
11.226.278 di € incassati da mercoledì 15 a domenica 19 dicembre pari a 1.467.382 di spettatori paganti per Spider-Man: No Way Home. Il film Sony/Marvel distribuito nel nostro paese da Warner Bros ha riportato vigore all’industria delle sale cinematografiche come se non stessimo vivendo un periodo pandemico. Questo risultato è superiore a Avengers: Infinity War che nel 2018 nei primi cinque giorni aveva guadagnato 9.055.000 € su 976 schermi con una media per sala di 6.240 €, mentre la media di Spider-Man è l’impressionante somma di 15.834 € proiettato su 523 schermi (per far fronte alle richieste, molti cinema hanno esteso il numero degli spettacoli aggiungendone a partire dalle 10 del mattino). Cerchiamo un ultimo riferimento con il Marvel Cinematic Universe: nel 2019 Avengers: Endgame aveva incassato 17.434.195 € nei primi cinque giorni con una media per sala di 10.418 €, più bassa perché il film era in programmazione su 1164 schermi.
Al secondo, terzo e quarto posto del box office italiano del weekend si collocano le altre nuove uscite. House of Gucci richiama 232.384 spettatori per un buon incasso di 1.741.081 €, l’anti-eroe italiano Diabolik esordisce con 802.465 € pari a 115.823 biglietti venduti, il family movie Chi ha incastrato Babbo Natale? è stato visto da 95.151 persone per un totale di 668.304 €. Usciranno altri nuovi film in settimana, ma questi ultimi due titoli italiani hanno ancora carte da giocare sul lungo periodo delle festività e potrebbero attirare parte del pubblico che ha già visto Spider-Man e oltre alle famiglie in cerca di atmosfera natalizia.