazione Cinema Italiano in collaborazione con Film Atelier grazie al contributo del Comune di Poggio a Caiano, con il patrocinio di CNA Toscana Centro, in collaborazione con Fondazione Sistema Toscana,
Tra i film prodotti con il contributo Mic – Direzione Cinema Piove, il nuovo horror italiano di Paolo Strippoli Reduce dal grande successo ottenuto con A Classic Horror Story, prodotto da Netflix e ormai considerato un cult
Azione MiC per settore continua” «Finalmente si è aperta la sessione 2022 di tax credit dedicata alle produzioni italiane di opere cinematografiche, ricerca e formazione, tv, web e videoclip. L’intervento è riservato alle società di capitali
Storia cinematografica della scuola italiana Davide Boero Segnaliamo il nuovo libro di Davide Boero, “Storia cinematografica della scuola italiana”. Si tratta di un volume che permette di osservare tutte le varie rappresentazioni della scuola italiana
Al via il bando di Aqua Film Festival Settima edizione dal 20 al 23 aprile 2023 a Roma Scadenze 28 febbraio e 21 marzo Si tiene a Roma e su Mymoviesdal 20 al 23 aprile 2023 la settima edizione dell’Aqua