Atlanta Film Festival
46° edizione

L’Atlanta Film Festival è uno dei più celebri e longevi festival cinematografici degli Stati Uniti.
Si rivolge sia agli artisti emergenti che a quelli affermati. È aperto a tante tematiche attuali, quali LGBT e multirazzialità e ospita registe e registi di colore, sudamericani, transgender e appartenenti alla comunità LGBTQ+. Non a caso, si caratterizza per essere uno dei festival più inclusivi, con un programma diretto al 50% da donne e al 43% da autori di colore.
Le categorie premiate sono miglior lungometraggio, miglior documentario, miglior cortometraggio narrativo, miglior cortometraggio documentario e miglior cortometraggio animato. I premi in denaro vanno da $750 a $1500. L’Atlanta Film Festival, inoltre, è qualificante per l’Academy Award in tutte e tre le categorie dei cortometraggi: Narrative Short, Documentary Short e Animated Short
La 46° edizione del festival si svolgerà dal 20 al 30 aprile 2023 ad Atlanta, Georgia.
Scadenza 17 novembre.
Per ulteriori informazioni: http://www.atlantafilmfestival.com/
Cinequest Film & VR Festival
31° edizione

Il Cinequest Film & VR Festival è un festival cinematografico indipendente annuale che si tiene ogni marzo in California.
L’evento internazionale unisce le arti cinematografiche con l’innovazione della Silicon Valley e propone sia concorsi per lungometraggi e cortometraggi che categorie per opere web e in realtà virtuale. In aggiunta, si posiziona tra i festival che l’Academy considera qualificanti per le nomination agli Oscar nella categoria cortometraggi.
L’evento si svolgerà dal 28 febbraio al 12 marzo 2023 a San Jose, California.
Scadenza 18 novembre 2022.
Per ulteriori informazioni: http://www.cinequest.org/
BUFF Film Festival
40° Festival Internazionale per Bambini e Ragazzi

BUFF Film Festival è un festival internazionale svedese dedicato ai film per bambini e ragazzi, tra i 3 e i 19 anni. L’obiettivo principale è quello di permettere ai giovani di familiarizzare col mondo del cinema, aiutandoli ad imparare di più sulle altre culture e ad osservare le cose da una prospettiva più ampia.
Il BUFF è il principale festival nel suo genere nei paesi scandinavi ed è diventato anche un punto di riferimento per l’industria che si dedica a questo tipo di produzioni. Propone diverse categorie di competizione con premi in denaro.
L’evento si terrà dall’11 al 17 marzo 2023 a Malmö, Svezia.
Scadenza 20 novembre 2022.
Per ulteriori informazioni: http://www.buff.se/
Movies that Matter
12° edizione

Movies that Matter, cioè l’ex Amnesty International Film Festival, è dedicato a lungometraggi di finzione e documentari che trattano di diritti umani.
Promuove questo genere di proiezioni in tutto il mondo, stimolando lo scambio di conoscenze ed esperienze. Inoltre, offre sovvenzioni per sostenere i festival cinematografici sui diritti umani e per aiutare a far circolare film con queste tematiche in Africa, Asia, Europa orientale e America Latina.
Il festival prevede varie sezioni competitive premiate da una giuria internazionale, ma anche da una giuria studentesca dell’università di Leiden.
L’evento si svolgerà dal 24 marzo al 1 aprile 2023 ad Amsterdam.
Scadenza: 21 novembre 2022.
Per ulteriori informazioni: http://www.moviesthatmatter.nl/
World Film Festival of Bangkok
15° edizione

Il World Film Festival di Bangkok è una manifestazione, per la maggior parte dedicata alla produzione asiatica, diventata un importante festival cinematografico che attrae l’industria cinematografica e media da tutto il mondo.
È una vetrina per film indipendenti e per le opere sia di artisti emergenti che già affermati, per mostrare la continuità di generazione in generazione come componente vitale nello sviluppo dell’industria cinematografica. È previsto un Concorso Internazionale.
Il festival si terrà dal 24 al 28 febbraio 2023 a Bangkok, Tailandia.
Scadenza: 30 novembre 2022.
Per ulteriori informazioni: http://www.worldfilmbkk.com/
CPH:DOX
20° Copenhagen International Documentary Film Festival

CPH:DOX è il nome ufficiale del Copenhagen International Documentary Film Festival, festival internazionale di film documentari tra i più importanti al mondo. Fondato nel 2003, si tiene ogni anno a Copenhagen, in Danimarca.
Conta su un pubblico di oltre 100.000 spettatori e presenta varie sezioni anche competitive, oltre a concerti, mostre, proiezioni di mercato, seminari professionali.
L’evento si svolgerà dal 15 al 26 marzo 2023 a Copenhagen, Danimarca.
Scadenza: 1 dicembre 2022.
Per ulteriori informazioni: http://www.cphdox.dk/
FilmFest Dresden
35° International Short Film Festival

Filmfest Dresden è un festival internazionale di cortometraggi con sede a Dresda, in Germania, che si tiene ogni anno nel mese di aprile. Il focus dell’evento sono i cortometraggi e i film d’animazione.
Prevede una sezione competitiva internazionale, una nazionale tedesca e una sezione panorama. Per partecipare al concorso è necessario attenersi a una durata massima di 30 minuti per cortometraggio. Il totale dei premi in denaro in palio per i vincitori ammonta a €67.000.
L’evento si terrà dal 18 al 23 aprile 2023 a Dresda, Germania.
Scadenza: 1 dicembre 2022.
Per ulteriori informazioni: http://www.filmfest-dresden.de/
Internationales Trickfilm-Festival Stuttgart
28° edizione – International Festival of Animated Film

Ogni primavera Stoccarda apre le porte al mondo del film d’animazione. L’Internationales Trickfilm-Festival Stuttgart è uno dei più grandi e importanti festival internazionali di film d’animazione.
Ci sono cinque categorie di concorso e ogni anno partecipano 2.500 professionisti e oltre 80.000 spettatori. L’evento è un’occasione per incontrare noti registi e giovani talenti e per partecipare ai numerosi seminari e presentazioni proposte.
L’evento si terrà dal 25 al 30 aprile 2023 a Stoccarda, Germania.
Scadenza: 1 dicembre 2022.
Per ulteriori informazioni: http://www.itfs.de/
Tampere Film Festival
53° Festival Internazionale del Cortometraggio

Il Tampere Film Festival è tra i primi festival di cortometraggi più importanti al mondo. Ogni anno a marzo riunisce oltre 30.000 appassionati di cinema, professionisti e spettatori. Nato nel 1969, è il festival di cortometraggi più vecchio e più grande d’Europa.
Il programma è costituito da una sezione di concorso internazionale e da una nazionale. La competizione internazionale è qualificante per gli Oscar, i BAFTA e gli EFA. Ogni anno si presentano circa 100 film provenienti da 40 paesi. Il concorso nazionale, invece, oltre ai corti presenta anche documentari.
L’evento si terrà dall’8 marzo al 12 marzo 2023 a Tampere, Finlandia.
Scadenza: 1 dicembre 2022.
Per ulteriori informazioni: http://www.tamperefilmfestival.fi/
San Francisco International Film Festival
66° edizione

Fondato nel 1957, il San Francisco International Film Festival è il più antico festival cinematografico statunitense ancora in attività.
Il festival si svolge ogni primavera per due settimane, presentando circa 150 film provenienti da oltre 50 paesi. Mette in evidenza le tendenze attuali del cinema mondiale e propone diverse sezioni competitive per lungometraggi di finzione, corti e documentari.
L’evento è qualificante per le categorie corti di finzione, corti di animazione e documentari agli Academy Awards.
L’evento si terrà dal 13 al 23 aprile 2023 a San Francisco, California.
Scadenza: 2 dicembre 2022.
Per ulteriori informazioni: https://sffilm.org/
Aspen Shortsfest
32° edizione

L’Aspen Shortsfest è un festival annuale di cortometraggi di qualificazione all’Oscar che si tiene ad Aspen, in Colorado.
Si tratta di uno degli eventi competitivi di cortometraggi più riconosciuti del Nord America e, ogni aprile, vede la partecipazione di spettatori appassionati, cineasti e ospiti speciali provenienti da tutto il mondo.
Il programma prevede proiezioni pubbliche, convegni, workshop ed eventi festosi che celebrano l’arte del cinema breve.
L’evento si terrà dal 10 al 13 aprile 2023 ad Aspen, Colorado.
Scadenza: 5 dicembre 2022.
Per ulteriori informazioni: https://aspenfilm.org/
International Women’s Film Festival
18° edizione

L’International Women’s Film Festival cerca di educare e ispirare le generazioni future sulle esperienze e sui contributi delle donne attraverso l’arte del cinema. L’obiettivo è incoraggiare sia le donne che gli uomini a riflettere criticamente sulle relative disuguaglianze di genere, elogiando i risultati raggiunti fino ad oggi.
Il festival promuove diversi concorsi per evidenziare il lavoro di registe e direttrici della fotografia e vengono proiettati film di diversi generi, documentari, lungometraggi e cortometraggi. Durante l’evento si susseguono anche incontri con le registe, panel di discussioni sulla condizione delle donne nell’industria cinematografica e attività di networking e workshop per studenti.
L’evento si terrà dal 18 al 23 aprile 2023 a Dortmund, Colonia (Germania).
Scadenza: 5 dicembre 2022.
Per ulteriori informazioni: http://www.frauenfilmfestival.eu/
Phoenix Film Festival
23° edizione

Phoenix Film Festival è una vetrina per i lungometraggi e i cortometraggi di tutto di mondo e ne celebra i loro creatori. La celebrazione annuale si svolge nella città di Phoenix, in Arizona ed è organizzata dalla Phoenix Film Society.
Il festival è competitivo e offre e organizza feste straordinarie e seminari di cinematografia. Ogni anno è frequentato da circa 30.000 spettatori, che lo rendono il più importante evento cinematografico degli Stati Uniti.
L’evento si terrà dal 23 marzo al 2 aprile 2023 a Phoenix, Arizona (USA)
Scadenza: 7 dicembre 2022. Per ulteriori informazioni: http://www.phoenixfilmfestival.com/