Pubblicato l’elenco delle richieste di contributo per lo Sviluppo di progetti tratti da sceneggiature originali presentate entro il 30 maggio, I sessione 2016.
Italian Black & White su 8 1/2

E’ in edicola il n.27 di 8 1/2 Numeri, visioni e prospettive del cinema italiano, che dedica la copertina all'Italian Black & White.
Venezia 2016: tutti i film di interesse culturale

Esprime una curiosa situazione di attesa, e insieme un invito alla visione imminente dei film, il manifesto ufficiale della prossima 73. Mostra del Cinema di Venezia, ideato e realizzato per il quinto anno da Simone Massi.
Eventi ANICA – DGC a Venezia 73

L’1 ed il 2 settembre all’Hotel Excelsior – Lido di Venezia l’Anica incontra la Cina – una due giorni di incontri, dibattiti e riflessioni sullo stato dei rapporti tra i due paesi e sulle prospettive di collaborazione delle industrie dell’audiovisivo.
Al 69. Festival di Locarno interesse culturale a Cineasti del Presente e ai Pardi di Domani

Alla 69a edizione del Festival del film 2016 a Locarno fino al 13 agosto, tra i tre italiani in Concorso in Cineasti del Presente,l’opera prima di interesse culturale Il Nido di Klaudia Reynicke, una coproduzione italo svizzera
Inaugurato a Pechino l’Ufficio dell’Audiovisivo Italiano ed il Forum culturale Italia-Cina

Il ministro Dario Franceschini a Pechino alla presenza delle autorità cinematografiche cinesi, dell’ambasciatore d’Italia della Repubblica Popolare Cinese Ettore Sequi, di Mariella Troccoli dirigente Servizio II - Cinema e Audiovisivo in rappresentanza di Nicola Borrelli DG del Cinema – MiBACT.
Interesse culturale in sala, Mia madre fa l’attrice, L’estate addosso, Questi giorni, La vita possibile

In sala da giovedì 25 agosto, il documentario di Mario Balsamo, film di interesse culturale realizzato con il contributo della direzione generale Cinema, Mia madre fa l’attrice prodotto da Hasenso, Rai Cinema, già in Concorso al Bellaria film Festival 2016 e al 33. Torino Film Festival.
Festival in arrivo

L’appuntamento con la nuova edizione del Roma Web Fest, diretto da Janet De Nardis, è dal 30 settembre al 2 ottobre al MAXXI Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo. Dai Millennials arriva una spinta a sperimentare generi e prodotti, a contaminare i linguaggi, a battere nuovi territori.
Interesse culturale, riprese in corso per Gli asteroidi di Germano Maccioni

Riprese in corso per Gli asteroidi, opera prima di interesse culturale realizzata con il contributo della direzione generale Cinema, diretta dal 37enne bolognese Germano Maccioni e sceneggiato insieme a Giovanni Galavotti. Romanzo di formazione, il film
Alla Mostra di Venezia nasce il Premio MigrArti

Il regista Ferzan Özpetek presiederà la giuria della prima edizione del Premio MigrArti a Venezia 73. Si tratta di un premio collaterale interamente dedicato ai corti e ai docufilm che vedono il coinvolgimento diretto dei
DgCinews – Online il nuovo periodico di informazione e cultura cinematografica
In occasione della 73. Mostra del Cinema di Venezia, Direzione Generale Cinema e CinecittàNews, il daily on line di Istituto Luce Cinecittà, lanciano il nuovo DgCinews, periodico di informazione e cultura cinematografica che si rinnova completamente trasformandosi in una vera e propria testata giornalistica online, consultabile all’indirizzo www.dgcinews.it
Scadenze
Il 30 settembre è la deadline per la consegna dei lavori e dei progetti alla prima edizione del Torino Short Film Market organizzato grazie alla collaborazione del Torino Film Festival e del supporto della Film Commission Torino Piemonte.
Segnalazioni
Dall’1 al 5 settembre al terzo piano dell’Hotel Excelsior del Lido di Venezia si svolgerà il nuovo Venice Production Bridge, che si propone di dare continuità e al tempo stesso di superare e specializzare il Venice Film Market.
dgCinews n.1 COPERTINA
