Dal 15 al 18 giugno torna il Festival MIX Milano, interamente dedicato al cinema gaylesbico e alla cultura queer, che giunge quest’anno alla sua 31ma edizione
Festival in arrivo

Dal 15 al 18 giugno torna il Festival MIX Milano, interamente dedicato al cinema gaylesbico e alla cultura queer, che giunge quest’anno alla sua 31ma edizione
Si è conclusa la prima fase del concorso Premio Franco Solinas 2017 caratterizzato dall’invio di un Soggetto. Al concorso sono pervenuti 217 progetti. La selezione sulle storie, inviate in forma anonima, è stata effettuata dalla
Jasmine Trinca, sul palco della Sala Debussy riceve il premio per la migliore interpretazione del Certain Regard grazie al ruolo di Fortunata
Jonas Carpignano si è aggiudicato l'Europa Cinemas Label come Miglior Regista Europeo nella sezione Quinzaine des Réalisateurs
da martedì 6 a venerdì 9 giugno la Casa del Cinema apre le porte alla 9ª edizione delle Notti d’Oro, i 33 migliori cortometraggi premiati dalle Accademie di Cinema di tutto il mondo
Va alla saga di Pio XIII, al secolo Lenny Belardo, giovane Papa italoamericano, affascinante e di assoluta rottura con la tradizione della Chiesa, interpretato da Jude Law - The Young Pope di Paolo Sorrentino
In sala da sabato 20 maggio Fortunata di Sergio Castellitto film realizzato con il contributo della direzione generale Cinema, da un racconto inedito di Margaret Mazzantini: Fortunata ha una vita affannata, una bambina di otto anni e un matrimonio fallito alle spalle. Il film in concorso alla 70.ma edizione del Festival di Cannes nella sezione Un Certain Regard ha valso all’attrice protagonista il Premio come migliore attrice
Sono da poco terminate le riprese del nuovo film di Roberta Torre girato a Roma Riccardo va all’inferno una coproduzione italo francese Agidi srl e Rosebud E.P. realizzata con il contributo della direzione generale Cinema
ShorTS International Film Festival, in programma a Trieste dall’1 all’8 luglio compie diciotto anni con numeri da record: le iscrizioni hanno toccato la quota di 4318 cortometraggi proposti da 122 paesi nel mondo.
Ai già annunciati sei film italiani e di interesse culturale presenti al Festival di Cannes 2017 fuori Concorso, dal 17 al 28 maggio, si aggiunge la versione restaurata di Blow-Up, capolavoro di Michelangelo Antonioni
In sala da giovedì 4 maggio Sole Cuore Amore di Daniele Vicari, prodotto da Fandango, Rai Cinema e realizzato con il contributo della direzione generale Cinema. Il film già nella Selezione Ufficiale della Festa del Cinema di Roma 2016
Si svolgerà nel nome e nel ricordo del critico cinematografico Alberto Farassino l’edizione numero 35 del Bellaria Film Festival, che dal 25 al 28 maggio a Bellaria Igea Marina (RN), gli dedicherà un omaggio presentando la speciale riedizione, a cura di Cue Press, di uno dei suoi titoli principali: Neorealismo. Cinema italiano 1945-1949
All’Ottava edizione del Bif&st-Bari International Film Festival, in programma ancora fino a sabato 29 aprile, al Teatro Petruzzelli tra le 9 Anteprime internazionali anche La tenerezza di Gianni Amelio realizzato con il contributo della direzione generale Cinema
Sei i film italiani e di interesse culturale presenti al Festival di Cannes 2017 che si terrà dal 17 al 28 maggio. Nessun italiano in Concorso tra i 18 film in competizione nella selezione ufficiale
Lo Steinway regia Massimo Ottoni sceneggiatura Andrea Molesini montaggio Salvatore Centoducati, Massimo Ottoni, Fotografia Massimo Ottoni, Scenografie Martina Carosso, Francesca Quatraro, Chiara Tessera, Animazione Linda Kelvink, Massimo Ottoni Mathieu Narduzzi, Francesca Quatraro, Musiche Fabio Barovero,
Ecco i nomi dei vincitori della VII edizione delDoc/it Professional Award: Liberami di Federica Di Giacomo, prodotto da MIR Cinematografica Opera Films in collaborazione con Rai Cinema, France 3 Cinema VINCE il Premio Regia – Miglior Documentario dell’anno
La coproduzione Italia-Iran è sul set dal 15 aprile. Prodotto dalla Ascent Film di Andrea Paris e Matteo Rovere con Rai Cinema, in coproduzione con Caviar Film (Belgio), Antitalent (Croazia) e con la società iraniana
In sala da giovedì 20 aprile L’ Accabadora di Enrico Pau prodotto da Film Kairòs, Mammoth Films, Rai Cinema e realizzato con il contributo della direzione generale Cinema: Cagliari negli anni ’40 è già una
Character Wow è il motto della XIX edizione del Future Film Festival, che torna a Bologna dal 2 al 7 maggio. Tributo al vero protagonista del cinema d’animazione e dei film con effetti speciali, ovvero il “personaggio”, che, se ben costruito, è destinato a restare nella memoria, a diventare un’icona
L'attrice italiana guiderà la cerimonia di apertura e chiusura, il 17 e il 28 maggio dell'attesa edizione del 70/mo anniversario, la cui giuria sarà presieduta da Pedro Almodovar