Completata la selezione ufficiale della 67ma Berlinale dal 9 al 19 febbraio, nessun film italiano in concorso
Berlino 67, nessun film italiano in concorso. Laura Bispuri al Coproduction Market

Completata la selezione ufficiale della 67ma Berlinale dal 9 al 19 febbraio, nessun film italiano in concorso
Da Nord a Sud record di affluenza per giovani e famiglie nelle periferie delle grandi città. "Non fermiamo adesso Cinema 2Day". A lanciare l'appello e' il ministro dei Beni e delle Attivita Culturali e del Turismo Dario Franceschini che, alla vigilia della riunione fissata il 26 gennaio per fare il punto sugli esiti dell'iniziativa varata a settembre con i film a due euro ogni secondo mercoledì del mese, propone a produttori, distributori, esercenti, di prorogare la promozione "almeno per altri sei mesi".
Grande successo dell'evento che ha visto la partecipazione di numerosi addetti ai lavori, operatori del settore produttivo e distributivo, alla presenza di Francesco Rutelli, presidente Anica e di Nicola Borrelli, direttore generale Cinema MiBACT; il panel con Maria Giuseppina Troccoli, dirigente Settore Cinema e Audiovisivo DG Cinema MiBACT, Elena Vilardell, segreteria tecnica ed esecutiva del Programma Ibermedia, Victor Sanchez, coordinatore tecnico del Programma Media. Ha moderato Roberto Stabile, responsabile Sviluppo Internazionale Anica.
La Sezione Distributori dell’ANICA all’unanimità ha confermato alla presidenza Andrea Occhipinti
Villeneuve (ri)elabora la fantascienza hollywoodiana, l'eterno tema dell'incontro tra terrestri e alieni, ponendo al centro della narrazione il linguaggio, la comprensione reciproca, il potere delle parole.
In sala da giovedì 2 febbraio l’opera seconda di Sydney Sibilia, Smetto quando voglio – Masterclass, prodotto da Groenlandia, Fandango, Rai Cinema in associazione con Nsm Sir, Wind Telecomunicazioni, Cinefinance Italia con il sostegno di Regione Lazio
Dal 25 al 28 gennaio a Todi seconda edizione di Human Rights International Film Festival. La manifestazione è rivolta a documentaristi e cineasti che hanno realizzato opere legate ai diritti umani
In particolare, ha detto il Ministro - si può fare un lavoro sulla digitalizzazione, per la quale la legge prevede risorse esplicite per le Cineteche.
Il film Paterson di Jim Jarmusch è stato designato Film della Critica dal Sindacato Nazionale dei Critici Cinematografici Italiani SNCCI
L'evento si terrà il 10 marzo all'Auditorium Parco della Musica per una serata organizzata in collaborazione con la Fondazione Cinema per Roma di cui saranno protagonisti vincitori e nominati
Fuocoammare, è stato incluso nella pre-lista dei 15 documentari, che diventeranno 5 il giorno delle nomination, il 24 gennaio quando verranno annunciate le cinquine finali, un mese prima della cerimonia dell'Academy al Dolby Theatre di Los Angeles, il 26 febbraio.
Eurimages, che finanzia solo film coprodotti da più Paesi europei, stanzierà quasi 4 milioni di euro, per 11 pellicole, più un documentario e un film d'animazione
Felice Laudadio presidente della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma che governa la Scuola Nazionale di Cinema e la Cineteca Nazionale.
Alberto Barbera è stato confermato direttore artistico del Museo Nazionale del Cinema di Torino. Lo ha deciso il comitato di gestione dell'ente, che individuerà per concorso un direttore organizzativo e amministrativo. Il bando sarà pubblicato nei primi tre mesi del 2017
Il video promozionale nel canale Cinemamibac su youtube. Naples 44' andrà anche prossimamente in onda su Sky Cinema dal 1 febbraio.
Dal 26 dicembre al 2 gennaio, 21esima edizione di Capri Hollywood, appuntamento invernale con il Cinema internazionale
Sono state scelte per la prossima fase di Biennale College - Cinema due opere prime e un’opera seconda
Quo vado?, Star Wars: il risveglio della forza e Perfetti sconosciuti vincono il Biglietto d’Oro nella classifica dei film più visti in Italia, posizionandosi rispettivamente al primo, secondo e terzo posto.
Ancora fino al 1 dicembre il RIFF, Roma Independent Film Festival, giunto quest'anno alla sua 15esima edizione
Il documentario di interesse culturale realizzato con il sostegno della Direzione Cinema, Moo Ya di Filippo Ticozzi vince invece il Premio della Giuria in ItalianaDoc al TFF34