
La sesta edizione del festival ha raggiunto più di 20 mila persone
È giunta al termine la 6° edizione del Festival del Cinema Italiano di Innsbruck, evento che ogni anno celebra la cinematografia italiana in Tirolo. Come nelle precedenti edizioni, la manifestazione è stata ospitata dal Metropol Kino di Innsbruck dal 6 all’8 novembre.
L’Istituto Italiano Dante Alighieri, organizzatore dell’iniziativa, è lieto di comunicare che la manifestazione
ha portato in sala più di 500 spettatori, riconfermando il successo raggiunto dalle edizioni precedenti. Inoltre l’evento ha raggiunto più di 14 mila persone solamente grazie ai social media.
Grazie ai 4 film protagonisti di questa edizione, moltissimi cittadini di Innsbruck e non solo hanno avuto la straordinaria opportunità di immergersi nella cultura italiana, potendone conoscere non solo la bellezza, ma anche gli aspetti tragicomici.
L’evento è stato inaugurato dal presidente dell’Istituto Dante Alighieri Piero Salituri, che si è dichiarato soddisfatto dei risultati conseguiti dall’Istituto nei suoi primi 10 anni dalla fondazione “Il nostro Istituto è la dimostrazione dei successi che si possono ottenere quando persone valide lavorano insieme con l’obiettivo comune di diffondere non solo la lingua italiana, ma anche l’amore per il nostro bellissimo Paese”.
A dare lustro all’evento citiamo la partecipazione del sindaco di Innsbruck Georg Willi, promotore della manifestazione, che ha ringraziato gli organizzatori per aver scelto la risata come filo conduttore di questa edizione “Moltissimi hanno dimenticato quanto sia sano ridere a causa del periodo storico in cui viviamo. Ma la risata fa bene al cuore, soprattutto se si ride in compagnia”.
Anche quest’anno la nostra gratitudine va ai partner di questa manifestazione: l’Ambasciata Italiana di Vienna, l’ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo, il Consolato Onorario d’Italia e la Città di Innsbruck. Inoltre ricordiamo i numerosi sponsor, tra cui iKB, la libreria Tyrolia, il ristorante L’Osteria e l’agenzia WeDot, che hanno reso possibile questo evento e con cui speriamo di continuare la proficua collaborazione.