dgCinews
logo
cinecittaluce-logo
  • HOME
  • ARCHIVIO
  • CINECITTÀ
  • DGCA MIC
  • CONTATTI
  • HOME
  • ARCHIVIO
  • CINECITTÀ
  • DGCA MIC
  • CONTATTI

Archivio dgCinews

Berlino 67, nessun film italiano in concorso. Laura Bispuri al Coproduction Market

Gennaio, 25th
AVVENIMENTI dgCinews n.8

Completata la selezione ufficiale della 67ma Berlinale dal 9 al 19 febbraio, nessun film italiano in concorso

Continua a Leggere

Milano, Roma e Foggia in testa alla top 20 di Cinema2day

Gennaio, 25th
AVVENIMENTI dgCinews n.8
Cinema 2 day

Da Nord a Sud record di affluenza per giovani e famiglie nelle periferie delle grandi città. "Non fermiamo adesso Cinema 2Day". A lanciare l'appello e' il ministro dei Beni e delle Attivita Culturali e del Turismo Dario Franceschini che, alla vigilia della riunione fissata il 26 gennaio per fare il punto sugli esiti dell'iniziativa varata a settembre con i film a due euro ogni secondo mercoledì del mese, propone a produttori, distributori, esercenti, di prorogare la promozione "almeno per altri sei mesi".

Continua a Leggere

Programma Ibermedia, grande affluenza degli operatori

Gennaio, 25th
AVVENIMENTI dgCinews n.8

Grande successo dell'evento che ha visto la partecipazione di numerosi addetti ai lavori, operatori del settore produttivo e distributivo, alla presenza di Francesco Rutelli, presidente Anica e di Nicola Borrelli, direttore generale Cinema MiBACT; il panel con Maria Giuseppina Troccoli, dirigente Settore Cinema e Audiovisivo DG Cinema MiBACT, Elena Vilardell, segreteria tecnica ed esecutiva del Programma Ibermedia, Victor Sanchez, coordinatore tecnico del Programma Media. Ha moderato Roberto Stabile, responsabile Sviluppo Internazionale Anica.

Continua a Leggere

Occhipinti confermato presidente distributori ANICA

Gennaio, 25th
AVVENIMENTI dgCinews n.8

La Sezione Distributori dell’ANICA all’unanimità ha confermato alla presidenza Andrea Occhipinti

Continua a Leggere

Film della critica Arrival

Gennaio, 25th
AVVENIMENTI dgCinews n.8

Villeneuve (ri)elabora la fantascienza hollywoodiana, l'eterno tema dell'incontro tra terrestri e alieni, ponendo al centro della narrazione il linguaggio, la comprensione reciproca, il potere delle parole.

Continua a Leggere

Interesse culturale in sala Smetto quando voglio Masterclass

Gennaio, 25th
AVVENIMENTI dgCinews n.8

In sala da giovedì 2 febbraio l’opera seconda di Sydney Sibilia, Smetto quando voglio – Masterclass, prodotto da Groenlandia, Fandango, Rai Cinema in associazione con Nsm Sir, Wind Telecomunicazioni, Cinefinance Italia con il sostegno di Regione Lazio

Continua a Leggere

Festival in arrivo

Gennaio, 25th
AVVENIMENTI dgCinews n.8
Festival in arrivo

Dal 25 al 28 gennaio a Todi seconda edizione di Human Rights International Film Festival. La manifestazione è rivolta a documentaristi e cineasti che hanno realizzato opere legate ai diritti umani

Continua a Leggere

Patrimonio Cineteche. Franceschini: presto un tavolo per fare sistema

Dicembre, 23rd
AVVENIMENTI dgCinews n.7

In particolare, ha detto il Ministro - si può fare un lavoro sulla digitalizzazione, per la quale la legge prevede risorse esplicite per le Cineteche.

Continua a Leggere

Film della critica, Paterson di Jim Jarmush

Dicembre, 23rd
AVVENIMENTI dgCinews n.7

Il film Paterson di Jim Jarmusch è stato designato Film della Critica dal Sindacato Nazionale dei Critici Cinematografici Italiani SNCCI

Continua a Leggere

70 da Oscar : Nastri e Oscar insieme per i 70 anni

Dicembre, 23rd
AVVENIMENTI dgCinews n.7

L'evento si terrà il 10 marzo all'Auditorium Parco della Musica per una serata organizzata in collaborazione con la Fondazione Cinema per Roma di cui saranno protagonisti vincitori e nominati

Continua a Leggere

Efa 2016, Fuocoammare miglior documentario e fuori dalla nomination film straniero agli Academy Award, continua la corsa nella categoria documentari

Dicembre, 23rd
AVVENIMENTI dgCinews n.7

Fuocoammare, è stato incluso nella pre-lista dei 15 documentari, che diventeranno 5 il giorno delle nomination, il 24 gennaio quando verranno annunciate le cinquine finali, un mese prima della cerimonia dell'Academy al Dolby Theatre di Los Angeles, il 26 febbraio.

Continua a Leggere

Garrone e Sassanelli finanziati da Eurimages

Dicembre, 23rd
AVVENIMENTI dgCinews n.7

Eurimages, che finanzia solo film coprodotti da più Paesi europei, stanzierà quasi 4 milioni di euro, per 11 pellicole, più un documentario e un film d'animazione

Continua a Leggere

Felice Laudadio, nuovo Presidente della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia

Dicembre, 23rd
AVVENIMENTI dgCinews n.7

Felice Laudadio presidente della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma che governa la Scuola Nazionale di Cinema e la Cineteca Nazionale.

Continua a Leggere

Barbera confermato direttore artistico del Museo del Cinema di Torino per il 2017

Dicembre, 23rd
AVVENIMENTI dgCinews n.7

Alberto Barbera è stato confermato direttore artistico del Museo Nazionale del Cinema di Torino. Lo ha deciso il comitato di gestione dell'ente, che individuerà per concorso un direttore organizzativo e amministrativo. Il bando sarà pubblicato nei primi tre mesi del 2017

Continua a Leggere

Interesse culturale in sala, Naples ’44 di Francesco Patierno

Dicembre, 23rd
AVVENIMENTI dgCinews n.7

Il video promozionale nel canale Cinemamibac su youtube. Naples 44' andrà anche prossimamente in onda su Sky Cinema dal 1 febbraio.

Continua a Leggere

Festival in arrivo

Dicembre, 23rd
AVVENIMENTI dgCinews n.7
Festival in arrivo

Dal 26 dicembre al 2 gennaio, 21esima edizione di Capri Hollywood, appuntamento invernale con il Cinema internazionale

Continua a Leggere

Biennale College – Cinema: un italiano tra i tre progetti scelti

Novembre, 30th
AVVENIMENTI dgCinews n.6

Sono state scelte per la prossima fase di Biennale College - Cinema due opere prime e un’opera seconda

Continua a Leggere

Biglietti d’Oro a Quo vado?, Star Wars, Perfetti sconosciuti

Novembre, 30th
AVVENIMENTI dgCinews n.6

Quo vado?, Star Wars: il risveglio della forza e Perfetti sconosciuti vincono il Biglietto d’Oro nella classifica dei film più visti in Italia, posizionandosi rispettivamente al primo, secondo e terzo posto.

Continua a Leggere

Interesse culturale al RIFF Rome Indipendent Film Festival

Novembre, 30th
AVVENIMENTI dgCinews n.6

Ancora fino al 1 dicembre il RIFF, Roma Independent Film Festival, giunto quest'anno alla sua  15esima edizione

Continua a Leggere

MooYa vincitore del Premio della Giuria in Italiana Doc al TFF 34 e L’Ospite di Duccio Chiarini premiato al TorinoFilmLab

Novembre, 30th
AVVENIMENTI dgCinews n.6

Il documentario di interesse culturale realizzato con il sostegno della Direzione Cinema, Moo Ya di Filippo Ticozzi vince invece il Premio della Giuria in ItalianaDoc al TFF34

Continua a Leggere
Iscriviti alla newsletter


Accetto che i miei dati vengano utilizzati secondo la politica di trattamento della privacy consultabile cliccando su Informativa privacy & cookies policy

IL CINEMA ITALIANO E IL RACCONTO DELLA POLITICA: UN’ATTRAZIONE FATALE?
IL CINEMA ITALIANO E IL RACCONTO DELLA POLITICA: UN’ATTRAZIONE FATALE?

8½ n.62 maggio 2022

ARTICOLI RECENTI
  • Femminile, plurale. A Berlino il cinema italiano firmato da donne
  • Box Office: The Batman guida la classifica, al secondo posto Corro da te
  • In Sala e non solo
  • Prev
  • 1
  • …
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • Next
dgCinews - Periodico di informazione e cultura cinematografica in rete della Direzione Generale Cinema, di proprietà di CINECITTA' con notizie sui principali appuntamenti che vedono protagonista il cinema italiano e segnalazioni di scadenze riguardanti bandi, concorsi e festival. Registrazione Tribunale di Roma n. 61/2016 del 05.04.2016.
Direttore generale Cinema e Audiovisivo: Nicola Borrelli;
Direttore responsabile: Giancarlo Di Gregorio;
Vice Direttrice responsabile: Mariella Di Lauro;
Coordinamento editoriale: Carmen Diotaiuti
logo Ministero della Cultura
Piazza Santa Croce in Gerusalemme 9/a - 00185 Roma (Italia) email: dg-ca.news@beniculturali.it - dg-ca.redazione@beniculturali.it

cinecittaluce-logoCINECITTA' SpA. Socio Unico Ministero dell'Economia e delle Finanze i cui diritti del Socio sono esercitati dal Ministero della Cultura
Sede legale: Via Tuscolana, N. 1055 – 00173 Roma (ITALIA) – T +39 06 722861 – F +39 06 7221883 – Capitale Sociale: € 22.671.548 i.v. – Codice Fiscale e N. Iscr. Reg. Imprese Roma 11638811007 – P.Iva 11638811007. Clicca qui per consultare la  Privacy policy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti, gestiti da siti di altre organizzazioni. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookies. Si, acconsento
Per disabilitare l’utilizzo dei cookies puoi visualizzare il paragrafo “Disabilitazione totale o parziale dei cookies” della nostra privacy & cookies policy al seguente link
Continua a Leggere
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA