Alla premiazione degli Academy Awards trionfa La forma dell’acqua di Guillermo del Toro, già vincitore alla Mostra del cinema di Venezia 2017, nonché annunciato Presidente della Giuria internazionale del prossimo Concorso Venezia 75, che porta a casa quattro Oscar: Miglior film, Migliore regia, Migliore scenografia e Miglior colonna sonora originale. Soddisfazione per l’Italia con il film di Luca Guadagnino, Chiamami col tuo nome, che vince l’Oscar per la migliore sceneggiatura non originale firmata da James Ivory. Luca Guadagnino sta già preparando il sequel del film. “Con André Aciman stiamo già pensando al proseguo della storia che sarà ambientata sei o sette anni dopo la prima – ha detto all’ANSA – Sarà un nuovo film con un tono molto diverso e i protagonisti saranno sempre Armie Hammer e Timothée Chalamet“.
Tre Oscar minori a Dunkirk di Christopher Nolan, Miglior montaggio, Miglior montaggio sonoro e Miglior suono; seguito da Tre manifesti a Ebbing, Missouri che ha vinto le statuette per il Migliore attore non protagonista, Sam Rockwell, e per la migliore attrice protagonista, Frances McDormand.
Due Oscar anche a: L’ora più buia, che ha vinto sia per il make up che per il Migliore attore, Gary Oldman; e a Blade Runner 2049 – Migliori effetti speciali e Miglior fotografia – ma non quello per la scenografia che vedeva in corsa l’italiana Alessandra Querzola. Soddisfazione anche per Coco, il film animato della Pixar, vincitore di categoria e per la migliore canzone originale. Un Oscar à andato anche a Get Out, migliore sceneggiatura originale. Un Oscar anche a I, Tonya per l’interpretazione da non protagonista di Allison Janney. Miglior film straniero è il cileno Una donna fantastica del regista Sebastián Lelio. Qui di seguito l’elenco dei vincitori
Ulteriori info nel sito internet: www.news.cinecitta.com;