
Fino al 31 agosto, l’Accademia del Cinema Italiano partecipa a Moviement Village con la “Casa del David”. In programma nelle arene estive di tutta Italia le proiezioni dei film candidati e premiati all’ultima edizione del David di Donatello, accompagnate da un ricco materiale di contributi video a cura del David: pillole classiche, interviste ai protagonisti dell’anno, video selfie dei candidati, momenti emozionanti, incontri speciali. A corredo anche incontri con alcuni dei più amati registi e attori del cinema italiano e la possibilità di approfondire, grazie al racconto di alcuni celebri professionisti, i tanti mestieri che concorrono alla realizzazione di un film. Moviement Village è un progetto nazionale che punta a rimettere in rete tutte le arene già esistenti e attive (circa 100), riattivare quelle che non facevano programmazione (circa 80) e ripristinare strutture multifunzionali come i cinevillage. L’iniziativa, nel pieno rispetto dei protocolli dell’emergenza sanitaria che verranno emanati dalle autorità competenti, è concepita in modo da garantire la totale sicurezza per gli spettatori in ogni fase dell’evento: dall’acquisto dei biglietti, alla regolamentazione dei flussi in entrata e uscita, al controllo degli spazi dedicati. Il progetto è ideato dalle associazioni di categoria del settore, ANEC (Associazione Nazionale Esercenti Cinema) con la partecipazione di ANICA (Associazione Nazionale Imprese Cinematografiche e Audiovisivo) sezione distributori e produttori, con Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello patrocinata da ANCI e la collaborazione dell’ANAC, 100 Autori e Nuovo IMAIE. Ulteriori info nel sito internet: http://movie-ment.it/