DgCinews
logo
cinecittaluce-logo
  • HOME
  • ARCHIVIO
  • CINECITTÀ
  • DGCA MIC
  • CONTATTI
  • HOME
  • ARCHIVIO
  • CINECITTÀ
  • DGCA MIC
  • CONTATTI

Archivio dgCinews

Su Sky Cinema i vincitori dei Nastri D’Argento 2023

Giugno, 24th
AVVENIMENTI

SU SKY CINEMA E IN STREAMING SU NOW I VINCITORI DEI NASTRI D’ARGENTO 2023 GIÀ DISPONIBILIL’OMBRA DI CARAVAGGIO, LE OTTO MONTAGNE, GRAZIE RAGAZZI, IL COLIBRÌ, DIABOLIK – GINKO ALL’ATTACCO DAL 23 GIUGNOFOREVER YOUNG – LES AMANDIERS DAL

Continua a Leggere

ANDAR PER FESTIVAL… MalatestaShort Film Festival, Cesena 1-4 settembre 2023ANDAR PER FESTIVAL…

Giugno, 24th
dgCinews n.106 AVVENIMENTI

MalatestaShort Film Festival 7° edizione  “Cinema Libre” Festival internazionale di cinema breve Il MalatestaShort Film Festival, giunto al suo settimo anno, è un festival di cinema internazionale con film provenienti da tutto il mondo, presentati in lingua

Continua a Leggere

Il Cinema piange la scomparsa di Francesco Nuti

Giugno, 12th
AVVENIMENTI

E’ morto stamani a Roma l’attore Francesco Nuti. Aveva 68 anni ed era malato da tempo. A dare la notizia è stata la figlia Ginevra  che insieme  ai familiari ” ringraziano di cuore il personale

Continua a Leggere

THE PALACE – L’atteso film di Roman Polanski in sala il 28 settembre 2023

Giugno, 7th
dgCinews n.106 AVVENIMENTI

The Palace è il nuovo film di Roman Polanski, prodotto da Èliseo entertainment di Luca Barbareschi con Rai Cinema, una coproduzione internazionale realizzata insieme a Lucky BOB (Polonia), CAB Productions (Svizzera) e RP Productions (Francia). Una nuova

Continua a Leggere

NASTRI D’ARGENTO GRANDI SERIE 2023 | IL NASTRO DELLA LEGALITÀ a TUTTO SU MIO FIGLIO di Umberto Marino

Giugno, 7th
AVVENIMENTI

NASTRO DELLA LEGALITÀ 2023 Vince per le Serie Tutto su mio figlio di Umberto Marino Un film tv ispirato alla storia vera di un eroe della porta accantoe un premio che sottolinea il valore del ‘cinema civile’ anche

Continua a Leggere

Andar per Festival… MATERA FICTION DALL’1 al 4 Giugno.  CARLO VERDONE, ELENA SOFIA RICCI, NINO FRASSICA ed EUGENIO BENNATO alla prima edizione

Maggio, 25th
AVVENIMENTI

Si tiene dall’1 al 4 giugno la prima edizione del MATERA FICTION diretto da Giuseppe Papasso, osservatorio sulla serialità televisiva internazionale, incubatore culturale, evento attualissimo. L’idea è quella di concentrare tematiche apparentemente eterogenee tra loro,

Continua a Leggere

DA CANNES 2023, ALTRI
6 NUOVI TITOLI I WONDER PICTURES

Maggio, 25th
AVVENIMENTI

Le nuove acquisizioni: in corsa per la Palma d’oro,The Zone of Interest di Jonathan Glazere Four Daughters di Kaouther Ben Hania; nella sezione Un Certain Regard,il film d’apertura The Animal Kingdom di Thomas Cailleye Augure, lungometraggio d’esordio del rapper Baloji; alla

Continua a Leggere

FILM IN SALA… Il tocco di Piero

Maggio, 23rd
AVVENIMENTI

Le mille vite di Piero Umiliani Regia di Massimo Martella Prodotto e distribuito da Luce Cinecittà Da I soliti ignoti a Mana’-mana’ alla lounge music, il film della vita di uno dei più importanti compositori di colonne sonore

Continua a Leggere

Cinema in lutto per l’improvvisa scomparsa di  Luciano Sovena

Maggio, 14th
AVVENIMENTI

Lutto nel mondo del cinema e dello spettacolo. Si è spento Luciano Sovena, aveva 73 anni. La Fondazione Film Commission di Roma e del Lazio  ricorda con profondo dolore l’improvvisa scomparsa del suo caro Presidente,

Continua a Leggere

A Napoli i Nastri d’Argento: Dedicata alla serialità la terza edizione

Maggio, 12th
AVVENIMENTI

Mare fuori con il contributo della DG cinema e audivisivo del MIC, Serie dell’anno. La consegna dei premi Sabato 17 Giugno a Napoli al Teatrino di Corte di Palazzo Reale. Uno straordinario fenomeno di popolarità

Continua a Leggere

DAVID DI DONATELLO, ‘LE OTTO MONTAGNE’ PREMIATO COME MIGLIORE FILM

Maggio, 11th
AVVENIMENTI

Spiccano anche Marco  Bellocchio con ‘Esterno Notte’,  ‘Nostalgia’ di Mario Martone, ‘Il signore delle formiche’ di Gianni Amelio e ‘La stranezza’ di Roberto Andò. Il meglio del cinema italiano ha animato a Roma gli studi Lumina

Continua a Leggere

Le Marocchinate del 44

Maggio, 11th
AVVENIMENTI

Un film di Damiana Leone |prodotto da Mariella Li Sacchi e Amedeo Letizia Uno dei più grandi Stupri di Guerra della nostra Storia al centro de “Le Marocchinate del 44”, un film di Damiana Leone, prodotto da Mariella Li Sacchi e Amedeo Letizia.

Continua a Leggere

Andar per festival…
Festival del Cinema del Mediterraneo; XIII Edizione dedicata ad Alberto Sordi

Maggio, 9th
AVVENIMENTI

Sarà dedicata ad Alberto Sordi la tredicesima edizione del Mediterraneo Festival Corto in programma a Scalea dal 5 al 9 Luglio 2023. La scelta arriva a vent’anni dalla scomparsa dell’attore romano e soprattutto nel cinquantenario

Continua a Leggere

Addio al regista Alessandro D’Alatri

Maggio, 4th
AVVENIMENTI

Dal David ai Bastardi di Pizzofalcone E’ deceduto il regista Alessandro D’Alatri. Aveva 68 anni. Tra i suoi film di maggior successo, ‘Americano rosso’ e ‘Senza pelle’, mentre tra le sue serie tv spiccano ‘I bastardi di

Continua a Leggere

I MUSICISTI DEL CINEMA SI RACCONTANO: presentate nella rinnovata ma storica sala romana di “scena” le cinquine musicali dei david di donatello 2023

Aprile, 28th
AVVENIMENTI

l’Associazione Compositori Musica per Film (ACMF) ha presentato al pubblico gli autori in nomination nelle categorie ‘migliore compositore’ e ‘migliore canzone originale’ ai Premi David di Donatello 2023, una festa della musica per la musica che

Continua a Leggere

Stanziati i fondi per il Cinema e l’Audiovisivo

Aprile, 21st
AVVENIMENTI

In totale destinati  746 milioni di euro per l’anno 2023 Nel 2023 le risorse del Fondo per lo sviluppo degli investimenti nel cinema e audiovisivo ammontano a 746.034.750 euro, come stabilito dal decreto MiC n. 112 del 14 marzo

Continua a Leggere

ANNA PRADERIO, CRONISTA DEL TG5 – ‘PREMIO LELLO BERSANI’ 2023

Aprile, 17th
AVVENIMENTI

Il racconto del cinema in una grande passionela consegna a Busto Arsizio, sul palcoscenico del BAFF È andato ad Anna Praderio, cronista di una lunga stagione di storia professionale dedicata alla promozione del cinema italiano il

Continua a Leggere

MORETTI, BELLOCCHIO, ROHRWACHER IN CONCORSO A CANNES

Aprile, 17th
AVVENIMENTI

Sangiuliano: “Film italiani in Concorso dimostrano qualità del nostro cinema” Sono tre i titoli italiani in gara per la Palma d’Oro alla 76a edizione del Festival di CANNES in programma dal 16 al 27 maggio.Si tratta di:

Continua a Leggere

Philippe Boa, ”Non finirò mai di dire grazie al cinema Italiano”

Aprile, 11th
AVVENIMENTI

“A dire la verità non avevo nessuna intenzione di lasciare la Francia, e soprattutto Parigi, la mia città natale. La ragione per la quale ho deciso di lasciare il mio paese era perché i miei

Continua a Leggere

Enrico Vanzina in mostra a Torino con le sue fotografie pop su nature morte in un interno.

Marzo, 21st
AVVENIMENTI

Variazioni Colours, Galleria Biasutti & Biasutti, dal 18 marzo al 22 aprile 2023 di Floriana Conte Enrico Vanzina è un artista universale: dal Rinascimento si inizia ad attribuire questa qualifica a chi sa fare, e

Continua a Leggere
Iscriviti alla newsletter


Accetto che i miei dati vengano utilizzati secondo la politica di trattamento della privacy consultabile cliccando su Informativa privacy & cookies policy

Il cinema come non l’hai mai visto, letto, ascoltato.
Il cinema come non l’hai mai visto, letto, ascoltato.

8½ n. 65 novembre 2022

ARTICOLI RECENTI

  • “L’Ombra di Caravaggio” sbarca a Parigi. Gli auguri del ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano. 

  • Primi ciak per GIRASOLI

  • Andar per Festival
  • Prev
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 45
  • Next


Periodico di informazione e cultura cinematografica in rete della Direzione generale Cinema e audiovisivo, di proprietà di CINECITTA' SpA.
Registrazione Tribunale di Roma n. 61/2016 del 05.04.2016.

Direttore generale Cinema e Audiovisivo: Nicola Borrelli;
Direttore responsabile: Maurizio Pizzuto;
Collaboratori: Carmen Diotaiuti, Monica Sardelli
logo Ministero della Cultura
Piazza Santa Croce in Gerusalemme 9/a - 00185 Roma (Italia)
email: dg-ca.redazione@cultura.gov.it

cinecittaluce-logoCINECITTA' SpA. Socio Unico Ministero dell'Economia e delle Finanze i cui diritti del Socio sono esercitati dal Ministero della Cultura
Sede legale: Via Tuscolana, N. 1055 – 00173 Roma (ITALIA) – T +39 06 722861 – F +39 06 7221883 – Capitale Sociale: € 22.671.548 i.v. – Codice Fiscale e N. Iscr. Reg. Imprese Roma 11638811007 – P.Iva 11638811007. Clicca qui per consultare la  Privacy policy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti, gestiti da siti di altre organizzazioni. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookies. Si, acconsento
Per disabilitare l’utilizzo dei cookies puoi visualizzare il paragrafo “Disabilitazione totale o parziale dei cookies” della nostra privacy & cookies policy al seguente link
Continua a Leggere
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA