MalatestaShort Film Festival 7° edizione “Cinema Libre” Festival internazionale di cinema breve

Il MalatestaShort Film Festival, giunto al suo settimo anno, è un festival di cinema internazionale con film provenienti da tutto il mondo, presentati in lingua originale con sottotitoli in italiano. “Cinema Libre” è il motto dell’edizione 2023 che torna di nuovo all’aperto nella bellissima cornice del Chiostro San Francesco a Cesena, accanto alla famosa Biblioteca Malatestiana.
Il festival propone quest’anno 49 film: anteprime nazionali e regionali, film premiati nei maggiori festival internazionali del corto (Cannes, Locarno, Venezia, Clermont-Ferrand, Oscar del corto) e film di autori indipendenti. Come ogni anno realizza un focus su un continente o zona del pianeta e nel 2023 si sofferma sul cinema brasiliano.
Tra i temi affrontati quest’anno segnaliamo: la conquista delle libertà personali, le grandi trasformazioni ambientali, identità e tradizioni, i rapporti familiari, la disabilità come valore e filmartistici raccontati attraverso storie e in tante forme diverse, dal documentario all’animazione, dalle fiction ai film brevissimi entro i 5 minuti. Film che emozionano, divertono, fanno riflettere, fanno crescere.
In ogni serata è prevista la proiezione di un film brasiliano e la partecipazione di un autore di un film in programma. Domenica 3 settembre le proiezioni saranno accessibili anche al pubblico sordo, con sottotitoli ad hoc e un traduttore LIS.
Collaborazioni
Associazione culturale Vagaluna e festival Lusomovies, dedicato ai cortometraggi in lingua portoghese, Limo Aps e festival Voci Plurali.
Da venerdì 1 settembre a lunedì 4 settembre 2023
Cesena, Chiostro San Francesco / Chiesa San Zenone
in caso di maltempo le proiezioni si terranno a Spazio Marte, via Corbari 175 Cesena.
proiezioni pomeridiane ore 18.30 (escluso venerdì)
proiezioni serali ore 20.30
ingresso libero a tutte le proiezioni